Novità

L'aggiornamento di ottobre 2023 include nuovi strumenti di analisi e impostazioni del fuso orario in Map Viewer nonché altri miglioramenti e nuove funzionalità in tutto il sito Web di ArcGIS Online. È possibile trovare le parti più importanti di seguito. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo del blog Novità in ArcGIS Online.

Mappatura

  • Grafici a scatola ora sono disponibili in Map Viewer. I grafici a scatola consentono di visualizzare e confrontare la distribuzione e la tendenza centrale dei valori numerici.
  • Quando si aggiungono grafici ai popup, ora è possibile selezionare scale cromatiche e colori personalizzati per i grafici utilizzando valori RGB, HSV o esadecimali. È anche possibile selezionare i campi e le espressioni dal nuovo Elenco campi e applicare colori personalizzati quando si aggiunge testo ai popup.
  • Ora è possibile impostare il fuso orario di una mappa per visualizzare i dati temporali utilizzando il fuso orario del dispositivo, uno specifico fuso orario o il fuso orario dei dati. Per impostazione predefinita, la mappa visualizza data e ora in base al fuso orario del dispositivo utilizzato per visualizzarla.
  • Map Viewer ora supporta la visualizzazione e la gestione di layer immagini orientate tramite il visualizzatore di immagini orientate.
  • È possibile duplicare un layer immagini o un layer immagini basate su tile in Map Viewer e salvare il layer duplicato come nuovo elemento layer che fa riferimento al layer originale.
  • È possibile salvare layer gruppo come elementi e riutilizzarli nelle mappe Web. Vengono salvate anche molte impostazioni dei layer gruppo, ad esempio stile e visibilità. Il raggruppamento di layer in un singolo elemento consente di organizzare, configurare e accedere a contenuti che in genere vengono visualizzati insieme.
  • Quando si utilizzano layer schizzo, ora è possibile duplicare le feature schizzo. È anche possibile abilitare le descrizioni comando per mostrare le dimensioni delle feature mentre si disegnano le feature schizzo.
  • Cinque nuove scale cromatiche sono disponibili in Map Viewer quando si adoperano stili che usano una scala cromatica (ad esempio Mappa termica): Plasma, Cividis, Viridis, Magma e Inferno. Queste scale cromatiche forniscono il supporto per inabilità a percepire i colori e la visualizzazione dei dati migliorata.

Visualizzazione in 3D

Per ulteriori informazioni sulle novità in 3D, vedere l'articolo del blog sulle Novità di Scene Viewer

Condivisione e collaborazione

Configurazione dell'app

  • Un nuovo widget è disponibile in ArcGIS Experience Builder. L'analisi consente di aggiungere strumenti geoprocessing e analisi spaziale a un'app. Altri miglioramenti includono il widget Modifica, che supporta la modifica delle tabelle correlate, il widget Tabella, che consente di impostare filtri al runtime con il generatore di espressioni SQL, e un nuovo strumento di navigazione estensioni per il widget Mappa. Per ulteriori informazioni, consultare Novità in Experience Builder.
  • ArcGIS Instant Apps dispone di un nuovo modello di app e di diversi aggiornamenti. Il nuovo modello Atlante consente agli utenti di scoprire, visualizzare ed esplorare mappe e layer curati con strumenti comuni (ad esempio ricerca, misurazione e scorrimento), di alternare tra vista 2D e vista 3D, modificare mappe aggiungendo layer e schizzi e salvare una nuova mappa. Un'opzione di configurazione del selettore lingua è stata aggiunta a Legenda interattiva, Mappa multimediale, Vicinanze, Barra laterale e Ricerca zona per consentire la pubblicazione di un'app multilingua che combina il testo personalizzato tradotto e le traduzioni dell'interfaccia utente per le lingue supportate. Per ulteriori informazioni, consultare Novità in Instant Apps.
  • ArcGIS Dashboards include alcuni aggiornamenti. Le scene Web ora sono supportate attraverso l'elemento mappa, consentendo agli autori di utilizzare i layer dalla scena Web come origine dati per altri selettori e visualizzazioni di dashboard. Le viste mobili ora consentono azioni da ulteriori elementi di dashboard, inclusi elenchi e tabelle. Inoltre, un nuovo operatore contains nel selettore di categoria consente di filtrare per ottenere feature con più categorie ed è possibile utilizzare feature layer di ArcGIS Living Atlas of the World come origini dati indipendenti. Per ulteriori informazioni, consultare Novità in ArcGIS Dashboards.

Gestione dei dati

  • È disponibile un nuovo editor per i metadati che migliora l'esperienza di modifica e visualizzazione dei metadati. Il nuovo editor è l'opzione predefinita per la modifica dei metadati, ma i proprietari degli elementi possono ancora utilizzare l'editor di metadati classico in questa release.
  • I layer catalogo e i layer immagini orientate appaiono come tipi di sublayer di feature layer. Nella scheda Contenuto puoi applicare un filtro ai feature layer di ritorno che includono questi tipi di sublayer.

Notebooks

Analisi spaziale

  • Le impostazioni di analisi di Soglia di credito ora sono disponibili per le organizzazioni con budget di crediti abilitato. Queste impostazioni consentono di abilitare un messaggio di avvertenza quando l'uso dei crediti stimato per un'esecuzione dell'analisi supera una specifica soglia di crediti.
  • Trova cluster punti ora consente di creare grafici come output di certe opzioni di Metodo di cluster. Una distribuzione della probabilità di appartenenza viene creata per Regolazione automatica (HDBSCAN) e un tracciato di raggiungibilità viene creato come output per Multiscala (OPTICS).
  • I seguenti strumenti di analisi raster ora sono disponibili inMap Viewer:
    • Rileva modifica mediante apprendimento profondo utilizza un modello di apprendimento profondo per rilevare il cambiamento tra due layer raster.
    • Individua regioni identifica le regioni migliori nel raster di input che soddisfano i requisiti dimensionali e i vincoli spaziali specificati.
    • Componenti multidimensionali principali trasforma i layer immagini multidimensionali in un numero ridotto di componenti che tengono conto della varianza dei dati in modo che i modelli spaziali e temporali possano essere facilmente identificati.
    • Nibble sostituisce le celle di un raster corrispondenti a una maschera con i valori dei vicini più prossimi.
  • Le seguenti funzioni raster sono ora disponibili in Map Viewer.
    • Accumulo distanza calcola la distanza accumulata da ogni cella alle origini di input.
    • Allocazione distanza calcola l'allocazione della distanza da ogni cella per le origini.
    • Statistiche focali calcola le statistiche sulle celle in un vicinato intorno a ogni cella di un raster di input. Several shapes of neighborhood are available.
    • Interpola raster per dimensione interpola un raster multidimensionale a valori di dimensione specificati utilizzando sezioni adiacenti.
    • Calcola corridoio costo calcola la somma di due raster di distanza di costo cumulativi con l'opzione di applicare una soglia in base al costo cumulativo o percentuale.
    • Recast modifica i parametri di una catena di funzioni in un dataset di mosaico o in un image service.
    • Conversione spettrale applica una matrice a un'immagine multibanda.
    • Trasponi bit decomprime i bit del pixel di input e li mappa a bit specificati nel pixel di output.
  • Le funzioni raster ora supportano la visualizzazione di un'anteprima del risultato. Le anteprime sono disponibili per tutte le funzioni raster, ad eccezione di quelle globali. La creazione di un'anteprima consente di modificare i parametri per la funzione prima di eseguire l'analisi al fine di garantire l'ottenimento del risultato corretto. Per ulteriori informazioni, consultare Modello di funzione raster.

Account e amministrazione