In ArcGIS Online, si utilizzano i dati geografici tramite i layer. I layer sono collezioni logiche di dati geografici che possono essere utilizzati per creare mappe Web e scene Web. Ogni mappa e ogni scena contiene un layer mappa di base, utilizzato, solitamente, per scopi di riferimento e che può contenere anche altri layer che sono disegnati sopra la mappa di base. L'utente può interagire con i layer sopra la mappa di base, includendo informazioni di attribuzione di visualizzazione, modificando le proprietà, cambiando le feature ed eseguendo analisi. Le mappe e le scene Web possono essere utilizzate per creare app.

![]() | Dati geografici di origine |
![]() | Pubblicare o fare riferimento ai dati come layer |
![]() | Creare mappe e scene che contengono i layer |
![]() | Analizzare i layer in mappe e scene |
![]() | Creare app da mappe e scene |
I layer contengono dati che rappresentano feature geografiche. Alcuni esempi di dati spaziali sono i punti, le linee, i poligoni, le immagini o virtualmente qualsiasi informazione che include la posizione. I layer sono creati da differenti origini di dati e vengono organizzati in un portale ArcGIS in base al tipo di dati che essi contengono.
Origini dati per layer
I tipi fondamentali di dati che possono essere visualizzati in una mappa sono i dati vettore e i dati raster e ArcGIS supporta una serie di layer differenti per archiviare questi tipi di dati spaziali. I dati utilizzati nei layer Web provengono da diverse origini. Alcune origini dati sono native di ArcGIS, come i servizi ospitati di ArcGIS Online e i servizi di ArcGIS Server. Altre sono origini di dati basate su file (ad esempio i file .csv .xls) oppure origini di dati open standard (per esempio KML e Open Geospatial Consortium (OGC)). L'origine dati per un layer Web è descritta nella relativa pagina dell'elemento.
Alcuni layer Web, come i feature layer e i layer immagine, consentono di accedere ai dati sottostanti, mentre altri, come i layer tile, sono visualizzazioni dei dati ottimizzate per un uso specifico.
I dati origine possono essere indicati come riferimento da più layer, consentendo di creare visualizzazioni diverse e tipi diversi di layer dagli stessi dati. Il tipo di layer pubblicato dipende dal tipo di dati e dalla funzionalità richiesta.
Layer pubblicati e utilizzati come riferimento
In ArcGIS Online le modalità per archiviare e utilizzare i layer sono due: come layer ospitati o come servizi del server. Quando si pubblicano layer ospitati da dati ospitati in ArcGIS Online, si crea un layer Web ospitato. La maggior parte dei layer sono visualizzati come elementi nella pagina del contenuto in ArcGIS Online. In alcuni casi, quando i layer non sono disponibili come elementi, il layer è disponibile soltanto nella mappa Web che lo contiene. Ad esempio, è possibile aggiungere a una mappa un layer GeoRSS dal Web, ma non si può aggiungere un layer GeoRSS come elemento. Allo stesso modo, è possibile aggiungere un file .csvdirettamente a una mappa. In questo caso, il feature layer creato aggiungendo il file .csv è disponibile solo nella mappa e non come un elemento separato. Se si elimina il layer ospitato, i dati archiviati in ArcGIS Online vengono eliminati.
È possibile utilizzare lo stesso layer in più mappe Web e scene Web, senza dover configurare il layer più volte. È possibile inoltre duplicare e salvare i layer per ulteriori visualizzazioni o configurazioni degli stessi dati. Per la maggior parte dei tipi di layer, i dati non vengono copiati. Considerare invece, la copia di un layer come una copia delle impostazioni di visualizzazione, che è possibile alterare per mostrare i dati in base alle esigenze. Se disponi dei privilegi per creare contenuto, puoi salvare la copia del layer come elemento che fa riferimento al layer di origine.
Se sei un utente di ArcGIS Enterprise, puoi utilizzare i servizi ArcGIS Server che fanno riferimento ai dati su un server GIS. Ad esempio, se disponi di privilegi per la creazione di contenuto e aggiungi un ArcGIS Server map service di come elemento, viene creato un elemento layer in ArcGIS Online che contiene un riferimento al map service. I dati risiedono ancora nell'origine dati del map service e non vengono copiati in ArcGIS Online. Se elimini l'elemento layer, non vengono eliminati né il map service né i relativi dati di origine.
Tipi di layer
Il tipo di layer stabilisce come interagire con i dati del layer. Di conseguenza, il tipo di layer che hai scelto per lavorare dovrebbe essere basato sulla funzionalità di cui hai bisogno. Se i dati sono destinati alla visualizzazione, considerare l'uso di un tile layer. Per effettuare analisi, utilizzare un feature layer per dati vettore o un layer immagini per dati raster.
In ArcGIS Online, i layer sono classificati in base al tipo di dati che contengono, ad esempio elevazione, feature o immagini. Puoi utilizzare le icone accanto all'etichetta del tipo di elemento del layer nella pagina Contenuto, per semplificare ulteriormente la differenziazione di layer che contengono tipi di dati differenti o che hanno funzionalità diverse.
In ArcGIS Online è possibile ospitare o fare riferimento ai seguenti elementi del layer:
- Feature layer
: un layer che contiene dati vettore o feature come linee, punti o poligoni. I feature layer sono utilizzati per visualizzare, interrogare e modificare le feature e i loro attributi associati. I feature layer possono contenere sublayer.Nota:
Le Raccolte feature e i layer di tracciamento sono tipi diversi di feature layer con una funzionalità mirata e limitata. Per trovare una raccolta feature o un layer di tracciamento nella propria organizzazione, utilizzare il filtro del tipo di elemento Feature layer nella pagina Contenuto.
- Layer itinerario
: un layer che contiene dati vettore che rappresentano le direzioni in differenti fermate lungo un itinerario.Nota:
Per trovare un layer itinerario nella propria organizzazione, utilizzare il filtro del tipo di elemento Feature layer nella pagina Contenuto.
- Layer in streaming
: un layer che contiene dati vettore cui si accede da un flusso in tempo reale. Essi sono utili per visualizzare feed di dati in tempo reale aventi grandi quantità di dati o dati che cambiano a intervalli sconosciuti. - Tile layer: un layer già sottoposto a rendering che contiene tile dei dati raster o vettore a seconda del tipo di layer. I tile layer sono progettati per creare visualizzazioni ad alte prestazioni e scalabili come mappe di base. Ne esistono due tipi:
- Tile layer vettore
: un tipo di tile layer che contiene dati vettore come tile. - Raster tile layer
: un tipo di tile layer che può contenere dati raster e vettore come tile.
- Tile layer vettore
- Layer di immagine mappa
: un layer che contiene dati raster o vettore e che può essere visualizzato in modo dinamico o utilizzando tile memorizzate nella cache. I layer di immagine mappa sono utili per la visualizzazione ma supporta anche feature di interrogazione. - Layer di immagini dinamico
: un layer di dati che fa riferimento a dati raster di origine e svolge attività di elaborazione in tempo reale. È possibile configurare layer di immagini dinamici come una raccolta di immagini, utilizzata per interrogare e lavorare con più serie di dati.Nota:
I layer immagine dinamici sono indicati nell'interfaccia utente come Layer immagine. Per trovare un layer di immagini dinamico nell'organizzazione utilizzare il filtro del tipo di elemento Layer di immagini sulla pagina Contenuto.
- Layer di immagini basato su tile
: un layer di dati che contiene dati raster già elaborati come tile. I layer di immagini basati su tile sono progettati per effettuare, con rapidità, rendering visivo, analisi raster o altre attività di elaborazione. - Layer 3D: un layer che contiene dati 3D come tile memorizzati nella cache. I layer 3D sono ottimizzati per la visualizzazione e l'elaborazione di grandi quantità di contenuto 3D. Esistono tipi di layer 3D differenti tra cui scegliere in base alla complessità dei dati con cui si sta lavorando.
- Layer di elevazione
: un layer che contiene dati di elevazione come tile memorizzati nella cache. I layer di elevazione sono utili per visualizzare il terreno in scene su scala mondiale e locale. - Layer gruppo
: una raccolta di layer differenti, di solito quelli utilizzati di frequente insieme, che vengono salvati e condivisi. L'utente può configurare proprietà quali stile e popup, per il contenuto presente in un layer gruppo.Nota:
Gli utenti che possono accedere a un layer gruppo potrebbero non accedere ai layer all'interno del gruppo che non sono stati condivisi con essi. Prendere in considerazione la condivisione di ciascun layer nel gruppo con gli utenti che lavorano con il layer gruppo.
- Layer multimediale
: un layer che contiene un file JPG o PNG. I layer multimediali conservano le informazioni di georiferimento definite per l'immagine quando è aggiunta a Map Viewer e possono essere condivisi e riutilizzati in altre mappe. - Tabella
: una raccolta di righe e colonne in cui ogni riga, o record, rappresenta una singola entità od occorrenza (ad esempio un cliente o un prelievo bancario) e ogni colonna, o campo, descrive un particolare attributo dell'entità, ad esempio il nome o la data.




