In ArcGIS Online, si utilizzano dati geografici tramite layer. I layer, denominati anche layer Web, sono raccolte logiche di dati geografici che vengono utilizzati per creare mappe e scene; rappresentano anche la base dell'analisi geografica. Ad esempio, un layer edificio può rappresentare una raccolta degli edifici di un campus e includere attributi che descrivono le proprietà degli edifici come nome, tipo, dimensioni e altri potenziali attributi. Esempi aggiuntivi di layer includono epicentri di terremoti, modelli di traffico storici, terreno, edifici 3D e lotti.
Origini dati
I tipi di dati di base che possono essere visualizzati in una mappa sono feature e immagini. Tipi di layer diversi hanno funzionalità differenti. Ad esempio, la pubblicazione di dati in un file con valori separati da virgole (CSV) crea un feature layer. Utilizzando i feature layer è possibile interrogare e modificare feature all'interno di applicazioni client e gestire l'accesso ai dati.
I dati utilizzati nei layer provengono da diverse origini. Alcune origini dati sono native per ArcGIS, ad esempio, ArcGIS Online servizi ospitati e ArcGIS Server servizi, mentre altre sono origini dati basate su file (ad esempio file CSV e XLS) o origini dati a standard aperti (ad esempio KML e OGC).
Alcuni layer Web, ad esempio feature layer e layer immagini, forniscono l'accesso ai dati sottostanti, mentre altri, ad esempio layer tile e layer della scena, sono visualizzazioni dei dati, ottimizzate per un utilizzo particolare. È possibile ospitare i dati in ArcGIS Online o layer di riferimento che si trovano su un server GIS.
Se disponi di privilegi di pubblicazione, puoi pubblicare i dati in ArcGIS Online, con le seguenti possibilità:
- Consente di ospitare, o archiviare, i dati in ArcGIS Online.
- Crea un elemento layer Web ospitato nella tua organizzazione ArcGIS Online. Il layer Web fornisce l'accesso ai dati.
È anche possibile utilizzare layer che fanno riferimento ai dati disponibili in un server GIS. Questi layer sono detti layer ArcGIS Server web layers o servizi web. Ad esempio, se disponi di privilegi per la creazione di contenuto e aggiungi unArcGIS Server map service come elemento, viene creato un elemento layer in ArcGIS Online che contiene un riferimento al map service. I dati risiedono ancora nell'origine dati del map service e non vengono copiati in ArcGIS Online. Se elimini l'elemento layer, non vengono eliminati né il map service né i relativi dati di origine.
Tipi di layer Web
I layer rappresentano le feature geografiche come punti, linee, poligoni, immagini, superficie di elevazione, griglie basate su cella o virtualmente qualsiasi feed di dati che presenti la posizione, per esempio, indicatori meteorologici, condizioni del traffico, telecamere di sicurezza e tweet. Il tipo di layer stabilisce come interagire con i dati del layer. Ad esempio, è possibile visualizzare e interrogare i dati in un feature layer per visualizzare gli attributi di una feature. Potrebbe anche essere possibile modificare i dati rappresentati dal feature layer. Con i Tile layer vengono visualizzate solo immagini di tile delle feature.
In un portale ArcGIS, i layer Web sono classificati per tipo di dati contenuti, ad esempio elevazione, feature o immagini. Questo consente di stabilire la connessione alle informazioni visualizzate nella mappa. Anche le icone aiutano a visualizzare il tipo di dati nel layer. L'origine dei layer Web è descritta nella pagina dell'elemento.
Di seguito vengono indicati i tipo di layer web che è possibile pubblicare o aggiungere a ArcGIS Online come elemento:
- Layer di immagini mappa
- Una raccolta di cartografie di mappe basate su dati vettoriali. I dati vettoriali includono punti, linee e poligoni. I layer di immagini mappa vengono resi dinamicamente tile di immagini.
- Layer immagini
- Una raccolta di cartografie di mappe basate su dati raster. I dati raster sono una griglia di celle comunemente utilizzate per archiviare immagini e altre informazioni catturate da dispositivi di rilevamento remoti. I layer di immagini possono essere visualizzati dinamicamente o di cui è già stato eseguito il rendering come tile di immagini memorizzate nella cache.
- Layer tile: set di tile accessibili sul Web e che si trovano su un server. I layer tile includono tile raster
o tile vettoriali
.
- Layer di elevazione
- Una raccolta di tile di immagine memorizzate nella cache prerenderizzate in formato LERC (Limited Error Raster Compression). LERC è un formato di compressione per dati a banda singola o di elevazione. I layer di elevazione sono adatti a mostrare il terreno in scene su scala mondiale o del paesaggio.
- Feature layer
: un feature layer è un raggruppamento di feature geografiche, ad esempio edifici, parcelle catastali, città, strade ed epicentri di terremoti. Le feature possono essere puntuali, lineari o poligonali (aree). I Feature Layer sono più adatti alla visualizzazione di dati sovrapposti sulle mappe di base. È possibile impostare le proprietà per i feature layer, ad esempio stili, trasparenze, intervalli visibili, intervalli di aggiornamento ed etichette, per gestire la modalità di visualizzazione dei layer sulla mappa. Grazie a un Feature Layer è possibile visualizzare, modificare, analizzare ed eseguire interrogazioni sulle feature e sui relativi attributi. Il contenuto di alcuni Feature Layer è scaricabile. I layer di tracciamento sono un tipo di feature layer.
Le feature in streaming possono essere l'origine dei feature layer. Le raccolte di feature sono un altro tipo di feature layer.
- Layer della scena
: una raccolta di oggetti feature 3D e valori Z (valore di elevazione). Sono disponibili i seguenti tipi di layer di scena: punto
, oggetto 3D
, mesh integrata
, cloud di punti
ed edificio
.
- Tabella
- Raccolta di righe e colonne in cui ogni riga, o record, rappresenta una singola entità o ricorrenza (ad esempio un cliente o un prelievo bancario) e ogni colonna, o campo, descrive un particolare attributo dell'entità, ad esempio il nome o la data. Le tabelle possono includere informazioni sulla posizione, come gli indirizzi, ma non è necessario. Ad esempio, una tabella può includere un semplice elenco di nomi e stipendi. Le tabelle non vengono disegnate sulla mappa anche se includono informazioni sulla posizione.
Tuttavia, i layer non sono solo i dati. Un layer rappresenta sia i dati sia la visualizzazione ad essi applicata. La visualizzazione può includere i simboli e i colori utilizzati per visualizzare i dati, nonché configurazioni popup, trasparenza, filtri e altre proprietà del layer.
Copie di layer
Per visualizzare o presentare i dati del layer in diversi modi, è possibile creare la copia o il duplicato di un layer in una mappa. Per la maggior parte dei tipi di layer, i dati non vengono copiati. Considerare invece la copia di un layer come una copia delle impostazioni di visualizzazione, che è possibile alterare per presentare i dati in base alle esigenze.
Se disponi dei privilegi per creare contenuto, puoi salvare la copia del layer come elemento che fa riferimento al layer di origine. Per ulteriori informazioni, consultare la seguente guida:
- Duplicare e salvare i layer (per Map Viewer)
- Copiare e salvare i layer (per Map Viewer classico)
Modalità di utilizzo dei layer
I dati di origine possono essere indicati come riferimento da più layer, consentendo ai publisher di creare visualizzazioni diverse e tipi diversi di layer dagli stessi dati. È possibile utilizzare lo stesso layer in più mappe Web e scene Web, senza dover configurare il layer più volte.

![]() | Ottenere i dati di origine. |
![]() | Pubblicare i dati come layer. |
![]() | Creare mappe e scene che contengono i layer. |
![]() | Analizzare i layer operativi nelle mappe per rilevare modelli e generare ulteriori layer. |
![]() | Creare app che contengono le mappe e le scene. |
I layer sono i blocchi di costruzione delle mappe Web e delle scene Web. Ogni mappa e scena contiene un layer mappa di base e può anche contenere altri layer che sono disegnati sopra la mappa di base. I layer di mappe di base sono in genere utilizzati solo per scopi di visualizzazione o contesto e sono solitamente layer Tile, layer di immagine mappa o layer di immagini. I layer disegnati sopra la mappa di base possono essere feature o immagini e sono denominati layer operativi. I layer operativi sono quelli con cui l'utente interagisce. Le interazioni includono la visualizzazione delle informazioni di attribuzione, la modifica delle feature e l'esecuzione di analisi. Sebbene la visualizzazione dei layer in una mappa o scena sia configurata sul layer, le proprietà quali estensione, visibilità e ordine layer sono configurate sulla mappa, consentendo di controllare la modalità di visualizzazione della raccolta di layer nella mappa o scena.
Mappe, scene e layer possono essere gestiti come elementi in ArcGIS Online. Questi elementi vengono visualizzati nella pagina dei contenuti, possono essere condivisi con altri ed essere inclusi nelle ricerche eseguite in ArcGIS Online. Sebbene molti layer siano disponibili come elementi in ArcGIS Online, in alcuni casi i layer non sono disponibili come elementi; il layer è disponibile soltanto nella mappa Web che lo contiene. Ad esempio, è possibile aggiungere a una mappa un layer GeoRSS dal Web, ma non si può aggiungere un layer GeoRSS come elemento. Allo stesso modo, è possibile aggiungere direttamente a una mappa un file CSV. In questo caso, il feature layer creato aggiungendo il file CSV è disponibile solo nella mappa e non come un elemento separato.