Geocodifica e ricerca geografica

I Locator consentono di individuare gli indirizzi e le posizioni che è possibile visualizzare su una mappa, inserire come fermate in un itinerario e caricare come input in un’analisi spaziale. ArcGIS Online localizzatori includono la ricerca geografica e la geocodifica come di seguito indicato:

  • Ricerca geografica (anche conosciuta come ricerca della posizione): localizzare un indirizzo o un punto di interesse e fare zoom sulla mappa su quella posizione. Il risultato può essere visualizzato sulla mappa, ma non viene memorizzato in alcun modo per l'uso successivo. La ricerca geografica è disponibile per chiunque acceda a Map Viewer, Map Viewer classico o a un'app pubblica che include una ricerca delle posizioni su una mappa. Non richiede un account aziendale né comporta consumo di crediti; tuttavia, tale uso è limitato a 1 milione di ricerche geografiche al mese.
  • Geocodifica: consente di convertire un indirizzo o un luogo in una coppia di coordinate x,y e inserire il risultato in un record esistente in un database. Il mapping non è sempre coinvolto, ma l'inserimento dei risultati su una mappa può fare parte di un flusso di lavoro. La geocodifica batch e la geocodifica inversa rientrano in questa categoria. È necessario un account aziendale con privilegio di geocodifica dei contenuti premium per accedere a ArcGIS World Geocoding Service e a qualsiasi sua visualizzazione per la geocodifica batch.

    Nota:

    Alcune proprietà di visualizzazione del locator non sono supportati per la geocodifica inversa.

Per impostazione predefinita, ArcGIS Online utilizza ArcGIS World Geocoding Service per individuare indirizzi, città, punti di riferimento, nomi di aziende e codici postali in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Inoltre, ArcGIS World Geocoding Service è utilizzato per trovare la posizione di coordinate x, y utilizzando longitudine e latitudine, così come sistemi di riferimento coordinate come il Military Grid Reference System (MGRS) e il United States National Grid (USNG).

Se la propria organizzazione fosse interessata all'ottimizzazione dei risultati di ricerca per quanto riguarda gli indirizzi e i luoghi di interesse, i membri con i privilegi di creazione dei contenuti possono creare una nuova visualizzazione di ArcGIS World Geocoding Service, per cercare solo dei tipi di posizione specifici, all'interno di una data area di interesse. Ad esempio, puoi creare una Locator View per limitare i risultati della ricerca a un paese o un'area particolare, in modo che vengano restituiti solo risultati corrispondenti a una categoria specifica, ad esempio indirizzi stradali o aeroporti. Una volta creata una Locator View, i membri del ruolo Amministratore predefinito possono configurare l’organizzazione in modo che sia possibile utilizzare la Locator View quando i membri eseguono delle ricerche geografiche.

Nota:

L'uso delle ArcGIS World Geocoding Service o View di questo Locator per la geocodifica batch (compresa la pubblicazione di file CSV o Microsoft Excel come Feature Layer hosted) consuma crediti. L’uso dei Locator per la ricerca geografica non consuma crediti.

È necessario un account aziendale con privilegio di geocodifica dei contenuti premium per usare le Locator View per la geocodifica batch.

Inoltre, se la tua organizzazione deve geocodificare indirizzi o luoghi in base ai propri dati, gli amministratori possono configurare la tua organizzazione per l'uso dei suoi localizzatori in esecuzione su un sito ArcGIS Server per la georicerca e/o la geocodifica. Ad esempio, una società petrolifera può aggiungere localizzatori per cercare i suoi pozzi petroliferi oppure una città può aggiungere un localizzatore per trovare i suoi idranti antincendio.

Se si aggiungono altri Locator o Locator View, i membri vedranno una freccia nella casella di ricerca geografica e potranno selezionare quale Locator utilizzare.

Tipi e categorie di posizione

Questa sezione descrive i tipi, le categorie e lo sottocategorie di posizioni disponibili quando configuri la Locator View.

Indirizzi, Codici postali e Località frequentate

Quando si seleziona il tipo di posizione Indirizzi, Codici Postali e Luoghi Frequentati, è possibile perfezionare ulteriormente i risultati di ricerca della Locator View, selezionando categorie e sottocategorie più specifiche. Per Indirizzi, Codici postali e Luoghi frequentati, sono disponibili le seguenti categorie:

  • Indirizzo—La selezione di questa categoria include in automatico tutte le sottocategorie di indirizzo elencate nella tabella a seguire. Questa categoria limita i risultati di ricerca ai luoghi che possono essere identificati come indirizzi, escludendo i risultati relativi a luoghi di interesse, codici postali, paesi o stati. Per risultati ancor più precisi, scegliere una combinazione qualsiasi delle sottocategorie di indirizzo che soddisfano i propri requisiti di ricerca.
  • Postale: la selezione di questa categoria limita i risultati della ricerca a qualunque tipo di corrispondenza del codice postale, compresi formati a 5 cifre o superiori. Per limitare i risultati di ricerca affinché siano almeno così precisi, è possibile selezionare sia la categoria Postale che la categoria Indirizzo.
  • luoghi frequentati—La selezione di questa categoria include in automatico tutte le sottocategorie delle posizione frequentate elencate nella tabella a seguire. Questa categoria limita i risultati di ricerca alle divisioni (o confini) amministrative, quali città, province o regioni, escludendo i risultati relativi agli indirizzi, ai luoghi di interesse e ai codici postali. Per risultati ancor più precisi, scegliere una combinazione qualsiasi delle sottocategorie dei luoghi frequentati che soddisfano i propri requisiti di ricerca.

CategoriaSottocategoriaDescrizione

Indirizzo

Indirizzo punto

Un indirizzo del punto è un indirizzo stradale basato su un punto rappresentante una casa o un edificio. Gli indirizzi dei punti rappresentano il tetto o la posizione reale dell'indirizzo. In genere, si tratta del livello di corrispondenza spaziale più preciso. I dati di riferimento contengono indirizzi dei punti con il numero civico e il nome della strada associati, insieme alle informazioni riguardo alle divisioni amministrative e, facoltativamente, al codice postale: ad esempio, 380 New York St., Redlands, CA, 92373.

Se occorre un'elevata precisione delle corrispondenze, una Locator View configurata con questa sottocategoria limita i risultati a questi punti indirizzo altamente precisi, escludendo la corrispondenza con punti indirizzo meno precisi.

Indirizzo

Un indirizzo stradale si distingue da un indirizzo del punto, in quanto il numero civico di un indirizzo stradale viene interpolato tra una serie di numeri. I dati di riferimento contengono le linee centrali delle strade con gli intervalli di numeri civici, assieme alle informazioni sulle divisioni amministrative e facoltativamente al codice postale, ad esempio 647 Haight St., San Francisco, CA, 94117.

Una Locator View configurata secondo questa sottocategoria è limitata a dei risultati interpolati. Per limitare i risultati di ricerca affinché siano almeno così precisi, si consiglia di selezionare questa sottocategoria insieme alla categoria Indirizzo del punto.

Intersezione

Un'intersezione è un indirizzo stradale che consiste nell’incrocio di due strade, assieme alle informazioni relative alla città e facoltativamente allo stato e al codice postale, ad esempio Redlands Blvd. e New York St., Redlands, CA, 92373.

Una Locator View configurata secondo questa sottocategoria risulta in un incrocio, invece di un indirizzo completo che esiste in una singola strada.

Nome strada

Il nome di una strada è un indirizzo stradale senza il numero civico. Contiene le linee centrali delle strade con i nomi delle strade associate (senza intervalli di numeri civici), assieme alle informazioni sulle divisioni amministrative e, facoltativamente, al codice postale, ad esempio W. Olive Ave., Redlands, CA, 92373.

Una Locator View configurata secondo questa sottocategoria è limitata ai nomi delle strade. Per limitare i risultati alle corrispondenze con almeno questo grado di precisione, seleziona questa sottocategoria e le sottocategorie Indirizzo punto e Indirizzo stradale.

Sottoindirizzo

Un sottoindirizzo è una sezione dell’indirizzo di un punto che rappresenta la posizione di una sezione di una casa o di un edificio, quale l’unità abitativa, il piano, o un edificio all’interno di un complesso: ad esempio, 3836 Emerald Ave., Suite C, La Verne, CA, 91750.

Una Locator View configurata secondo questa sottocategoria limita i risultati ai punti di sottoindirizzo, tra cui il numero civico e il nome della via, insieme alle divisioni amministrative e, facoltativamente, alle informazioni sul codice postale, escludendo qualsiasi altra corrispondenza di indirizzo.

Postale

Nessuna sottocategoria

Una Locator View configurata con la categoria Postale restituisce qualunque tipo di corrispondenza del codice postale, inclusi formati a 5 cifre (ad esempio 92373) e altri formati di codice postale. Per limitare i risultati affinché siano almeno così precisi, è possibile selezionare sia la categoria Postale che la categoria Indirizzo.

Zona abitata

Vicinato

Un quartiere è una sottosezione di una città, più piccola di un distretto, ma più grande di un settore.

Città

Una Locator View configurata secondo questa sottocategoria è limitata alle città: ad esempio, la città di Venezia in Italia.

Sottoregione

Una sottoregione è un sottoinsieme di uno stato o provincia, ad esempio una contea negli Stati Uniti (ad es. Contea di Adams nello stato del Wisconsin).

Regione

Una regione è una sottosezione di un paese, in genere uno stato o una provincia: ad esempio, la provincia dell’Ontario in Canada.

Paese

Un paese è la divisione amministrativa più elevata, anche conosciuta come nazione: ad esempio, il Giappone.

Settore

Un settore è una divisione amministrativa più grande di un blocco, ma più piccola di un quartiere, che rappresenta una sottodivisione di un quartiere o di un distretto, oppure l'insieme di alcuni blocchi.

Blocco

Il blocco è la divisione amministrativa più piccola di un paese e rappresenta la sottodivisione di un settore, di un quartiere o un dato blocco cittadino.

Distretto

Un distretto è una divisione amministrativa più piccola di una città, ma più grande di un quartiere: ad esempio, un distretto municipale.

Area metropolitana

Un’area metropolitana è un conglomerato urbano composto da una città e dai paesini che la circondano: ad esempio, la Grande Area di Tokyo.

Territorio

Un territorio è un’ampia divisione amministrativa, più piccola di un paese, ma più grande di uno stato o di una provincia: ad esempio, il territorio dello Yukon in Canada.

Zona

Una zona è una categoria che rappresenta una divisione amministrativa non ufficiale, che non appartiene a un paese, come può essere una zona di disputa oppure l’insieme di una serie di zone amministrative: ad esempio, l’America centrale.

Coordinate

Quando si seleziona il tipo di posizione Coordinate, è possibile perfezionare ulteriormente i risultati di ricerca della Locator View, selezionando categorie più specifiche. Queste sono descritte nella tabella seguente.

CategoriaDescrizione

Longitudine, latitudine

Questa categoria rappresenta le coordinate geografiche (x, y). La "x" si riferisce alla longitudine (coordinate est-ovest) mentre la "y" alla latitudine (coordinate nord-sud). Le coordinate vengono inserite e restituite come x,y.

Latitudine, longitudine

Questa categoria rappresenta le coordinate geografiche (x, y). La "x" si riferisce alla longitudine (coordinate est-ovest) mentre la "y" alla latitudine (coordinate nord-sud). Le coordinate vengono inserite e restituite come y,x.

MGRS

Questa categoria rappresenta le coordinate del Military Grid Reference System (MGRS).

USNG

Questa categoria rappresenta il sistema di coordinate della United States National Grid (USNG).

Località di interesse

Quando si seleziona il tipo di posizione Luoghi di Interesse, è possibile perfezionare ulteriormente i risultati di ricerca della Locator View, selezionando categorie più specifiche. Queste sono descritte nella tabella seguente.

CategoriaDescrizione

Istruzione

Questa categoria rappresenta tutti i tipi di istituzioni educative, tra cui le università, le scuole elementari e le scuole professionali.

Cibo

Questa categoria rappresenta tutti i tipi di ristoranti.

Negozi e servizi

Questa categoria rappresenta tutti i tipi di attività commerciali o di vendita.

Aeroporto

Questa categoria rappresenta gli aeroporti, indicati in base al nome o al codice dell'aeroporto.

Requisiti per configurare i propri Locator

ArcGIS Online supporta Locator con ArcGIS Server 10.0 o successivo, come Locator per la ricerca geografica. I Locator utilizzati per le ricerche geografiche possono essere interni o esterni. I localizzatori interni funzionano per la ricerca geografica solo quando Map Viewer classico o altri client di ArcGIS Online hanno accesso agli stessi. Se ad esempio l'organizzazione condivide app con il pubblico, solo gli utenti che possono accedere ai Locator interni saranno in grado di trovare luoghi con tali app.

ArcGIS Online supporta anche i Locator con ArcGIS Server 10.1 o successivi, come geocodificatori per la geocodifica batch. A differenza della ricerca geografica, la geocodifica batch richiede Locator hosted all'esterno del vostro firewall. Ciò è dovuto al fatto che ArcGIS Online deve accedere all'operazione geocodeAddresses nel Locator per eseguire la geocodifica batch. Se il localizzatore esterno è sicuro, occorre prima creare un elemento protetto del servizio in ArcGIS Online che salva le credenziali richieste per accedere al localizzatore. Sarà quindi possibile configurare l'URL del servizio fornito come Locator.

Quando si configura il proprio locator per la geocodifica batch, occorre effettuare il provisioning di risorse di calcolo sufficienti per il proprio locator. ArcGIS Online invia più richieste simultanee durante l'esecuzione della geocodifica batch al fine di migliorare le prestazioni. Quindi i Locator devono disporre di risorse di calcolo sufficienti per gestire le richieste simultanee senza compromettere i tempi di elaborazione delle richieste.

ArcGIS Online supporta i Locator a campo singolo di ArcGIS Server 10.0 o successivo. I Locator di ArcGIS Server 10.0 e i Locator interni possono essere utilizzati per la ricerca geografica, ma non per la geocodifica batch. Per eseguire la geocodifica batch sono richiesti i Locator esterni inclusi in ArcGIS Server 10.1 e versioni successive. I localizzatori interni funzionano solo per la georicerca quando Map Viewer, Map Viewer classico o altri client ArcGIS Online hanno accesso a quei localizzatori interni. Se ad esempio l'organizzazione condivide app con il pubblico, solo gli utenti che possono accedere ai Locator interni saranno in grado di trovare luoghi con tali app. Gli elementi dei servizi protetti di ArcGIS Online non sono attualmente supportati in ArcGIS Desktop. Per poter eseguire la geocodifica batch, il Locator deve essere hosted all'esterno del firewall in modo che ArcGIS Online possa accedere all'operazione geocodeAddresses nel Locator.

Arricchire il layer con informazioni di indirizzo

Quando pubblichi un feature layer ospitato da un file CSV (Comma Separated Values), puoi includere informazioni dal processo di geocodifica come parte del feature layer ospitato. Queste informazioni vengono generate dal localizzatore e memorizzate all'interno di campi nel feature layer hosted.

Per impostazione predefinita, nel feature layer hosted vengono incluse solo le informazioni di posizione (le coordinate x,y). Ci sono due opzioni per includere informazioni aggiuntive nel layer feature hosted:

  • Aggiungi quattro campi che mostrano quanto bene gli indirizzi corrispondono - include status, score, match_addr, e campi addr_type e valori. Questi campi e valori sono descritti nella tabella seguente.
  • Aggiungi 50 campi per informazioni complete sulla località- Include tutti i campi elencati nella seguente tabella.

Tieni presente che questi campi e valori aggiuntivi aumenteranno le dimensioni del feature layer ospitato. L'aumento della dimensione del layer dipende dal numero di record nel file di input e dall'opzione scelta. La tabella seguente descrive i campi che puoi accodare a un feature layer ospitato pubblicato da un file .csv:

CampoDescrizione

spatialReference

Il riferimento spaziale delle coordinate della posizione della corrispondenza di output così come specificato dalle proprietà wkid e latestWkid. Il parametro di input outSR determina il riferimento spaziale. Questo viene sempre restituito, per impostazione predefinita.

address

L'indirizzo corrispondente completo restituito per le richieste di geocodifica findAddressCandidates e geocodeAddresses. Questo viene sempre restituito, per impostazione predefinita.

location

Le coordinate puntuali della posizione della corrispondenza di output così come specificate dalle proprietà x e y. Il riferimento spaziale delle coordinate x e y è definito dal campo di output spatialReference. Sempre restituito per impostazione predefinita solo per le richieste di geocodifica findAddressCandidates e geocodeAddresses. Fare riferimento alla descrizione del parametro locationType per maggiori informazioni sul modo in cui il campo di output della posizione è correlato agli attributi di output X e Y.

ResultID

Restituito solo per le richieste geocodeAddresses. Ciascun record in una risposta di geocodifica batch include un valore ResultID, uguale al valore OBJECTID del record indirizzo di input corrispondente. Può essere utilizzato per unire i campi di output nella risposta agli attributi della tabella di indirizzi originale.

Loc_name

Il nome del localizzatore utilizzato per restituire un determinato risultato di corrispondenza.

Nota:

Il campo Loc_name viene utilizzato internamente da software ArcGIS e non è concepito per l'uso da parte di applicazioni client.

Status

Indica se la richiesta di geocodifica batch produce una corrispondenza, un collegamento o una mancata corrispondenza.

Tra i valori possibili ci sono i seguenti:

  • M—Corrispondenza. L'indirizzo restituito corrisponde alla richiesta ed è il candidato con il risultato più alto.
  • T—Collegamento. L'indirizzo restituito corrisponde alla richiesta ma presenta lo stesso risultato di uno o più degli altri candidati.
  • U—Non corrispondenza. Nessun indirizzo corrisponde alla richiesta.

Score

Un numero da 1 a 100 che indica il grado in cui i token di input di una richiesta di geocodifica corrispondono ai componenti dell'indirizzo in un record candidato. Un risultato di 100 rappresenta una corrispondenza perfetta, mentre i risultati inferiori rappresentano una precisione di corrispondenza decrescente. Score viene sempre restituito, per impostazione predefinita.

Match_addr

L'indirizzo completo restituito per la richiesta di geocodifica. Il formato si basa sugli standard degli indirizzi per il paesi in cui si trova l'indirizzo.

LongLabel

Una versione più lunga di Match_addr contenente maggiori informazioni amministrative.

ShortLabel

Una versione abbreviata di Match_addr.

Addr_type

Il livello di corrispondenza per una richiesta di geocodifica. I livelli di corrispondenza supportati variano da paese a paese.

Tra i valori possibili ci sono i seguenti:

  • Subaddress—Un sottoinsieme di un PointAddress che rappresenta la posizione di un sottoindirizzo di una casa o di un edificio, quale l’unità abitativa, il piano, o un edificio all’interno di un complesso. I valori di campo UnitName,UnitType, LevelName, LevelType, BldgName e BldgType aiutano a distinguere i sottoindirizzi che potrebbero essere associati allo stesso PointAddress. I dati di riferimento sono composti da feature puntuali con numero civico, nome della strada ed elementi del sottoindirizzo associati, insieme alle informazioni riguardo alle divisioni amministrative e, facoltativamente, al codice postale: ad esempio, 3836 Emerald Ave, Suite C, La Verne, CA, 91750.
  • PointAddress—Un indirizzo stradale basato su un punto rappresentante una casa o un edificio. In genere, si tratta del livello di corrispondenza spaziale più preciso. I dati di riferimento contengono indirizzi dei punti con il numero civico e il nome della strada associati, insieme alle divisioni amministrative e, facoltativamente, al codice postale. I valori di output X / Y e geometry per una corrispondenza PointAddress rappresentano la posizione di ingresso di una strada per l'indirizzo; questa è la posizione utilizzata per le operazioni relative agli itinerari. I valori DisplayX e DisplayY rappresentano il tetto, oppure la posizione reale dell'indirizzo. Esempio: 380 New York St, Redlands, CA, 92373.
  • StreetAddress—Un indirizzo stradale che differisce da PointAddress in quanto il numero civico viene interpolato tra una serie di numeri. I dati di riferimento contengono le linee dei centri stradali con la serie dei numeri civici, insieme alle informazioni riguardo alle divisioni amministrative e, facoltativamente, al codice postale; ad esempio, 647 Haight St, San Francisco, CA, 94117.
  • StreetInt—Un indirizzo stradale che consiste nell’intersezione di due o più strade, insieme alle informazioni relative alla città e, facoltativamente, allo stato e al codice postale. Viene derivato dai dati di riferimento di StreetAddress, ad esempio, Redlands Blvd & New York St, Redlands, CA, 92373.
  • StreetAddressExt—Una corrispondenza di indirizzo stradale interpolato che viene restituito quando il parametro matchOutOfRange=true e il numero civico di input superano l'intervallo di numeri civici per il segmento di strada corrispondente.
  • DistanceMarker—Un indirizzo stradale che rappresenta la distanza lineare lungo una strada, solitamente in chilometri o miglia, da una posizione di origine designata. Esempio: Carr 682 KM 4, Barceloneta, 00617.
  • StreetMidBlock—Il punto medio stimato di un intervallo di numeri civici lungo un segmento di strada che corrisponde a un isolato. La posizione restituita per una corrispondenza StreetMidBlock è più precisa di quella di una corrispondenza StreetName, ma meno precisa di una corrispondenza StreetAddress. Attualmente funzionante solo per gli USA. Esempio: 100 Block of Grant Ave, Millville, New Jersey.
  • StreetName—Simile a un indirizzo stradale ma senza il numero civico. I dati di riferimento contengono le linee dei centri stradali con i nomi delle strade associate (senza serie dei numeri civici), insieme alle informazioni riguardo alle divisioni amministrative e, facoltativamente, al codice postale: ad esempio, W Olive Ave, Redlands, CA, 92373.
  • Locality—Il nome di una località che rappresenta un luogo popolato. Il campo di output Type fornisce informazioni dettagliate sul tipo di luogo popolato. I valori Type possibili per le corrispondenze Locality includono Block, Sector, Neighborhood,District, City, MetroArea, County, State or Province,Territory, Country e Zone. Esempio: Bogotá, COL
  • PostalLoc—Una combinazione di codice postale e nome della città. I dati di riferimento sono solitamente un'unione di confini postali e confini amministrativi (località); ad esempio, 7132 Frauenkirchen.
  • PostalExt—Un codice postale con un'estensione aggiuntiva, come il servizio postale degli Stati Uniti ZIP+4. I dati di riferimento sono punti di codici postali con estensioni; ad esempio, 90210-3841.
  • Postal—Codice postale. I dati di riferimento sono punti di codici postali; ad esempio, 90210 USA.
  • POI—Punti di interesse I dati di riferimento sono composti da aziende, punti di riferimento e feature geografiche: ad esempio, Starbucks.
  • LatLong—Una coppia di coordinate x/y. Si restituisce LatLong addr_type quando l'input di ricerca è una coppia di coordinate x/y, come 117.155579,32.703761.
  • XYXY è la corrispondenza basata sul presupposto che la prima coordinata dell'input è la longitudine e la seconda è la latitudine.
  • YXYX viene restituito come Addr_type per il candidato presupponendo che la latitudine è il primo numero dell'input, seguito dalla longitudine.
  • MGRS—Una posizione del Military Grid Reference System (MGRS), come 46VFM5319397841.
  • USNG—Una posizione della United States National Grid (USNG), come 15TXN29753883. Questo valore Addr_type viene restituito solo quando il parametro category è impostato su USNG in una richiesta findAddressCandidates o geocodeAddresses.

Type

Il tipo di feature per i risultati restituiti da una ricerca. Il campo Type include un valore solo per i candidati con Addr_type = POI o Locality. Ad esempio, per Starbucks, Type=Coffee Shop.

PlaceName

Il nome formale di un candidato di corrispondenza di geocodifica, ad esempio, Paris o Starbucks.

Place_addr

L'indirizzo stradale completo di un luogo, inclusa la strada, la città e la regione; ad esempio, 275 Columbus Ave, New York, New York.

Phone

Il numero di telefono principale di un luogo. Per altre ricerche, come indirizzo, intersezione e codice postale, il campo è vuoto; ad esempio, Knott's Berry Farm, Phone=(714)220-5200.

URL

Il URL del sito Web principale di un luogo. Per altre ricerche, come indirizzo, intersezione e codice postale, il campo è vuoto; ad esempio, University of Georgia, URL =http://www.uga.edu/.

Rank

Un valore numerico a virgola mobile che indica l'importanza di un risultato in correlazione ad altri risultati con lo stesso nome. Ad esempio, esistono città dal nome Paris tanto in Francia quanto in Texas. Parigi, in Francia, ha una popolazione maggiore di Parigi, in Texas, quindi ha un rango più alto.Rank viene utilizzato per ordinare i risultati per interrogazioni ambigue come Lincoln, laddove non è disponibile alcuna informazione aggiuntiva (stato). Rank sono valori basati sulla popolazione o sul tipo di feature.

AddBldg

Il nome di un edificio; ad esempio, Empire State Building.

AddNum

Il valore alfanumerico che rappresenta la porzione di un indirizzo solitamente conosciuto come numero civico o numero di edificio; ad esempio, nell'indirizzo 380 New York Street, AddNum = 380.

Questo valore viene restituito solo per le corrispondenze PointAddress e StreetAddress.

AddNumFrom

Un valore che rappresenta il numero iniziale di un intervallo di indirizzi stradali. È correlato alla direzione di digitalizzazione delle feature e non è sempre il numero più piccolo dell'intervallo. Questo valore viene fornito per StreetAddress risultati.

AddNumTo

Un valore che rappresenta il numero finale di un intervallo di indirizzi stradali. È correlato alla direzione di digitalizzazione delle feature e non è sempre il numero più grande dell'intervallo. Questo valore viene fornito per StreetAddress risultati.

AddRange

L'intervallo completo dei numeri civici per il segmento di strada su cui si basa un indirizzo, nel formato AddNumFrom-AddNumTo. Ad esempio, il valore AddRange per l'indirizzo stradale 123 Main St potrebbe essere 101-199.

Side

Il lato della strada su cui si trova un indirizzo correlato alla direzione di digitalizzazione delle feature. Questo valore non è correlato alla direzione di percorrenza lungo la strada. Esempi di valori possono essere R (destra) e L (sinistra).

Nota:

Side è un campo legacy mantenuto solo per supportare le applicazioni che lo richiedono nella risposta REST. Il campo rimane vuoto per la maggior parte degli indirizzi restituiti dai servizi di geocodifica. Non deve essere utilizzato a scopo di analisi.

StPreDir

Un elemento dell'indirizzo che definisce la direzione di una strada e si presenta prima del nome principale della strada, ad esempio, North in North Main Street.

StPreType

Un elemento dell'indirizzo che definisce il tipo di strada all'inizio, ad esempio, il termine spagnolo Avenida in Avenida Central o il termine francese Rue in Rue Lapin.

StName

Un elemento dell'indirizzo che definisce il nome principale di una strada, ad esempio, Main in North Main Street.

StType

Un elemento dell'indirizzo che definisce il tipo di strada alla fine, ad esempio, "Street" in Main Street.

StDir

Un elemento dell'indirizzo che definisce la direzione di una strada, che si presenta dopo il nome principale della strada, ad esempio, North in Main Street North.

BldgName

Il nome o il numero di una sottounità di un edificio. Ad esempio, A in building A.

BldgType

La classificazione di una sottounità di un edificio. Alcuni esempi sono edificio, hangar, torre.

LevelType

La classificazione di una sottounità di piano. Alcuni esempi sono piano, livello, divisione, ala.

LevelName

Il nome o il numero di una sottounità di piano. Ad esempio, 3 in level 3.

UnitType

La classificazione di una sottounità di unità. Alcuni esempi sono unità, appartamento, casa, ufficio, suite.

UnitName

Il nome o il numero di una sottounità di unità. Ad esempio, 2B in apartment 2B.

SubAddr

Il valore completo di sottounità per un candidato con Addr_type=Subaddress che include <subunit type> + <subunit name>. Ad esempio, se il candidato del sottoindirizzo è un'unità appartamento, SubAddr = UnitType + UnitName. Esempio: Apt 4B

StAddr

L'indirizzo stradale di un luogo, senza la città e la regione; ad esempio, 275 Columbus Ave.

Block

Il nome della divisione amministrativa al livello di isolato per un candidato. Block è la divisione amministrativa più piccola di un paese. Può essere descritto come la sottodivisione di un settore o quartiere o un dato isolato cittadino. Non utilizzato comunemente.

Sector

Il nome della divisione amministrativa al livello di settore per un candidato. Sector è una sottodivisione di un quartiere o distretto, oppure rappresenta un insieme di isolati. Non utilizzato comunemente.

Nbrhd

Il nome della divisione amministrativa al livello di quartiere per un candidato. Nbhrhd è una sottosezione di una città o distretto.

District

Il nome della divisione amministrativa al livello di distretto per un candidato. Sottodivisione di una città.

City

Il nome della divisione amministrativa al livello di città per un candidato. City è una sottodivisione di una sottoregione o regione.

MetroArea

Il nome della divisione amministrativa al livello di area metropolitana per un candidato. Un’area urbana composta da una città e dai paesini che la circondano. Potenzialmente può intersecare varie sottoregioni o regioni. Ne è un esempio Kolkata Metropolitan Area in India.

Subregion

Il nome della divisione amministrativa al livello di sottoregione per un candidato. Subregion è una sottodivisione di una regione.

Region

Il nome della divisione amministrativa al livello di regione per un candidato. Sottodivisione di un paese o territorio. Solitamente l'area amministrativa più estesa di un paese se non è in uso la divisione amministrativa Territory.

RegionAbbr

Nome regione abbreviato. Il valore RegionAbbr per la California è CA.

Territory

Il nome della divisione amministrativa al livello di territorio per un candidato. Sottodivisione di un paese. Non utilizzato comunemente. Il Sudeste macroregion del Brasile, che include gli stati di Espírito Santo, Minas Gerais, Rio de Janeiro e São Paulo, ne è un esempio.

Postal

Un elemento indirizzo alfanumerico che definisce il codice postale principale, V7M 2B4 per un codice postale canadese e 92374 per un codice postale USA.

PostalExt

Un elemento indirizzo alfanumerico che definisce l'estensione del codice postale, ad esempio 8100 nel codice postale USA 92373-8110.

Country

Un codice a 3 caratteri di un paese; ad esempio, Canada = CAN. Una lista dei paesi e dei codici supportati è disponibile in Copertura dati. Questo campo è restituito da findAddressCandidates e geocodeAddresses.

CountryCode

Un codice a 3 caratteri di un paese; ad esempio, Canada = CAN. Una lista dei paesi e dei codici supportati è disponibile in Copertura dati. Questo campo è lo stesso del campo di output Country; la differenza è che viene restituito solo da reverseGeocode.

CntryName

Il nome completo del paese per un candidato all'indirizzo; per esempio, "日本". (Giappone). Il nome può essere nella stessa lingua dell'indirizzo di ingresso, o nella lingua specificata dal parametro langCode per la richiesta. Se il nome completo del paese non è disponibile nella lingua specificata, viene utilizzata la lingua principale del paese in cui si trova il candidato all'indirizzo. Le informazioni sulle lingue supportate per paese sono disponibili in Copertura dei dati. Questo campo è restituito da findAddressCandidates, geocodeAddresses e reverseGeocode.

LangCode

Un codice lingua a 3 caratteri che rappresenta la lingua dell'indirizzo; ad esempio, ENG = English (inglese).

Distance

La distanza fisica in metri da un candidato a una posizione specificata. Si calcola il valore di output Distance per ciascun candidato quando si passa il parametro di input Location in una richiesta utilizzando l'operazione findAddressCandidates. Se non si passa il parametro Location in una richiesta, il valore di Distance è zero.

X

La coordinata x principale di un indirizzo restituito dall'ArcGIS World Geocoding Service in un riferimento spaziale WGS84 (WKID 4326).

Y

La coordinata y principale di un indirizzo restituito dall'ArcGIS World Geocoding Service in un riferimento spaziale WGS84 (WKID 4326).

DisplayX

La coordinata x visualizzata di un indirizzo restituito dall'ArcGIS World Geocoding Service in un riferimento spaziale WGS84 (WKID 4326). Per la maggior parte dei tipi di corrispondenza, i valori X e DisplayX sono uguali. Per le corrispondenze di Addr_type PointAddress e Subaddress, nello specifico, i valori potrebbero differire. In generale, per le corrispondenze PointAddress e Subaddress, DisplayX rappresenta il valore della coordinata x del centroide del tetto dell'edificio o del lotto per l'indirizzo, mentre il valore X rappresenta la coordinata x della posizione laterale della strada per l'indirizzo. Tuttavia, esistono alcune eccezioni. Alcune origini dati dell'indirizzo utilizzate dall'ArcGIS World Geocoding Service forniscono solo la posizione del tetto delle feature PointAddress e Subaddress; di contro, per alcune feature PointAddress e Subaddress è disponibile solo la posizione laterale della strada. In questi casi i valori X e DisplayX sono equivalenti.

DisplayY

La coordinata y visualizzata di un indirizzo restituito dall'ArcGIS World Geocoding Service in un riferimento spaziale WGS84 (WKID 4326). Per la maggior parte dei tipi di corrispondenza, i valori Y e DisplayY sono uguali. Per le corrispondenze di Addr_type PointAddress e Subaddress, nello specifico, i valori potrebbero differire. In generale, per le corrispondenze PointAddress e Subaddress, DisplayY rappresenta il valore della coordinata y del centroide del tetto dell'edificio o del lotto per l'indirizzo, mentre il valore Y rappresenta la coordinata y della posizione laterale della strada per l'indirizzo. Tuttavia, esistono alcune eccezioni. Alcune origini dati dell'indirizzo utilizzate dall'ArcGIS World Geocoding Service forniscono solo la posizione del tetto delle feature PointAddress e Subaddress; di contro, per alcune feature PointAddress e Subaddress è disponibile solo la posizione laterale della strada. In questi casi i valori Y e DisplayY sono equivalenti.

Xmin

La coordinata x minima per l'estensione di visualizzazione di una feature restituita dall'ArcGIS World Geocoding Service. I valori Xmin, Xmax, Ymin e Ymax possono essere combinati per impostare l'estensione della mappa per visualizzare un risultato di geocodifica. Le coordinate dell'estensione utilizzano il riferimento spaziale WGS84.

Xmax

La coordinata x massima per l'estensione di visualizzazione di una feature restituita dall'ArcGIS World Geocoding Service. I valori Xmin, Xmax, Ymin e Ymax possono essere combinati per impostare l'estensione della mappa per visualizzare un risultato di geocodifica. Le coordinate dell'estensione utilizzano il riferimento spaziale WGS84.

Ymin

La coordinata y minima per l'estensione di visualizzazione di una feature restituita dall'ArcGIS World Geocoding Service. I valori Xmin, Xmax, Ymin e Ymax possono essere combinati per impostare l'estensione della mappa per visualizzare un risultato di geocodifica. Le coordinate dell'estensione utilizzano il riferimento spaziale WGS84.

Ymax

La coordinata y massima per l'estensione di visualizzazione di una feature restituita dall'ArcGIS World Geocoding Service. I valori Xmin, Xmax, Ymin e Ymax possono essere combinati per impostare l'estensione della mappa per visualizzare un risultato di geocodifica. Le coordinate dell'estensione utilizzano il riferimento spaziale WGS84.

ExInfo

Una collezione di stringhe dall'input che non possono essere abbinate a nessuna parte di un indirizzo, e sono state usate per dare un punteggio o penalizzare il risultato.

extent

Il rettangolo minimo di delimitazione della feature di corrispondenza di output così come specificato dalle proprietà xmin, ymin, xmax e ymax. Il riferimento spaziale delle coordinate x e y è definito dal campo di output spatialReference. Viene sempre restituito per impostazione predefinita solo per le richieste di geocodifica findAddressCandidates.