Il visualizzatore di immagini orientate consente di esplorare le immagini orientate che raffigurano un punto in una mappa. È possibile visualizzare le risorse da più direzioni e migliorare contrasto, luminosità e nitidezza per visualizzare l'immagine al meglio. Quando si eseguono pan e zoom in un'immagine, il campo visivo della fotocamera si aggiorna dinamicamente sulla mappa e può essere correlato a qualsiasi dato vettoriale nella mappa.
Visualizzare layer immagini orientate
Il visualizzatore immagini orientate include strumenti che consentono l'esplorazione e la gestione di immagini in un layer immagini orientate. Quando fai clic su una posizione della mappa, la posizione selezionata viene visualizzata come una croce rossa e il visualizzatore di immagini orientate mostra la migliore immagine disponibile per la posizione selezionata. Quando si eseguono pan e zoom in un'immagine, il campo di visione della fotocamera si aggiorna dinamicamente sulla mappa. Ciò consente di visualizzare come i dati delle immagini orientate sono correlati ai dati vettoriali visualizzati sulla mappa.
Non è necessario selezionare la posizione della fotocamera sulla mappa. L'immagine visualizzata è la migliore disponibile per la posizione selezionata e potrebbe non corrispondere alla posizione selezionata per la fotocamera.
Nota:
Il visualizzatore immagini orientate supporta i formati di immagini JPG, JPEG, TIF e MRF. Le immagini devono essere disponibili in un archivio cloud pubblicamente accessibile o come allegati alla feature.
Per visualizzare e gestire le immagini orientate, procedere come segue:
- Confermare di aver effettuato l'accesso e, se si desidera salvare le modifiche, confermare di disporre dei privilegi per creare, aggiornare ed eliminare contenuti.
Nota:
Puoi esplorare le mappe, aggiungere e configurare i livelli e molto altro ancora senza effettuare l'accesso. Per salvare il lavoro, effettuare l'accesso prima di creare la mappa. - Aprire la mappa contenente un layer immagini orientate o aggiungere il layer a una nuova mappa.
- Nella barra degli strumenti Impostazioni (chiara) (Map Viewer), fare clic su Layer
se il riquadro Layer non è aperto.
- Selezionare il layer immagini orientate.
Nota:
Se il feature layer include sia layer immagini orientate che layer footprint, espandere il layer gruppo e selezionare il layer immagini orientate. Se il layer immagini orientate non è selezionato, non è possibile accedere al visualizzatore immagini orientate. - Nella barra degli strumenti Impostazioni (chiara), fare clic su Immagini orientate
per aprire il visualizzatore di immagini orientate.
- Fare clic su un punto dell'area coperta dal layer immagini orientate per visualizzare l'immagine migliore della posizione. Usare il layer footprint come riferimento, se disponibile.
- Eseguire panoramica e zoom per spostarsi nell'immagine.
Il footprint dell'immagine si aggiorna dinamicamente sulla mappa.
Visualizzare footprint correnti, footprint aggiuntivi e altre posizioni di fotocamera
Esistono tre layer grafici visualizzabili per comprendere meglio la correlazione tra le immagini in un layer immagini orientate e la mappa. Includono footprint correnti, footprint aggiuntivi e altre posizioni di fotocamera. Tali layer possono essere mostrati o nascosti utilizzando il visualizzatore di immagini orientate.
Nota:
Nel visualizzatore di immagini orientate, il footprint di un'immagine viene visualizzato come poligono rosso sulla mappa. Quando ci si sposta nell'immagine, il footprint si aggiorna dinamicamente sulla mappa per evidenziare l'area visibile nell'immagine. Non è possibile accedere ai layer grafici di footprint corrente, footprint aggiuntivi e altre posizioni di fotocamera dal riquadro Layer e non è possibile modificarne la simbologia.
Per visualizzare il footprint corrente, footprint aggiuntivi e altre posizioni di fotocamera, procedere nel modo seguente:
- Fare clic su Footprint corrente per mostrare o nascondere il footprint sulla mappa.
- Fare clic su Footprint aggiuntivi per mostrare o nascondere i footprint di ulteriori immagini per una posizione. I footprint aggiuntivi vengono visualizzati come poligono blu sulla mappa.
- Fare clic su Altre posizioni di fotocamera per mostrare o nascondere le posizioni della fotocamera di ulteriori immagini per una posizione. Le posizioni di fotocamera aggiuntive sono visualizzate come punti blu sulla mappa.
Esplorare altre immagini
Per visualizzare ulteriori immagini della stessa posizione, procedere nel modo seguente:
- Seguire i primi cinque passi nel flusso di lavoro Visualizzare layer immagini orientate.
- Selezionare lo strumento Navigazione
per esplorare le immagini che contengono la posizione selezionata sulla mappa utilizzando una bussola.
Nota:
La posizione selezionata viene visualizzata come una croce rossa
al centro dello strumento Navigazione e sulla mappa. La posizione della fotocamera per le immagini che includono la posizione della mappa selezionata è mostrata come punti sullo strumento, disposti in base alla distanza e alla direzione rispetto all'icona della croce rossa
. Lo strumento è diviso in quattro quadranti (nord, sud, est e ovest). Ogni quadrante è diviso in tre segmenti che mostrano la distanza relativa di ogni posizione di fotocamera dalla posizione selezionata sulla mappa.
Per l'immagine corrente nel visualizzatore di immagini orientate, la posizione della fotocamera e la direzione rispetto all'icona della croce rossa
sono mostrate in rosso. Altre posizioni di fotocamera che illustrano le posizione della mappa selezionata sono mostrate come punti blu.
Per visualizzare un'immagine diversa della posizione della mappa selezionata, fare clic su un punto blu oppure fare clic su un segmento di strumento per visualizzare l'immagine migliore da tale segmento. I segmenti con immagini sono mostrati in bianco, quelli senza immagini sono grigi.
- Selezionare Galleria immagini
per esplorare un carosello di thumbnail a bassa risoluzione che illustrano la posizione della mappa selezionata. Fare clic su una thumbnail per visualizzare l'immagine e piena risoluzione nel visualizzatore di immagini orientate.
Quando vengono mostrati sulla mappa footprint aggiuntivi, passare sopra a un'immagine della galleria metterà in evidenza il footprint corrispondente.
Nota:
Galleria immagini supporta solo formati immagine che sono internamente basati su tile, ad esempio MRF o COG. Non supporta le immagini JPEG (non basata su tile) e formati MRF e COG senza l'estensione file .mrf o .tif. Le immagini devono essere disponibili in archivi cloud disponibili al pubblico o come allegati feature (solo .tif). Se la Galleria immagini è disabilitata, l'immagine corrente nel visualizzatore immagini orientate non è suddiviso internamente in tile o non ha l'estensione di file richiesta.
Strumenti aggiuntivi
Utilizza lo strumento Posizione mappa-immagine per eseguire le trasformazioni immagine-suolo e suolo-immagine. Identifica la stessa posizione nello spazio mappa e nello spazio immagine (visualizzatore immagini orientate). Quando si seleziona lo strumento e si fa clic sull'immagine, la posizione corrispondente sulla mappa viene contrassegnata con un diamante rosso. In alternativa, se si fa clic sulla mappa, la posizione corrispondente nell'immagine viene contrassegnata con un diamante rosso.
Migliorare le immagini
Seleziona Miglioramento immagine per regolare la luminosità, il contrasto e la nitidezza dell'immagine utilizzando i cursori. I miglioramenti saranno mantenuti nel visualizzatore immagini orientate e applicati a tutte le immagini visualizzate successivamente, fino a quando il visualizzatore verrà chiuso. Fare clic su Reset
per reimpostare ai valori originali in qualsiasi momento.
Nota:
I miglioramenti delle immagini non sono supportati per le immagini a 360 gradi.
Mostra popup
Selezionare Mostra popup per visualizzare il popup dell'immagine nel visualizzatore immagini orientate. Consultare Configurare i popup per informazioni sulla configurazione dei popup per i feature layer.
Overlay immagini
Selezionare Overlay immagini per elencare i feature layer disponibili nell'elenco dei layer e sovrapporli sull'immagine selezionata nel visualizzatore immagini orientate.
Esistono due tipi di opzioni di overlay disponibili:
- Overlay posizioni fotocamera: abilitare questa opzione per sovrapporre tutte le posizioni di fotocamera (punti feature) del layer che interseca il footprint dell'immagine caricata.
- Overlay feature mappa: abilitare questa opzione per sovrapporre le feature della mappa dalla vista corrente della mappa, escludendo i layer immagini orientate. Puoi scegliere tra tutti i feature layer disponibili, come punti, linee o poligoni, che vengono elencati nell'elenco dei layer e renderizzati sulla mappa.
Nota:
Le impostazioni di simbologia e visibilità delle feature della mappa sovrapposte nel visualizzatore immagini orientate corrispondono a quelle mostrate sulla mappa. Tutti gli aggiornamenti alla simbologia delle feature della mappa saranno rispecchiate nel visualizzatore dopo l'aggiornamento.Misurazione delle immagini
Selezionare lo strumento Misurazione immagini per elencare le diverse opzioni di misurazione che possono essere applicate all'immagine nel visualizzatore di immagini orientate. Attualmente sono disponibili quattro opzioni di misurazione relative al suolo:
- Distanza dal suolo: fare clic su Distanza dal suolo
nelle opzioni di misurazione disponibili nel menu a discesa. Fare clic su due o più punti nell'immagine nel visualizzatore di immagini orientate. La distanza tra il primo e l'ultimo punto selezionato dall'utente viene calcolata e visualizzata.
- Area suolo: fare clic su Area suolo
nelle opzioni di misurazione disponibili nel menu a discesa. Fare clic su più punti nell'immagine nel visualizzatore di immagini orientate. L'area delimitata dai punti del suolo, corrispondenti ai punti selezionati dall'utente, viene calcolata e visualizzata.
- Altezza dal suolo-Fai clic su Altezza dal suolo
dalle opzioni di misurazione disponibili nel menu a discesa. Nel visualizzatore di immagini orientate, fai clic su un punto alla base dell'elemento e sposta il puntatore verso l'alto per avviare la misurazione. Viene visualizzata una banda sempre perpendicolare al piano di massa che blocca la direzione di movimento del puntatore. In base al movimento del puntatore (verso l'alto o verso il basso), viene visualizzata l'altezza della risorsa dal suolo.
- Posizione suolo: fare clic su Posizione suolo
nelle opzioni di misurazione disponibili nel menu a discesa, poi fare clic sull'immagine nel visualizzatore di immagini orientate. Le coordinate del suolo nella mappa che corrispondono al punto selezionato vengono calcolate e visualizzate.
Nota:
- Lo strumento Misurazione immagine è abilitato solo se è definita la proprietà Orientation Accuracy per il layer immagini orientate.
- Dopo aver selezionato l'opzione di misurazione (eccetto Posizione al suolo), devi fare clic su Nuova misurazione.
- Per tutte le opzioni di misurazione relative al terreno (tranne Posizione al suolo), fai doppio clic per identificare l'ultimo punto.
Nota:
La precisione è determinata testando l'effetto della precisione della deviazione standard definita per ciascun parametro di orientamento e restituendo la radice quadrata della somma degli errori al quadrato.Calcola la misurazione triangolata
La misurazione triangolata impiega due immagini dello stesso oggetto, acquisite da punti di vista diversi, per determinare la distanza, area o posizione richiesta. Funziona tracciando vettori direzionali attraverso i punti di misurazione corrispondenti in ciascuna immagine e calcolando la loro intersezione, che fornisce i valori di misurazione finali.
Nota:
La misurazione triangolata è supportata solo per le immagini Cornice.
Attualmente, sono disponibili tre opzioni di misurazione triangolata:
- Distanza triangolata
- Area triangolata
- Posizione triangolata
Per calcolare una misurazione triangolata, completare la seguente procedura:
- Seleziona un'opzione di misurazione dal menu a discesa.
Il visualizzatore immagini orientate viene diviso in due. Il primo visualizzatore immagini orientate (in alto) carica la migliore immagine della posizione attuale.
Suggerimento:
L'immagine caricata può essere cambiata se necessario.
- Seleziona un'immagine posizionata ad angolo rispetto all'immagine del primo visualizzatore utilizzando lo strumento Navigazione
.
L'immagine selezionata viene caricata nel secondo visualizzatore.
Suggerimento:
L'angolo consigliato è circa 45 gradi.
- In base all'opzione di misurazione selezionata, fai riferimento a Misurazione dell'immagine per tracciare una linea, un poligono o un punto nell'immagine visualizzata nel primo visualizzatore di immagini orientato (in alto). Fai doppio clic per terminare la misurazione.
Compare un vettore corrispondente nel secondo visualizzatore.
- Allinea o sposta manualmente il vettore nel secondo visualizzatore per farlo corrispondere alla posizione o alla risorsa da misurare. Fare doppio clic per terminare la modifica.
I valori della misurazione triangolata saranno visualizzati nella casella degli strumenti di misurazione.
Nota:
La pendenza e l'azimut vengono calcolati anche per le misurazioni della distanza triangolata.
Suggerimento:
Puoi continuare ad allineare o spostare il vettore linea sull'immagine nella seconda istanza del visualizzatore di immagini orientate anche dopo aver fatto doppio clic per completare l'azione. Il vettore torna in modalità di modifica.
Navigazione immagini
Navigazione immagini semplifica le transizioni tra immagini vicine o in sequenza. I tipi di navigazione delle immagini supportati sono:
- Navigazione direzionale
-Ti consente di spostarti tra le immagini utilizzando le frecce direzionali che indicano la disponibilità dell'immagine successiva.
- Le frecce compaiono in bianco e sono evidenziate in blu quando si passa sopra con il mouse.
- Facendo clic su una freccia si passa all'immagine successiva.
- Se una freccia è disabilitata o non visibile, non sono disponibili immagini in quella direzione.
Per le immagini su cornice, puoi mantenere l'orientamento della fotocamera utilizzando le opzioni Mantieni la direzione e Mantieni l'inclinazione disponibili in Configura navigazione
per navigare verso immagini con angolazioni simili.
- Navigazione sequenziale
-Ti consente di passare alle immagini precedenti e successive nel visualizzatore con l'aiuto di pulsanti. La sequenza di transizione è determinata dai dati sul campo SequenceOrder.
Abilita il supporto video
Il visualizzatore di immagini orientate supporta la riproduzione di video in una mappa 2D. Verrà visualizzato il footprint o tronco dell'estensione correntemente ingrandita. Durante la visualizzazione sono disponibili gli strumenti standard del visualizzatore video, come la riproduzione e la pausa, il cursore video e i controlli del volume. Inoltre, sono disponibili le opzioni standard Footprint corrente, Footprint aggiuntivi, Posizioni fotocamera aggiuntive e Strumento di miglioramento immagine.
Nota:
Gli overlay vettoriali non sono visualizzati quando il video è in pausa.
Sono supportati solo i video compatibili con i browser Web standard. Fai riferimento a Codec comuni per maggiori informazioni sui tipi di video supportati (formati e codec).
Per creare un dataset di immagini orientate per supportare i video, devi aggiungere un record per ogni fotogramma chiave:
- Posizionare l'URL del video nel campo ImagePath.
- Aggiungi un campo OffsetFromStart che definisce l'offset temporale in secondi dall'inizio del video.
- Assegna i seguenti tipi (come richiesto) al campo OrientedImageryType nella tabella delle immagini orientate.
- TerrestrialFrameVideo-Per i video acquisiti dal suolo con fotocamere terrestri portatili
- AerialFrameVideo-Per i video acquisiti con fotocamere aeree e droni