Puoi visualizzare una tabella interattiva nella parte inferiore di una mappa per vedere le informazioni sulle caratteristiche o i record in un livello. Visualizzare i dati in formato tabulare può essere un modo rapido per analizzare informazioni e iniziare a prendere decisioni. È possibile ordinare e filtrare i dati attributo e nascondere i campi per concentrarsi sui dati feature o raster specifici.
È possibile visualizzare le tabelle associate ai layer immagine pubblicate dai dataset mosaico in ArcGIS Pro o raccolte di immagini in ArcGIS Online. Le tabelle non sono disponibili per altri tipi di layer immagini.
Suggerimento:
Per identificare quali layer immagini hanno tabelle associate visualizzabili in Map Viewer, selezionare la scheda Panoramica della pagina dell'elemento del layer; Raccolta immagini appare come Origine.
È possibile inoltre accedere alle informazioni su ogni campo nella tabella per comprendere quello che i dati rappresentano, e ottenere maggiori informazioni sul layer visualizzando le relative tabelle dati, foto o altri allegati file. Se si dispone di privilegi per modificare il layer, è possibile modificare o eliminare i valori attributo e allegare le foto e i file correlati aggiuntivi. Per ulteriori informazioni, consultare Modificare le tabelle.
Visualizzare una tabella
Mostrare tabelle in Map Viewer può essere un modo utile per vedere informazioni associate con le feature e i layer immagine in una mappa. Una volta determinato che tipo di dati sono memorizzati con le feature o i raster, è possibile impostare una visualizzazione più mirata del layer applicando dei filtri se il layer contiene dati che non sono importanti per il tuo pubblico.
Mostra una tabella layer feature
Segui questo procedimento per mostrare una tabella per una feature o layer di raccolta immagini in Map Viewer:
- In Map Viewer, aprire la mappa contenente il layer i aggiungere il layer direttamente.
- Nel pannello Layer, cliccare Opzioni
accanto al layer e cliccare Mostra tabella.
La tabella layer si apre alla fine della mappa.
I record delle tabelle correlate non sono inclusi nella visualizzazione.
- Clicca le frecce in alto nell'intestazione della tabella per mostrare più righe, o clicca le frecce in basso per mostrare meno righe.
- Ripetere il passaggio 2 per mostrare altre tabelle nella vista multi scheda nella parte bassa della mappa.
Nota:
Quando si lavora con più tabelle, fare clic sul nome di una tabella per visualizzarla. Fare clic su Chiudi
sulla scheda della tabella per chiudere la tabella.
- Per gestire la vista tabella effettuare una delle seguenti operazioni nell'intestazione della tabella:
- Fare clic su Espandi
per espandere la tabella.
- Fare clic su Comprimi
per comprimere la tabella.
- Fare clic su Riduci
per ridurre la tabella. Fare clic su Ripristina per tornare alla vista tabella originale.
- Fare clic su Chiudi
per uscire dalla vista tabella.
- Fare clic su Espandi
Mostra un layer tabella
Quando si aggiunge un layer tabella a Map Viewer, la tabella si apre automaticamente.
- In Map Viewer, aprire la mappa contenente il layer i aggiungere il layer direttamente.
La tabella si apre in fondo alla mappa.
I record delle tabelle correlate non sono inclusi.
- Clicca le frecce in alto nell'intestazione della tabella per mostrare più righe, o clicca le frecce in basso per mostrare meno righe.
- Clicca su Chiudi
nell'intestazione della tabella per chiudere la tabella. Per riaprire la tabella, cliccare Opzioni
accanto al layer e cliccare Mostra tabella.
Esplorare e gestire i dati
È possibile visualizzare informazioni riguardo a un campo, come il tipo di dati e la descrizione e vedere le statistiche sui contenuti del campo. È anche possibile modificare e salvare la visibilità del campo, l'ordine dei campi e l'ordinamento dei dati di un layer o una tabella.
Per le tabelle dei feature level, puoi anche selezionare le righe nella tabella e zoomare fino alla posizione dell'estensione di tutte le feature selezionate sulla mappa.
- Aprire la tabella e visualizzare le informazioni riguardo ai campi eseguendo una delle operazioni seguenti:
- Selezionare il campo (colonna), cliccare Opzioni
e cliccare Informazioni.
- Clicca su Strumenti
nell'intestazione della tabella e clicca su Informazioni
accanto al campo. Per ritornare alla lista dei campi, cliccare la freccia indietro. Cliccare Fatto per chiudere la finestra pop-up.
Il nome del campo, il tipo di dati, l'alias, la descrizione del campo, la descrizione del valore e le statistiche appaiono in una finestra pop-up separata. Le informazioni disponibili per ogni campo dipendono dai valori che il proprietario del layer ha impostato, e le statistiche variano a seconda del tipo di dati del campo.
- Selezionare il campo (colonna), cliccare Opzioni
- Facoltativamente, cercare un campo specifico.
- Fai clic su Strumenti
nell'intestazione della tabella e inserisci il nome di un campo nella casella di ricerca oppure fai clic su Ordina campi
per modificare l'ordine in cui i campi vengono visualizzati nella finestra.
Se si digita il nome di un campo, l'elenco dei campi cambia man mano che si digita.
- Seleziona un campo o deselezionalo per nasconderlo dalla tabella, oppure puoi visualizzare le informazioni sul campo.
- Fai clic su Strumenti
- Effettuare una delle seguenti operazioni per ordinare i record in ciascun campo in modo che siano visualizzati i dati più rilevanti per primi:
- Cliccare la freccia in alto e in basso per il campo per ordinare i valori in ordine crescente o decrescente, rispettivamente.
- Selezionare il campo, cliccare Opzioni
e cliccare Ordine crescente oppure Ordine decrescente.
- Per nascondere i campi, fai una delle seguenti cose:
- Seleziona il campo, clicca su Opzioni
, e clicca su Nascondi campo per nascondere un campo.
- Cliccare Strumenti
nell'intestazione della tabella e deselezionare i campi multipli che si desidera nascondere. Cliccare Fatto per chiudere la finestra pop-up.
- Seleziona il campo, clicca su Opzioni
- In alternativa, riordinare i campi facendo clic e trascinando un campo in una nuova posizione nella tabella.
- Salva la mappa o salva il layer per mantenere la visibilità del campo, l'ordine del campo e l'ordine dei dati.
Nota:
L'opzione di salvare la configurazione della tabella (compresa la visibilità dei campi, l'ordine dei campi e l'ordinamento dei dati) nell'elemento del layer o nella mappa web è disponibile per i feature layer in hosting. La configurazione della tabella impostata su layer CSV o GeoJSON aggiunta da un URL può essere salvata nella mappa web.
- Per selezionare le righe nella tabella, spunta la casella di controllo all'inizio di ogni riga.
- Per ingrandire la mappa fino all'estensione delle caratteristiche selezionate (righe), cliccare su Zoom su selezione
.
La mappa si aggiorna per includere tutte le caratteristiche selezionate.
- Clicca su Cancella la selezione
sulla tabella per deselezionare tutte le righe selezionate.
Visualizzare i record correlati
Alcuni layer aggiunti a Map Viewerpotrebbero contenere relazioni prestabilite ad altre tabelle o layer tramite un campo comune. Ad esempio, un layer che mostra edifici potrebbe contenere una relazione prestabilita a una tabella con informazioni sugli inquilini di ciascun edificio. Se i layer contengono relazioni, è possibile visualizzare gli attributi dai record correlati nella tabella.
È possibile creare relazioni tra dati all'interno dei geodatabase in ArcGIS Pro e pubblicare i dati in ArcGIS Online o ArcGIS Server (è richiesta la versione 10.1 o successiva). Alcuni degli strumenti di analisi, come Riepiloga Entro, consentono di creare relazioni automaticamente quando si seleziona il campo per raggruppare le statistiche. Non è possibile creare relazioni dalle tabelle in Map Viewer.
Nota:
Il Map Viewer supporta relazioni uno-a-uno ed uno-a-molti. Per visualizzare i record correlati in una tabella, le tabelle o i layer che contengono i dati correlati devono essere aggiunti alla mappa.
Per visualizzare i record in una tabella, procedere nel modo seguente:
- In Map Viewer, aprire la mappa contenente il layer i aggiungere il layer direttamente.
- Nel riquadro Layer oTabelle, fare clic su Opzioni
accanto al layer e fare clic su Mostra tabella.
La tabella layer si apre alla fine della mappa.
- Trovare la feature o il record di cui visualizzare i record correlati. Facoltativamente, selezionare le righe nella tabella spuntando la casella di controllo all'inizio di ogni riga e fare clic su Mostra selezionati
.
Nota:
Se non è selezionata alcuna riga, saranno mostrati i record correlati per tutte le righe della tabella. Se ci sono righe selezionate, vengono mostrati solo i record correlati per le righe selezionate.
Suggerimento:
Le colonne per le tabelle correlate appaiono nella tabella attributi. Potrebbe essere necessario scorrere verso destra per vedere la colonna necessaria per il passaggio successivo.
- Fare clic su Record nella tabella per aprire i record correlati associati alla feature o al record.
Suggerimento:
Il valore tra parentesi indica il numero di record correlati associati alla feature o al record.
La tabella contenete i record correlati si apre accanto alla tabella attributi.
- Per cercare i record correlati, effettuare una delle operazioni seguenti:
- Fare clic su Menu
per modificare il campo nella tabella originale.
- Fare clic su Menu
accanto al nome del campo nella tabella correlata ed effettuare una delle operazioni seguenti:
- Fare clic su Ordine crescente o Ordine decrescente per ordinare i record correlati.
- Fare clic su Informazioni per visualizzare altri dettagli sul campo.
- Fare clic su Nascondi campo per nascondere il campo nella tabella correlata.
- Fare clic su Campo calcolato per calcolare i valori per un campo di record correlato.
Nota:
L'opzione per calcolare i valori del campo sono disponibili solo per i proprietari o per gli amministratori di organizzazione.
- Selezionare le righe nella tabella correlata spuntando la casella di controllo all'inizio di ogni riga.
- Attivare l'interrruttore Mostra tutte le tabelle per visualizzare tutte le tabelle associate alla feature o al record.
- Fare clic su Esci da record correlati
per tornare alla tabella originale.
- Fare clic su Menu
Visualizzare foto e file correlati
I feature layer possono includere foto correlate o altri file come allegati. Se il proprietario del layer ha abilitato gli allegati sul layer si possono visualizzare le foto e i file correlati, associati ai record nella tabella.
Nota:
Vedere Aggiungi foto e file correlati e Gestisci gli allegati del file correlato per ulteriori informazioni sulla modalità di lavoro degli allegati.
Per visualizzare gli allegati in una tabella, procedere nel modo seguente:
- In Map Viewer, aprire la mappa contenente il layer i aggiungere il layer direttamente.
- Nel riquadro Layer oTabelle, fare clic su Opzioni
accanto al layer e fare clic su Mostra tabella.
La tabella layer si apre alla fine della mappa.
- Trovare la feature o record per il quale si desidera visualizzare gli allegati. Facoltativamente, selezionare le righe nella tabella spuntando la casella di controllo all'inizio di ogni riga e fare clic su Mostra selezionati
.
- Nella colonna Allegati, fare clic su una cella per visualizzare gli allegati per tale feature o record ed eseguire una delle operazioni seguenti:
Nota:
Potrebbe essere necessario scorrere per vedere la colonna Allegati.
- Fare clic sul file allegato o fare clic su Visualizza allegato per visualizzare l'allegato.
- Fare clic su Scarica allegato per scaricare l'allegato.
- Fare clic su Esci da vista allegati
per tornare alla tabella originale.