Configurare elementi app

Oltre a registrare le app aggiunte all'organizzazione, è possibile configurare le proprietà e le impostazioni per gli elementi app.

Definire le proprietà dell'app

Definire le proprietà delle app per aiutare le persone a capire che tipo di app è stata condivisa e come possono utilizzarla.

Per definire le proprietà per un elemento app, procedi nel modo seguente:

  1. Accedi all'organizzazione come proprietario dell'elemento o amministratore.
  2. Aprire la pagina dell'elemento e fare clic sulla scheda Impostazioni.
  3. Per i modelli di app desktop, mobili o mappatura web, specificare uno dei seguenti scopi:
    • Pronto all’uso - Scegli questa opzione se non è un modello di app e non sono presenti opzioni di configurazione nell'app.
    • Configurabile - Scegli questa opzione se intendi aggiungere un modello di app configurabile. Una volta salvate le impostazioni dell'elemento app, puoi aggiungere parametri di configurazione.
    • Autoconfigurabile - Usa questa opzione per distribuire un'app tramite un generatore di app interno.
    • Esempio di codice: se lo scopo dell'app è fornire un esempio utilizzabile per creare le proprie proprietà app, scegliere Esempio di codice e allegare il codice all'elemento app.
  4. Per le app desktop, specifica la piattaforma dell'app.
  5. Se l'app è un modello di app configurabile, scegli JavaScript dall'elenco di discesa API.

    Legacy:
    Altre opzioni di API e le opzioni di SDK presenti per le app mobili sono proprietà obsolete ma non sono state rimosse perché sono impostate per gli elementi app esistenti. Non è necessario impostarle per nuove app diverse dai modelli di app configurabili.

  6. Fare clic su Salva.

Condividere il codice app

È possibile allegare il codice (come file .zip) agli elementi app. In tal modo è possibile fornire l'accesso al codice di origine dell'app quando si condivide un esempio o un'app configurabile.

Per aggiungere in file di esempio di codice all'elemento app:

  1. Accedi all'organizzazione come proprietario dell'elemento o amministratore.
  2. Aprire la pagina dell'elemento e fare clic sulla scheda Impostazioni.
  3. Fai clic su Allega codice e carica un file .zip contenente l'esempio di codice.
  4. Fare clic su Salva.

Per aggiornare un codice allegato senza azzerare il contatore sull'elemento, fai clic su Aggiorna codice e carica un file .zip con lo stesso none del file .zip originale. Per allegare un nuovo file, fare clic su Rimuovi per eliminare il file esistente e ripetere i passaggi precedenti per allegare un nuovo file. Eliminando il file esistente e aggiungendone uno nuovo si azzera il conteggio dei download dell'elemento.

Modifica l'URL app

Se l'URL cambia per un'app di estensione applicazione, mobile o di mappatura web aggiunta all'organizzazione, è possibile aggiornare l'URL dell'elemento app in modo che quest'ultimo punti al nuovo URL.

Per aggiungere l'URL per un elemento app, procedi nel modo seguente:

  1. Accedi all'organizzazione come proprietario dell'elemento o amministratore.
  2. Aprire la pagina dell'elemento e fare clic sulla scheda Impostazioni.
  3. Inserisci il nuovo URL nel campo URL.
  4. Fare clic su Salva.

Non consentire ad altri utenti di creare una copia di un'app

I membri dell'organizzazione con sui si condivide un'app creata usando ArcGIS Instant Apps possono creare una copia dell'app. L'elemento dell'app creato nel loro contenuto inizialmente fa riferimento alla stessa mappa o scena e layer dell'app e ha le stesse proprietà dell'app, ma l'utente può modificare tutte le impostazioni sulla sua copia senza influire sull'app.

Il proprietario di un'app e l'amministratore dell'organizzazione possono impedire ad altri utenti di creare copie dell'app.

Segui questi passaggi per evitare che altri utenti creino una copia della tua app:

  1. Accedi all'organizzazione come proprietario dell'elemento o amministratore.
  2. Aprire la pagina dell'elemento e fare clic sulla scheda Impostazioni.
  3. Deselezionare la casella accanto al'opzione Consenti ad altri nella tua organizzazione di salvare una copia di questo elemento.
  4. Fare clic su Salva.

Gestisci le credenziali per le app registrate

Puoi gestire le credenziali dello sviluppatore che hai incluso quando hai aggiunto l'app all'organizzazione..

Dalla scheda Impostazioni della pagina degli elementi dell'app, puoi gestire quanto segue:

  • Reimposta il segreto dell'app.
    Nota:

    La reimpostazione del segreto dell'app invalida tutti i token dell'app e le chiavi API esistenti emessi per l'app. Potrebbe essere necessario aggiornare le app configurate con il segreto.

  • Copia o rinnova il token temporaneo dell'app.
  • Annulla la registrazione dell'app.
  • Modifica i privilegi concessi all'app.
    Nota:

    Se l'elemento della credenziale non includeva privilegi personali quando è stato creato, non è possibile aggiungerli quando si modificano le credenziali. Per informazioni sui tipi di privilegi, fare riferimento alla guida sulla sicurezza e autenticazione nella guida per sviluppatori di Esri.

  • Modifica i layer a cui l'app può accedere.
  • Aggiorna l'URL dell'origine dati per le credenziali OAuth incorporate.
  • Aggiorna gli URL di reindirizzamento per le credenziali OAuth incorporate.
  • Aggiorna gli URL di riferimento per le credenziali delle chiavi API incorporate.

Per informazioni di supporto alla gestione delle credenziali, consulta le seguenti pagine correlate nella Guida per gli sviluppatori:Esri:

Per accedere e modificare le impostazioni, segui la procedura riportata di seguito:

  1. Accedi all'organizzazione come proprietario dell'app o come amministratore dell'organizzazione.
  2. Aprire la pagina dell'elemento e fare clic sulla scheda Impostazioni.
  3. Scorri fino alla sezione Applicazione e apporta la modifica desiderata.
  4. Fai clic su Salva dopo ogni modifica apportata alle impostazioni.

    Nota:

    La modifica di più impostazioni contemporaneamente prima di salvare potrebbe impedire il salvataggio di alcune impostazioni.

  5. Ripeti i passaggi 3 e 4 secondo le necessità.

Personalizzare le categorie di accesso alle app

È possibile personalizzare l'esperienza di accesso alle applicazioni OAuth 2.0 utilizzando le categorie di accesso personalizzate. L'app può ereditare le categorie di accesso personalizzate dell'organizzazione, oppure è possibile creare categorie di accesso specifiche per l'app.

Per creare una categoria di accesso personalizzata per l'app, attenersi alla seguente procedura:

  1. Confermare di aver effettuato l'accesso all'organizzazione come proprietario dell'elemento o come membro di un ruolo predefinito con privilegi per creare un accesso personalizzato per l'app.
  2. Aprire la pagina dell'elemento dell'app.
  3. Fare clic sulla sezione Accesso della scheda Impostazioni.
  4. Attivare il pulsante Abilita accesso personalizzato per questa applicazione.
  5. Fare clic su Crea una categoria di accesso personalizzata.
    Nota:

    È possibile configurare un massimo di 100 categorie di accesso personalizzate.

    Appare il riquadro Crea categoria di accesso.

  6. Facoltativamente, nel riquadro Scegliere come iniziare, è possibile scegliere una categoria diversa da Predefinito dell'organizzazione, ad esempio Crea nuovo. Fare clic sulla freccia a discesa sotto a Seleziona una categoria di accesso da cui iniziare e scegliere un'opzione.

    I metodi di accesso rifletteranno ciò che è autorizzato nella sezione Accessi delle proprie organizzazioni, ad esempio Accesso ArcGIS, Open ID o Accessi social.

  7. Fare clic su Avanti.
  8. Fornire un Titolo e una Descrizione per la categoria.

    Il titolo scelto comparirà come opzione in Seleziona tipo di account quando un utente accede all'app.

  9. Fare clic su Avanti.
  10. Facoltativamente, utilizzare il riquadro Tipi di accesso per abilitare l'accesso alle categorie di accesso e modificare il Titolo delle categorie una volta abilitate.

    Deve essere abilitato almeno un metodo di accesso per creare una categoria.

    Suggerimento:

    Deselezionare la casella accanto a Abilita categoria di accesso se si desidera impostare la categoria ma non si è pronti per farla utilizzare agli utenti per l'accesso. È possibile abilitare la categoria attivando il pulsante accanto al suo nome nella Sezione di accesso della scheda Impostazioni della pagina dell'elementodell'app.

  11. Fare clic su Crea categoria.
    Attenzione:

    Dopo aver creato e abilitato una categoria di accesso personalizzata, quella predefinita dell'organizzazione non comparirà quando gli utenti accedono all'app.

    La categoria compare sotto alla Sezione di accesso della scheda Impostazioni della pagina dell'elemento.

    Nota:

    Le categorie di accesso personalizzate specifiche per l'app non compariranno sotto alla Sezione di accesso personalizzato della sezione Sicurezza nelle impostazioni dell'organizzazione.

  12. Facoltativamente, fare clic su Anteprima pagina di accesso per vedere ciò che gli utenti vedranno quando effettuano l'accesso. Per aggiornare la categoria di accesso personalizzato, fare clic su Configura.