Pubblicare un layer 3D ospitato nell'organizzazione ArcGIS Online utilizzando una delle seguenti combinazioni di origine dati e metodo:
- Aggiungere dati multipatch o puntuali a una scena inArcGIS Pro e pubblicarli. Quando si pubblicano dati punto o multipatch da ArcGIS Pro con l'opzione di memorizzare nella cache sul server, nell'organizzazione viene creato un feature layer ospitato correlato. Quando si dispone di un feature layer ospitato correlato, è possibile modificare i dati.
- Aggiungere dati LAS a una scena inArcGIS Pro e pubblicarli. Quando si pubblicano dati LAS da ArcGIS Pro, nell'organizzazione viene creato un pacchetto layer scena (SLPK) e un layer scena nuvola di punti.
- Aggiungere un livello voxel a una scena in ArcGIS Pro e pubblicare. Viene caricato un SLPK e viene creato un layer voxel nell'organizzazione.
- Creare un pacchetto layer scena, aggiungerlo al contenuto in ArcGIS Online e pubblicare. Quando si carica e si pubblica un pacchetto layer scena, viene creato il tipo di layer definito nel pacchetto layer scena come elemento nell'organizzazione.
- Pubblicare da un feature layer ospitato punto o multipatch esistente. Quando si dispone di un feature layer ospitato correlato, è possibile modificare i dati.
- Creare un layer di scena oggetto 3D e il feature layer associato. È possibile popolare il layer caricando modelli 3D.
- Creare un file pacchetto layer 3D (.3tz) aggiungerlo a ArcGIS Online e pubblicare. Scegliere il tipo di layer da creare quando si pubblica: oggetto 3D o mesh.
- Aggiungere un file geodatabase compresso contenente una feature class multipatch o una feature class oggetto 3D e pubblicare.
È necessario disporre dei privilegi per creare, aggiornare ed eliminare contenuti. Per la pubblicazione è necessario un privilegio aggiuntivo, che varia a seconda dell'origine e del tipo di layer che si pubblica. Per pubblicare daArcGIS Pro o da un hosted feature layer esistente, è necessario disporre anche del privilegio di pubblicazione di hosted feature layer.
- La pubblicazione da un pacchetto layer scena richiede il privilegio per pubblicare layer scena ospitati.
- La pubblicazione da un pacchetto tile 3D richiede il privilegio per pubblicare layer tile ospitati.
Quando si pubblica da ArcGIS Pro o un pacchetto, il file .slpk o .3tz viene aggiunto come elemento nel contenuto. Una volta confermato che il layer ospitato funziona, è possibile eliminare il pacchetto da ArcGIS Online per salvare spazio di archiviazione, ma solo se si è certi che il pacchetto non sia più necessUna volta confermato che il layer ospitato funziona, è possibile eliminare il pacchetto dal portale per risparmiare spazio sui computer del portale, ma solo se si è certi che il pacchetto non sia più necessario.
Pubblicare da ArcGIS Pro
Aggiungere i layer di dati a una scena in ArcGIS Pro, configurare la scena e pubblicarla (condividerla).
Il layer viene presentato in ArcGIS Pro per determinare il tipo di layer 3D pubblicato. Alcuni esempio includono (in maniera non esaustiva) quanto segue:
- Un feature layer multipatch in una scena in ArcGIS Pro viene pubblicato come layer oggetto 3D.
- Un dataset LAS in una scena ArcGIS Pro viene pubblicato come layer nuvola di punti.
- Un dataset tile 3D o un pacchetto pubblicato da ArcGIS Pro può creare un layer oggetto 3D o mesh.
Occorre tenere presente che i browser Web non sono in grado di visualizzare alcuni simboli cartografici più complessi che potrebbero essere stati utilizzati in origine durante la creazione della scena. La maggior parte dei tipi di simboli è disponibile, tuttavia in alcuni casi i simboli verranno semplificati durante la pubblicazione. Per ulteriori informazioni sui simboli supportati e su come apportare le modifiche necessarie alla simbologia prima della pubblicazione di dati puntuali o multipatch, consultare l'argomento sulla Creare mappe per pubblicare feature service nella guidaArcGIS Server.
Prima della pubblicazione, assicurarsi che il portale ArcGIS Online sia attivo in ArcGIS Pro e di aver effettuato l'accesso all'organizzazione con un account che dispone dei seguenti privilegi:
- Può creare, aggiornare ed eliminare contenuti
- Pubblicare layer scena ospitati se verrà pubblicato un layer scena
- Pubblicare layer tile ospitati se verrà pubblicato un layer tile 3D
- Se si pubblica un feature layer con un layer scena, è necessario disporre del privilegio per pubblicare feature layer ospitati
Per le istruzioni per la pubblicazione di un layer scena da ArcGIS Pro, vedere Condividere un layer scena Web nella guida di ArcGIS Pro. Per le istruzioni per la pubblicazione di un layer tile 3D da ArcGIS Pro, vedere Condividere un layer tile 3D nella guida di ArcGIS Pro.
Pubblicare da un pacchetto
Un Scene Layer Package contiene uno Scene Layer e i relativi dati. È possibile creare un pacchetto layer scena (SLPK) o un pacchetto tile 3D (.3tz) in ArcGIS Pro, ArcGIS Drone2Map o ArcGIS CityEngine.
Per caricare un pacchetto layer scena o un pacchetto tile 3D in ArcGIS Online, le dimensioni del pacchetto non devono essere superiori a 500 GB. Se è necessario pubblicare un pacchetto di dimensioni maggiori a 500 GB, è necessario pubblicarlo da ArcGIS Pro 2.9 o versione successiva come scena Web.
Se le dimensioni di un pacchetto layer scena sono inferiori a 500 GB o se si dispone di un pacchetto tile 3D, è possibile aggiungerlo all'organizzazione dall'unità locale e pubblicare un layer 3D ospitato come descritto nelle due sezioni successive.
Pubblicare da uno Scene Layer Package
Seguire questi passaggi per caricare un file pacchetto layer scena e pubblicare un layer 3D:
- Accedere all'organizzazione e fare clic su Contenuto > I miei contenuti.
È necessario accedere con un account che dispone di privilegi per creare, aggiornare ed eliminare contenuti e pubblicare layer scena ospitati.
- Cliccare Nuovo elemento > Dispositivo.
- Scegliere il pacchetto sul computer o su un'unità di rete.
- Scegliere Aggiungi <nome pacchetto> e creare un layer 3D ospitato.
- Fare clic su Avanti.
- Digitare il titolo.
- In I miei contenuti scegliere una cartella in cui salvare l'elemento.
In alternativa, è possibile scegliere Crea nuova cartella dal menu e digitare un nome di cartella per salvare l'elemento in una nuova cartella.
I nomi delle cartelle non possono contenere caratteri Unicode a 4 byte.
- Se l'organizzazione ha configurato categorie di contenuti, fare clic su Assegna categorie e selezionare fino a 20 categorie per facilitare il ritrovamento dell'elemento.
È possibile anche iniziare a digitare un nome di una categoria per restringere l'elenco delle categorie.
- Facoltativamente, digitare i termini di tag separati da virgole.
I tag sono parole o brevi frasi che descrivono l'elemento e aiutano gli utenti a trovarlo durante la ricerca. Parco nazionale è considerato un tag, mentre Parco,nazionale sono due tag.
- Facoltativamente, digitare un riepilogo che descrive i dati.
- Fare clic su Salva.
Il pacchetto layer scena e il layer 3D vengono creati come elementi separati nella pagina I miei contenuti. Per rendere un elemento disponibile ad altri, condividerlo.
Pubblicare da un pacchetto tile 3D
Seguire questi passaggi per caricare un file pacchetto tile 3D e pubblicare un layer 3D:
- Verificare di aver effettuato l'accesso all'organizzazione e di disporre dei privilegi per creare, pubblicare ed eliminare contenuti e pubblicare layer tile ospitati.
- Nella scheda I miei contenuti della pagina dei contenuti, fare clic su Nuovo elemento.
- Scegliere il tipo di layer da creare: layer oggetto 3D o Mesh.
Il tipo selezionato influisce sulle operazioni che è possibile eseguire con il layer 3D ospitato. Per i dettagli, vedere Layer 3D.
Queste informazioni verranno memorizzate con l'elemento pacchetto tile 3D e l'elemento layer 3D per indicare come possono essere utilizzati.
Anche se non si pubblica subito, l'elemento del pacchetto tile 3D archivierà le informazioni e le utilizzerà al momento della pubblicazione di un layer.
- Fare clic su Avanti.
- Se si sceglie Layer oggetto 3D, è necessario scegliere Carica dati e fare clic su Avanti.
- Scegliere il pacchetto tile 3D effettuando una delle seguenti operazioni:
- Trascinare il file da una finestra Esplora risorse sul computer locale nella finestra Seleziona dati 3D.
- Fare clic su Il tuo dispositivo, cercare il file e selezionarlo.
- Scegliere l'opzione per aggiungere il file e creare un layer 3D ospitato.
Se si sceglie l'opzione di aggiungere solo il file pacchetto tile 3D, è possibile successivamente pubblicare un layer dalla pagina degli elementi del pacchetto tile 3D.
- Fare clic su Avanti.
- Digitare il titolo.
- In I miei contenuti scegliere una cartella in cui salvare l'elemento.
In alternativa, è possibile scegliere Crea nuova cartella dal menu e digitare un nome di cartella per salvare l'elemento in una nuova cartella.
I nomi delle cartelle non possono contenere caratteri Unicode a 4 byte.
- Se la tua organizzazione ha impostato delle categorie di contenuto, fai clic su Assegna categorie e seleziona fino a 20 categorie per aiutare gli utenti a trovare l'elemento. .
È possibile anche iniziare a digitare un nome di una categoria per restringere l'elenco delle categorie.
- Facoltativamente, digitare i termini di tag separati da virgole.
I tag sono parole o brevi frasi che descrivono l'elemento e aiutano gli utenti a trovarlo durante la ricerca. Parco nazionale è considerato un tag, mentre Parco,nazionale sono due tag.
- Facoltativamente, digitare un riepilogo che descrive i dati.
- Fare clic su Salva.
Il pacchetto tile 3D e il layer 3D vengono creati come elementi separati nella pagina I miei contenuti. Per rendere un elemento disponibile ad altri, condividerlo.
Pubblicare da un Feature Layer hosted
È possibile pubblicare un layer punto 3D o un layer oggetto 3D da un feature layer ospitato per creare un layer oggetto 3D se tutti i layer nel feature layer ospitato sono layer punto o tutti i layer nel feature ospitato sono layer multipatch.
Suggerimento:
Se il feature layer ospitato contiene più layer punto 3D o più layer oggetto 3D, il layer 3D pubblicato contiene un layer gruppo.
Quando si pubblica da un feature layer ospitato, il layer 3D usa i pop-up configurati nel feature layer ospitato. I layer punto 3D creati da feature layer ospitati possono anche sfruttare stili di disegno inScene Viewer.
Tenere presente quanto segue quando si pubblica un layer oggetto 3D o un layer punto 3D da un feature layer ospitato:
- È necessario essere il proprietario del feature layer ospitato da cui pubblicare.
- Non è possibile pubblicare un layer 3D ospitato da una vista feature layer ospitato.
- Il Feature Layer hosted può contenere più layer, ma tutti i layer devono contenere lo stesso tipo di geometria. Ad esempio, tutti i layer nel Feature Layer hosted devono fare riferimento ai layer o tutti i layer nel Feature Layer hosted devono essere layer multipatch.
- Se i dati del feature layer ospitato sono memorizzati nel sistema di riferimento coordinate in WGS94 (World Geodetic System 1984), il layer 3D ospitato utilizzerà il sistema di riferimento coordinate WGS84 e potrà essere usato in scene globali.
- Se i dati del feature layer ospitato sono memorizzati nella proiezione di Mercatore Web, è possibile pubblicare un layer 3D ospitato nella proiezione di Mercatore Web e potrà essere usato in scene globali o locali.
- Se i dati del feature layer ospitato sono memorizzati in qualsiasi altro sistema di coordinate proiettato noto, è possibile pubblicare il layer 3D ospitato in WGS84 per scene globali o nel sistema di coordinate proiettato del feature layer ospitato per l'uso in scene locali.
- Se i dati del feature layer ospitato sono memorizzati in un sistema di coordinate proiettato personalizzato, non è possibile pubblicarlo in una scena locale; viene sempre pubblicato su WGS84 ed è possibile utilizzarlo in scene globali.
- Quando si pubblica un layer punto 3D da un feature layer ospitato, ArcGIS Online copia il renderer definito per il feature layer ospitato. Al momento non sono supportati gli stili seguenti e non è possibile pubblicare un layer punto 3D da un feature layer ospitato a cui sono applicati i seguenti stili: Predominanza, Predominanza e dimensioni, Mappa termica o qualsiasi stile che usa un campo data per classificare i dati, ad esempio Sequenza temporale continua (Dimensioni), Età (Colore) e Tipo e dimensioni (Età). Inoltre, non è possibile pubblicare un layer punto 3D da un feature layer per cui sono configurate ore o etichette.
- Non è possibile pubblicare un layer punto 3D o un layer oggetto 3D da un feature layer ospitato che contiene uno dei seguenti tipi di dati campo: intero grande, solo data, solo ora, offset data/ora.
Seguire questi passaggi per pubblicare un layer 3D ospitato da un feature layer ospitato:
- Effettuare l'accesso all'organizzazione.
È necessario effettuare l'accesso con un account che dispone dei privilegi per pubblicare Feature Layer hosted, pubblicare Scene Layer hosted e creare, aggiornare ed eliminare contenuti.
- Aprire la pagina dell'elemento per il feature layer ospitato da cui pubblicare.
- Fare clic su Pubblica e scegliere il tipo di layer: Layer oggetto 3D o Layer punto 3D.
Il tipo di layer dipende dai dati nel feature layer ospitato. Non verrà mai visualizzato solo uno dei tipi di layer nel menu Pubblica.
Suggerimento:
Potrebbe essere necessario fare clic sul pulsante Mostra altro
per visualizzare tutte le opzioni.
- Specificare un titolo univoco per il layer ospitato 3D.
- Facoltativamente, digitare i termini di tag separati da virgole.
I tag sono parole o brevi frasi che descrivono l'elemento e aiutano gli utenti a trovarlo durante la ricerca. Parco nazionale è considerato un tag, mentre Parco,nazionale sono due tag.
- Facoltativamente è possibile digitare un riepilogo che descrive il layer 3D ospitato.
- Se l'organizzazione ha configurato categorie di contenuti, fare clic su Assegna categorie e selezionare fino a 20 categorie per facilitare il ritrovamento dell'elemento.
È anche possibile usare la casella Categorie per restringere l'elenco delle categorie.
- Scegliere la cartella in cui verrà memorizzato il layer 3D ospitato.
- Se i dati del feature layer ospitato vengono memorizzati in un sistema di coordinate proiettato noto diverso da Mercatore Web, utilizzare il layer 3D in una scena globale o in una scena locale.
Nota:
Un ID noto (WKID) viene visualizzato accanto alle opzioni scena globale e locale. Un WKID è un identificatore univoco che rappresenta un riferimento spaziale predefinito. In questo caso, il valore WKID visualizzato accanto a ogni opzione rappresenta il sistema di coordinate usato nel layer 3D.
- Selezionare Abilita aggiornamenti se la pubblicazione avviene da un feature layer multipatch, si prevede di modificare il feature layer e si desidera che le modifiche vengano rispecchiate nel layer oggetto 3D.
- Fare clic su OK per pubblicare.
Creare un layer oggetto 3D vuoto
È possibile creare un layer oggetto 3D a cui è associato un feature layer ospitato ma che non contiene dati. Dopo aver creato il layer, è possibile popolarlo creando feature in Scene Viewer. Dopo aver popolato il layer, è possibile modificare le feature o gli attributi in Scene Viewer o ArcGIS Pro.
I layer oggetto 3D vuoti creati come descritto di seguito memorizzano sempre i dati nel sistema di coordinate WGS84 (World Geodetic System 1984).
- Effettuare l'accesso all'organizzazione.
È necessario effettuare l'accesso con un account che dispone dei privilegi per pubblicare Feature Layer hosted, pubblicare Scene Layer hosted e creare, aggiornare ed eliminare contenuti.
- Aprire Contenuti > I miei contenuti.
- Fare clic su Nuovo elemento > Layer 3D.
- Scegliere Oggetto 3D e fare clic su Avanti.
- Scegliere Definire il proprio layer e fare clic su Avanti.
I dettagli del layer sono visualizzati per indicare tre campi che esisteranno nei layer ospitati vuoti. Questi campi non sono modificabili. Si tratta di un'aggiunta ai campi di sistema necessari per un layer oggetto 3D.
- Fare clic su Avanti.
- Digitare un titolo per i layer ospitati.
Lo stesso titolo viene usato per entrambi i layer ospitati.
- Scegliere la cartella in I miei contenuti in cui si desidera salvare i layer ospitati.
In alternativa, è possibile scegliere Crea nuova cartella dal menu e digitare un nome di cartella per salvare i layer in una nuova cartella.
I nomi delle cartelle non possono contenere caratteri Unicode a 4 byte.
- Se l'organizzazione ha configurato categorie di contenuti, fare clic su Assegna categorie e selezionare fino a 20 categorie per facilitare il ritrovamento dell'elemento.
È anche possibile usare la casella Categorie per restringere l'elenco delle categorie.
- Facoltativamente, digitare i termini di tag separati da virgole.
I tag sono parole o brevi frasi che descrivono l'elemento e aiutano gli utenti a trovarlo durante la ricerca. Parco nazionale è considerato un tag, mentre Parco,nazionale sono due tag.
- Facoltativamente, digitare un riepilogo che descrive i dati che verrà aggiunto ai layer.
- Fare clic su Salva.
Due elementi layer ospitato vengono creati nel contenuto: un layer oggetto 3D ospitato e un feature layer ospitato.
Per popolare i layer, è possibile caricare modelli 3D per creare feature nel feature layer.
Pubblicare da un file geodatabase
Avendo un file geodatabase contenente una feature class multipatch o una feature class oggetto 3D, è possibile comprimere il file geodatabase in un file , caricarlo in .zipArcGIS Online e pubblicare un layer 3D ospitato e un feature layer ospitato associato.
Nota:
Il file geodatabase deve contenere un solo tipo di feature class, non tipi di feature class misti. Solo la prima feature class originale nel file geodatabase verrà pubblicata.
Per creare un layer 3D ospitato (oggetto 3D o multipatch) con un feature layer ospitato associato da feature class in un file geodatabase, usare i passaggi seguenti.
- Effettuare l'accesso all'organizzazione.
È necessario effettuare l'accesso con un account che dispone dei privilegi per pubblicare Feature Layer hosted, pubblicare Scene Layer hosted e creare, aggiornare ed eliminare contenuti.
- Aprire Contenuti > I miei contenuti.
- Fare clic su Nuovo elemento > Layer 3D.
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Multipatch: scegliere questa opzione se il file geodatabase contiene feature class multipatch.
- Oggetto 3D: scegliere questa opzione se il file geodatabase contiene feature class oggetto 3D.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Carica dati.
- Individuare il file geodatabase compresso sul disco e fare clic su Apri.
- Scegliere l'opzione per aggiungere il file geodatabase e creare i layer ospitati.
Se si sceglie l'opzione per aggiungere solo il file, è possibile pubblicare successivamente i layer dalla pagina elemento del file geodatabase.
- Digitare un titolo per i layer ospitati.
Lo stesso titolo viene usato per entrambi i layer ospitati.
- Scegliere la cartella in I miei contenuti in cui si desidera salvare i layer ospitati.
In alternativa, è possibile scegliere Crea nuova cartella dal menu e digitare un nome di cartella per salvare i layer in una nuova cartella.
I nomi delle cartelle non possono contenere caratteri Unicode a 4 byte.
- Se l'organizzazione ha configurato categorie di contenuti, fare clic su Assegna categorie e selezionare fino a 20 categorie per facilitare il ritrovamento dell'elemento.
È anche possibile usare la casella Categorie per restringere l'elenco delle categorie.
- Facoltativamente, digitare i termini di tag separati da virgole.
I tag sono parole o brevi frasi che descrivono l'elemento e aiutano gli utenti a trovarlo durante la ricerca. Parco nazionale è considerato un tag, mentre Parco,nazionale sono due tag.
- Facoltativamente, digitare un riepilogo che descrive i dati che verrà aggiunto ai layer.
- Fare clic su Salva.
Tre elementi vengono creati nel contenuto: un file geodatabase, un feature layer ospitato e un layer 3D oggetto o multipatch ospitato.