Le operazioni che possono essere effettuate da ogni membro nell'organizzazione sono basate sulla combinazione dei seguenti fattori interconnessi:
- Tipo di utente: l'amministratore dell'organizzazione assegna un tipo di utente a ogni membro quando il membro viene aggiunto all'organizzazione. I tipi di utente sono correlati alla licenza assegnata al membro e controllano a quali app l'utente può accedere. Inoltre, determinano l'estensione dei privilegi che possono essere assegnati al membro tramite un ruolo. Ad esempio, un membro designato come tipo di utente Viewer ha accesso ad app quali ArcGIS Dashboards e ArcGIS Field Maps, ma non può essere aggiunto al ruolo Publisher predefinito o a un ruolo personalizzato che includa privilegi per creare contenuti o gruppi.
- Ruoli: come indica il nome, i ruoli rappresentano il tipo di lavoro che i membri eseguono nell'organizzazione. Sono forniti ruoli predefiniti per i tipi di lavoratori comuni, i quali consentono agli amministratori di assegnare rapidamente i ruoli in base al lavoro che deve essere eseguito da un sottogruppo di membri. I ruoli predefiniti includono un insieme di privilegi che non possono essere modificati. Se occorre un controllo molto preciso dei privilegi assegnati ai membri, l'amministratore dell'organizzazione può creare ruoli personalizzati e scegliere i privilegi da assegnare a ciascuno.
- Privilegi: i privilegi vengono assegnati a un ruolo per conferire diritti specifici ai membri. Controllano ciò che un membro può o non può fare nell'organizzazione. I privilegi concessi ai ruoli predefiniti non possono essere modificati, ma l'amministratore dell'organizzazione può assegnare e modificare i privilegi assegnati a ruoli personalizzati.