




1. Scegliere un runtime
Le risorse e le librerie di Python utilizzate negli appunti vengono rese disponibili tramite un runtime degli appunti. Sono disponibili tre runtime con risorse diverse: Standard, Advanced e Advanced with GPU. Quando si creano gli appunti, scegliere il runtime che includa le librerie necessarie.
2. Aggiungere contenuti e strumenti Web
Per eseguire la scienza dei dati con gli appunti, serve del contenuto. Esplorare i layer e gli strumenti Web per aggiungerli agli appunti. Usare il contenuto dell'organizzazione, ArcGIS Online o ArcGIS Living Atlas of the World. È anche possibile caricare contenuto sul workspace e scaricare contenuto dal workspace sul computer.
3. Eseguire analisi
È possibile utilizzare gli appunti in hosting per rispondere a domande, ottenere informazioni e creare visualizzazioni dei dati. Utilizzare ArcGIS API for Python o uno degli strumenti di analisi feature standard per eseguire funzioni di analisi come la ricerca di hot spot, la creazione di itinerari e l'accesso a geodatabase.
Maggiori informazioni sull'esecuzione di analisi con gli appunti
4. Gestire l'organizzazione e il contenuto
L'amministratore può utilizzare gli appunti per automatizzare attività come l'invio di notifiche ai membri dell'organizzazione, la gestione di crediti e licenze e il monitoraggio della sicurezza dei contenuti dell'organizzazione. Esplorare gli appunti di esempio per scoprire come si possono utilizzare gli appunti per gestire l'organizzazione.
5. Condividere appunti
Condividere gli appunti con altri utenti nello stesso modo in cui si condividono altri elementi nell'organizzazione, consentendo loro di aprire ed eseguire gli appunti. Coloro che hanno accesso agli appunti condivisi possono salvare una copia come propria.
Passaggi successivi
Utilizzare queste risorse per ulteriori informazioni sulla configurazione e sulla creazione di appunti: