![Passaggio 1 Passaggio 1](GUID-D808E308-EABA-4C91-A3EE-F2D2AEAC2AE7-web.png)
![Passaggio 2 Passaggio 2](GUID-82241762-0DB8-417E-A2D2-C30887182649-web.png)
![Passaggio 3 Passaggio 3](GUID-7D7D7043-F326-443E-BD4B-D2445E33C72B-web.png)
![Passaggio 4 Passaggio 4](GUID-EE0ED2C7-085D-477D-A4B7-737AA0DB3E87-web.png)
![Passaggio 5 Passaggio 5](GUID-89112CF0-DF17-448A-A897-0ABC6F27D3AD-web.png)
![Passaggio 6 Passaggio 6](GUID-D0BB7400-5A9C-4AC8-84B4-F78075D522B2-web.png)
1. Selezionare il tipo di app
- Quale storia si intende raccontare?
- A chi è destinata?
- Quanto ne sa il pubblico sull'argomento?
- Stabilire i componenti essenziali della storia: una mappa o scena, una raccolta di contenuti in un gruppo, video, fotografie e così via.
- Quale app è più adatta alla storia che si intende raccontare tra una basata su mappe, una basata su scene o una basata su gruppi?
2. Creare mappe, scene o gruppi
- Se decidi di usare un'app basata sulle mappe, crea una mappa con Map Viewer, con Map Viewer classico o con ArcGIS Pro, o seleziona una mappa che ti è stata messa a disposizione.
- Se si decide per un'app basata su scene, creare una scena con Scene Viewer o ArcGIS Pro, oppure selezionare una scena che è stata resa disponibile per l'utente.
- Se si decide per un'app basata su gruppi, creare un gruppo e condividervi gli elementi oppure selezionare un gruppo esistente nell'organizzazione.
3. Assemblare i contenuti
Organizzare i materiali di supporto come foto, video, audio, file e testo. Il testo deve essere il più breve possibile. La maggior parte delle persone preferisce leggere poche frasi.
4. Scegliere un'app
- Per una app basata su mappa, è possibile usare Instant Apps, ArcGIS StoryMaps, Dashboards, Experience Builder, Web AppBuilder, o Configurable Apps.
- Per una app basata su gruppo, è possibile usare Instant Apps o Configurable Apps.
- Per una app basata su scena, è possibile usare Instant Apps, ArcGIS StoryMaps, Experience Builder, Web AppBuilder o Configurable Apps.
5. Rifinire
La creazione di un'app efficace è un processo iterativo. Nella maggior parte dei casi è preferibile ripetere uno o più di questi passaggi, tornando all'app e alla relativa mappa o al gruppo per aggiungere, eliminare o modificare le feature, modificare il testo, scegliere nuove fotografie e così via.
6. Pubblicare
Sono disponibili diverse opzioni per la pubblicazione. L'applicazione può essere ospitata in ArcGIS Online, può risiedere nei server della propria organizzazione oppure è possibile utilizzare risorse di terze parti, ad esempio Amazon.
Una volta creata l'app, è possibile condividerla.
Passaggi successivi
Per ulteriori informazioni sulla creazione di app, prova l'esercitazione Creare un'app.