Un cursore temporale nella parte inferiore di una mappa indica che la mappa include uno o più layer abilitati al tempo, e puoi spostare il cursore per vedere come le informazioni cambiano nel tempo. Usando il cursore, si può controllare l'animazione dei dati con i pulsanti stoplay e pausa, andare al periodo di tempo precedente e al periodo di tempo successivo. È possibile configurare impostazioni di orario per una mappa per regolare la velocità di riproduzione, intervalli temporali e altro.
Per utilizzare i layer abilitati al tempo in una mappa, procedi nel modo seguente:
- In Map Viewer, aprire la mappa contenente il layer i aggiungere il layer direttamente.
- Sulla barra degli strumenti Contenuti (scuro), cliccare Layer
per aprire il pannello Layer.
- Seleziona il layer abilitato nel tempo.
- Sulla barra degli strumenti (chiara) Impostazioni, fare clic su Tempo
per mostrare il cursore temporale.
Se questa opzione non è visibile, verificare che il tempo sia stato abilitato per il layer.
- Fare clic su Riproduci
per iniziare l'animazione della mappa.
- Facoltativamente, utilizzare il cursore per regolare manualmente il periodo temporale che appare sulla mappa.
La data si aggiorna in maniera dinamica quando si sposta il cursore per visualizzare il periodo di tempo selezionato.
- Fare clic su Pausa
per mettere in pausa l'animazione.
- Fare clic su Precedente
per tornare all'ultimo intervallo di dati.
- Fare clic su Successivo
per passare all'intervallo di dati seguente.
- Facoltativamente, cliccare Tempo
sulla barra degli strumenti (chiara) Impostazioni per nascondere il cursore temporale.