La funzione Tabella attributi consente di specificare una tabella attributi utilizzata per simboleggiare un layer raster a singola banda. Utilizza questa funzione per presentare immagini sottoposte a classificazione in categorie, ad esempio copertura del suolo, uso del suolo, fattori di rischio o intervalli di temperatura.
Note
Tenere a mente quanto segue quando si utilizza la funzione Tabella attributi:
- Questa funzione supporta solo input raster a 8 bit.
- È possibile assegnare una tabella attributi esistente con uno schema colori definito oppure creare una nuova tabella attributi dei colori.
- Se la tabella contiene i campi Red, Green e Blue, i valori in tali campi saranno utilizzati in modo simile a una mappa dei colori durante il rendering dell'immagine.
- Alla tabella attributi si fa riferimento quando si utilizza questa funzione anche se non è memorizzata nel dataset, ad esempio con dataset raster che contengono tabelle attributi interne.
- Quando viene visualizzato il dataset, può essere simboleggiato in base ai valori della tabella. Quando viene eseguita l'interrogazione di pixel, saranno restituiti i valori della tabella.
Parametri
I parametri della funzione Tabella attributi sono descritti di seguito.
Parametro | Descrizione |
---|---|
Raster | Il raster di input. |
Tipo di tabella | La tabella attributi di input può essere inserita utilizzando l'opzione Manuale in cui si assegna un nome classe e un colore a ciascun valore, oppure è possibile scegliere l'opzione Esterna per fare riferimento a una tabella esistente da una delle seguenti opzioni:
|
Aggiungi manualmente una tabella attributi
Per aggiungere manualmente una tabella attributi, procedi nel modo seguente:
- Per il parametro Tipo di tabella, scegliere qManuale.
- Fare clic sul menu a discesa Genera tabelle.
- Impostare i valori per Valore minimo e Valore massimo.
L'intervallo corrente di valori da cui scegliere è da -127 a 127.
- Facoltativamente, fornire un nome di base per le classi associate a ciascun valore univoco e impostare lo schema di colore e la trasparenza.
- Al termine, fare clic su Esegui.
- Per definire ulteriormente i colori, fare clic sull'elemento nella colonna dei colori e scegliere un colore.