Calculates a magnitude-per-unit area from point or polyline features using a kernel function to fit a smoothly tapered surface to each point or polyline. A barrier can be used to alter the influence of a feature while calculating kernel density.

Ulteriori informazioni sul funzionamento della Densità Kernel
Questa è una funzione raster globale.
Note
Valori molto grandi o molto piccoli nel parametro Campo popolazione possono fornire risultati non intuitivi. Se la media dei valori di Campo popolazione è molto superiore a 1, come accade nelle popolazioni delle città, il raggio di ricerca predefinito potrebbe essere molto piccolo, determinando piccoli anelli intorno ai punti di input. Se la media dei valori di Campo popolazione è molto inferiore a 1, la larghezza di banda calcolata potrebbe sembrare irragionevolmente grande. In questi casi, può essere utile inserire un proprio Raggio di ricerca.
Valori di Raggio di ricerca più grandi producono un raster di densità più uniforme e generalizzato. Valori più piccoli producono un raster che mostra maggiori dettagli. Solo i punti o le parti di una linea che ricadono in questa vicinanza vengono considerati nel calcolo della densità. Se nessun punto o sezione di linea ricade nella vicinanza di un particolare pixel, a tale pixel viene assegnato il valore NoData.
Se le unità del fattore di scala Unità area sono piccole rispetto alle feature (distanza tra i punti o lunghezza tra le sezioni di linea, a seconda del tipo), i valori di output potrebbero essere piccoli. Per ottenere valori più grandi, seleziona il fattore di scala dell'unità dell'area per le unità più grandi (ad esempio Chilometri quadrati rispetto a Metri quadrati).
I calcoli della densità dipendono dai calcoli di distanza e area accurati. È consigliabile, in gran parte dei casi, impostare il Metodo su Geodetico. Il metodo Planare potrebbe essere appropriato se l'analisi deve essere eseguita su un'area locale con una proiezione che mantiene accuratamente la distanza e l'area corrette.
Parametri
Nome Parametro | Descrizione |
---|---|
Feature di input (Obbligatorio) | Le feature punto o linea di input per cui calcolare la densità. |
Campo popolazione (Obbligatorio) | Campo che indica i valori di popolazione per ogni feature. Il valore di Campo popolazione è il conteggio o la quantità da spargere nel paesaggio per creare una superficie continua. I valori di Campo popolazione possono essere interi o a virgola mobile. Le opzioni e i comportamenti predefiniti per il campo sono elencati di seguito in ordine di priorità.
|
Dimensione cella | La dimensione del pixel per il dataset raster di output. Se il valore Dimensione cella è stato impostato negli ambienti di geoprocessing, è l'impostazione di default. |
Raggio di ricerca | Il raggio di ricerca all'interno del quale calcolare la densità. Le unità si basano sull'unità lineare della proiezione. Ad esempio, se le unità sono in metri, per includere tutte le feature in un quartiere di un miglio, imposta il raggio di ricerca uguale a 1609,344 (poiché 1 miglio = 1609,344 metri). |
Unità area | Unità areali dei valori di densità di output.
|
Valori cella di output | Determina cosa rappresenteranno i valori nel raster di output.
|
Metodo | Determina se utilizzare un percorso più breve su un metodo sferoide (geodetico) o un metodo terra piatta (piano).
Si consiglia di utilizzare il metodo Geodetico con i dati memorizzati in un sistema di coordinate non appropriato per le misurazioni di distanze e analisi che copre un'area geografica molto ampia. Per esempio, un Mercatore Sferica o altro sistema di coordinate geografiche dovrebbe utilizzare il metodo Geodetico. |
Barriere di input | Il dataset che definisce le barriere. Le barriere possono essere un layer feature di polilinee o feature di poligono. |