Assistente alla documentazione (beta)

L'assistente alla documentazione (beta) usa l'intelligenza artificiale (AI) per fornire risposte alle domande correlate ad ArcGIS. È possibile chiedere informazioni sui flussi di lavoro, le best practice, le novità e le funzionalità. È addestrato esclusivamente sulla documentazione Esri, ad esempio argomenti della guida, tutorial e articoli della knowledge base.

L'assistente alla documentazione (beta) mantiene il contesto sulla conversazione corrente mentre la usi, conservando gli ultimi quattro messaggi nonché la richiesta corrente. Tutte le informazioni memorizzate sono rese anonime e non sono collegate a un utente specifico. Fornendo informazioni personali non si migliora la precisione delle risposte ricevute dall'assistente alla documentazione (beta). Ogni risposta include le fonti per l'ulteriore lettura in un menu a discesa.

Introduzione

Per iniziare a usare l'assistente alla documentazione (beta), procedere nel modo seguente.

  • Fare clic su Accedi in alto nel sito della documentazione che usa l'assistente della documentazione (beta).
  • Usare l'opzione Aggiungi focus per dare priorità ai risultati per particolari app o prodotti, ad esempio ArcGIS Online.
  • Fare clic su Reimposta Reimposta per cancellare il contesto e avviare una nuova conversazione.
  • Comunicare con l'assistente alla documentazione (beta) nella lingua preferita.

Nota:

L'amministratore di ArcGIS Online deve configurare gli assistenti per poter accedere all'assistente alla documentazione (beta), nonché disattivare l'impostazione Blocca funzionalità e app Esri mentre sono in beta.

L'assistente alla documentazione (beta) è uno strumento di intelligenza artificiale conversazionale. Per ottenere risultati ottimali, utilizzare un linguaggio chiaro e semplice e iterare nelle risposte ricevute per trovare le informazioni cercate. L'assistente alla documentazione (beta) non richiama le conversazioni precedenti ma mantiene il contesto finché non si reimposta la conversazione corrente.

Crediti

L'uso dell'assistente alla documentazione (beta) non comporta il consumo di crediti. I risultati visualizzati, tuttavia, possono consigliare un flusso di lavoro che richiede crediti.

Commenti e suggerimenti

Per fornire un feedback su una risposta specifica, fare clic sulla faccia felice o triste e completare il sondaggio. Questo feedback potrebbe essere usato per guidare l'ulteriore sviluppo dell'assistente alla documentazione (beta).

Sicurezza e privacy

L'assistente alla documentazione (beta) si allinea ai seguenti principi:

  • Le richieste non vegono usate per addestrare i modelli IA di Esri o terze parti
  • Le richieste non vengono usate per migliorare servizi o prodotti di Esri o terze parti
  • Le richieste non vengono memorizzate o condivise
  • Le richieste non vengono usate per migliorare l'assistente per il proprio utilizzo

Sono disponibili schede di trasparenza dell'IA per ulteriori informazioni su sicurezza e privacy.

Limitazioni e preconcetti

Le risposte generate dall'intelligenza artificiale possono essere fuorvianti o imprecise. Per evitare di rafforzare eventuali preconcetti involontari nei modelli IA utilizzati dall'assistente alla documentazione (beta), occorre usare buon senso nell'interpretazione e nell'azione basate sugli output dell'assistente.

Per accedere all'assistente alla documentazione (beta), è necessario un account aziendale ArcGIS Online. L'assistente alla documentazione (beta) sarà disponibile negli account aziendali ArcGIS Enterprise in una release futura.

Risorse

Usare le seguenti risorse per saperne di più: