Per migliorare la qualità dei dati, è possibile fornire agli editor un elenco o intervallo di valori accettabili per campi nei feature layer ospitati. Ad esempio, immaginiamo che il feature layer ospitato memorizzi informazioni sui bidoni della spazzatura di proprietà municipale collocati in giro per la città. La città utilizza bidoni di plastica e alluminio la cui capacità oscilla tra i 55 e i 190 litri approssimativamente. Per evitare che gli editor digitino valori incorretti e per evitare errori ortografici, è possibile creare un elenco di scelta per il campo del materiale che includa i due valori, plastica e alluminio, e impostare un valore minimo di 15 e un valore massimo di 50 per il campo della capacità del contenitore.
Come proprietario di un feature layer ospitato o membro del ruolo amministratore predefinito, è possibile creare un elenco di valori di attributo accettabili per i campi di testo, numerici (intero, intero piccolo e doppio) e di data/ora (data, solo data e solo ora). È anche possibile definire i valori minimi e massimi possibili per i campi numerici e di data/ora (data, solo data e solo ora).
Creare un elenco di domini
Quando si definisce un elenco di valori, si imposta un codice, ovvero il valore memorizzato in ArcGIS Online, e un'etichetta, ovvero il valore che gli utenti vedono nell'elenco dei valori e nella tabella degli attributi quando vi accedono in ArcGIS Online.
Per definire l'elenco, sono disponibili le seguenti opzioni:
- Immettere i valori del codice e dell'etichetta.
- Permettere ad ArcGIS Online di interrogare il campo per popolare l'elenco con tutti i valori univoci esistenti.
L'elenco di codici ed etichette sarà uguale. È possibile fornire un valore di etichetta diverso per ciascuno dei codici. È anche possibile aggiungere coppie di valori di etichetta e codice all'elenco.
- Importare valori di etichetta e codice da un file con valori separati da virgole (CSV).
Nominare rispettivamente le colonne Label e Code. Se il file non contiene colonne con tali nomi, verranno utilizzate le prime due colonne nel file. Tutti gli altri campi nel file saranno ignorati.
Poiché si tratta di un file con valori separati da virgole, i valori numerici che contengono una virgola verranno letti come valori separati. Non includere virgole nei valori numerici. Ad esempio, un codice per un campo numerico può essere 1000000, ma non 1,000,000; quest'ultimo sarà letto come tre valori separati: 1, 000 e 000.
Per i tipi di campo stringa, i valori di codice nel file .csv devono essere più brevi della lunghezza massima definita per il campo.
I valori di campo per data e ora nel file .csv devono essere formattati come segue:
Tipo di dati campo Formato supportato Data AAAA/MM/GG hh:mm:ss o AAAA-MM-GG hh:mm:ss
Se sono presenti millisecondi, verranno ignorati.
Solo data AAAA-MM-GG Solo ora Orario in 24 ore nel formato hh:mm:ss
Nota:
I tipi di dati dei campi di data sono memorizzati in tempo coordinato universale (UTC) ma visualizzati nell'orario locale utilizzato dal browser. Consultare Memorizzazione dei valori delle date per i feature layer ospitati e Come vengono visualizzati i campi di data per maggiori informazioni.
Creare un elenco di valori che gli editor possono utilizzare per popolare il campo è utile se si dispone di un numero limitato di valori possibili.
Attenersi a questa procedura per creare un elenco di valori validi per un campo in un hosted feature layer:
- Aprire la pagina dell'elemento del feature layer ospitato e fare clic sulla scheda Dati per aprire la tabella attributi.
- Fare clic sul pulsante Campi
.
- Se il feature layer ospitato contiene più di un sublayer, usare il menu a discesa Layer per scegliere il sublayer contenente il campo necessario.
- Clicca sul nome del campo per aprire le impostazioni del campo.
- Scorrere fino alla sezione Dominio e fare clic su Inizia.
- Scegliere Elenco e fare clic su Avanti.
- Scegliere una delle seguenti opzioni per definire l'elenco dei domini:
- Immetti valori: fornire tutte le etichette con i codici corrispondenti.
- Trova valori: i valori univoci esistenti memorizzati nei campi sono presentati all'utente in forma di etichetta e codice. Modifica le etichette se necessario.
Nota:
Sono visualizzati solo i primi 2.000 valori univoci nella tabella quando si usa l'opzione Trova valori.
- Importa valori: fornire un file .csv che contiene le etichette e i codici.
- Fare clic su Avanti.
- Per ciascuna coppia aggiuntiva di etichetta e codice necessaria, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Per aggiungere una nuova coppia alla fine dell'elenco, fare clic su Aggiungi valore e digitare un'altra etichetta con il codice corrispondente.
Fare clic su Aggiungi valore per aggiungere una coppia di etichetta e codice alla fine dell'elenco. - Per inserire una nuova coppia prima di una esistente, selezionare la casella accanto alla coppia di etichetta e codice, fare clic sul pulsante Opzioni
accanto a essa, fare clic su Aggiungi sopra e popolare la nuova etichetta e il codice.
Scegliere Aggiungi sopra dal menu Opzioni per inserire una riga sopra a quella selezionata. - Per inserire una nuova coppia dopo di una esistente, selezionare la casella accanto alla coppia di etichetta e codice, fare clic sul pulsante Opzioni
accanto a essa, fare clic su Aggiungi sotto e popolare la nuova etichetta e il codice.
Scegliere Aggiungi sotto dal menu Opzioni per inserire una riga sotto a quella selezionata.
- Per aggiungere una nuova coppia alla fine dell'elenco, fare clic su Aggiungi valore e digitare un'altra etichetta con il codice corrispondente.
- Per cambiare l'ordine, trascinare la coppia etichetta e codice verso l'alto o verso il basso nell'elenco.
- Per eliminare una coppia di etichetta e codice, fare clic sul pulsante Opzioni
accanto alla coppia e fare clic su Elimina.
Scegliere Elimina dal menu Opzioni per eliminare la riga selezionata. - Per eliminare più coppie di etichetta e codice, selezionare la casella accanto a ogni coppia che si desidera eliminare e fare clic su Elimina selezionati nella parte superiore della finestra Gestisci dominio.
Per selezionare tutte le coppie di etichetta e codice, selezionare la casella accanto a Etichetta (valore visualizzato).
- Quando si completa la definizione dell'elenco dei valori suggeriti per un campo, fare clic su Salva.
Se l'elenco contiene errori, ad esempio il file .csv importato ha un'etichetta o un codice vuoto, contiene etichette o codici duplicati o definisce un codice che supera la lunghezza o precisione massima per il campo, viene restituito un messaggio che indica che sono presenti errori e il dominio non verrà salvato.
Per identificare e correggere gli errori nell'elenco dei domini, abilitare il pulsante di attivazione Mostra errori. Quando tutti gli errori sono stati corretti, fare clic di nuovo su Salva.
L'elenco dei valori è disponibile all'uso per gli editor.
Se un campo consente i valori null, l'elenco dei valori presentati agli utenti conterrà l'opzione -Nessun valore- oltre ai valori definiti.
Modificare un elenco di domini
È possibile modificare i contenuti e l'aspetto di un elenco esistente di valori. Ad esempio, si potrebbe rilevare che ci sono più bidoni di alluminio che di plastica in città e si desidera che sia questo il primo valore che gli editor vedano nell'elenco. Oppure si potrebbe rilevare che sono necessari ulteriori valori. Ad esempio, se l'elenco di bidoni della spazzatura deve includere bidoni di acciaio, è possibile modificare l'elenco per aggiungere questo nuovo valore.
È anche possibile modificare valori di etichette esistenti nell'elenco. Quando lo fai, gli utenti vedono la nuova etichetta quando visualizzano l'elenco dei valori e la tabella degli attributi in ArcGIS Online.
Attenzione:
È possibile modificare i valori dei codici esistenti, ma non è una pratica consigliata se ci sono dati nel campo che sta usando il codice. Quando si modifica il valore di un codice, i valori degli attributi esistenti non si aggiornano nella tabella. È anche possibile eliminare un valore dall'elenco, ma i valori esistenti nella tabella degli attributi appariranno con il codice e non con l'etichetta. Per esempio, se si elimina il valore plastic,PL, le persone vedranno PL quando visualizzano la tabella degli attributi in ArcGIS Online.
Attenersi a questa procedura per modificare un elenco di valori validi per un campo in un hosted feature layer:
- Aprire la pagina dell'elemento del feature layer ospitato e fare clic sulla scheda Dati per aprire la tabella attributi.
- Fare clic sul pulsante Campi
.
- Se il feature layer ospitato contiene più di un sublayer, usare il menu a discesa Layer per scegliere il sublayer contenente il campo necessario.
- Clicca sul nome del campo per aprire le impostazioni del campo.
- Scorrere fino alla sezione Dominio e fare clic su Modifica.
- Facoltativamente, digitare i nomi dell'etichetta o codice nel campo Cerca per trovare il dominio da modificare.
- Facoltativamente, eseguire una delle seguenti modifiche:
- Trascinare una coppia di etichetta e codice in una nuova posizione per riordinare l'elenco.
- Fare clic su Trova valori per aggiungere all'elenco dei domini qualsiasi valore univoco nel layer che non è attualmente incluso nel dominio.
- Fare clic su Aggiungi valore e digitare una nuova etichetta e codice per aggiungerli alla fine dell'elenco.
- Per inserire una nuova coppia di etichetta e codice prima di una esistente, selezionare la casella accanto alla coppia di etichetta e codice, fare clic sul pulsante Opzioni
accanto a essa, fare clic su Aggiungi sopra e popolare la nuova etichetta e il codice.
Scegliere Aggiungi sopra dal menu Opzioni per inserire una riga sopra a quella selezionata. - Per inserire una nuova coppia dopo di una esistente, selezionare la casella accanto alla coppia di etichetta e codice, fare clic sul pulsante Opzioni
accanto a essa, fare clic su Aggiungi sotto e popolare la nuova etichetta e il codice.
Scegliere Aggiungi sotto dal menu Opzioni per inserire una riga sotto a quella selezionata. - Per cambiare un valore di etichetta o codice, immettere un nuovo valore nel campo adeguato.
- Per eliminare una coppia di etichetta e codice, fare clic sul pulsante Opzioni
accanto alla coppia e fare clic su Elimina.
Scegliere Elimina dal menu Opzioni per eliminare la riga selezionata. - Per eliminare più coppie di etichetta e codice, selezionare la casella accanto a ogni coppia che si desidera eliminare e fare clic su Elimina selezionati nella parte superiore della finestra Gestisci dominio.
Suggerimento:
Per selezionare tutte le coppie di etichetta e codice, selezionare la casella accanto a Etichetta (valore visualizzato).
- Quando si completa la modifica dell'elenco dei valori suggeriti per un campo, fare clic su Salva.
Eliminare un elenco di valori
Se non ha più senso limitare i valori che gli editor forniscono quando si aggiunge o si aggiorna il valore di un attributo, ad esempio se l'elenco del materiale del contenitore diventa così lungo da non essere utilizzabile quando gli editori aggiornano le informazioni nel campo, è possibile eliminare l'elenco dei valori. Gli editor non visualizzeranno più un elenco di valori quando eseguiranno modifiche future.
Attenzione:
I valori esistenti nella tabella degli attributi rimangono nella tabella ma appaiono con il codice, non con l'etichetta. Per esempio, se si elimina l'elenco dei valori dal campo materiale, le persone vedranno PL e AL quando visualizzano la tabella degli attributi in ArcGIS Online.
Attenersi a questa procedura per eliminare un elenco di valori:
- Aprire la pagina dell'elemento del feature layer ospitato e fare clic sulla scheda Dati per aprire la tabella attributi.
- Fare clic sul pulsante Campi
.
- Se il feature layer ospitato contiene più di un sublayer, usare il menu a discesa Layer per scegliere il sublayer contenente il campo necessario.
- Clicca sul nome del campo per aprire le impostazioni del campo.
- Scorrere fino alla sezione Dominio e fare clic su Modifica.
- Fare clic su Elimina elenco nella parte inferiore della finestra Gestisci dominio.
- Fare clic su Elimina elenco per confermare la scelta di eliminare l'elenco di valori.
Gli elenchi dei domini non sono spostati nel cestino; vengono eliminati immediatamente.
Impostare i valori minimo e massimo
È possibile definire un intervallo di valori minimi e massimi per un campo intero piccolo, intero, doppio, data, solo data o solo ora. Quando gli editor aggiungono o aggiornano un valore per il campo, ricevono un avviso se il valore che digitano non rientra nell'intervallo. Se procedono con la modifica, il campo torna al valore precedente.
Seguire questi passaggi per impostare un intervallo di valori minimi e massimi per un campo:
- Aprire la pagina dell'elemento del feature layer ospitato e fare clic sulla scheda Dati per aprire la tabella attributi.
- Fare clic sul pulsante Campi
.
- Se il feature layer ospitato contiene più di un sublayer, usare il menu a discesa Layer per scegliere il sublayer contenente il campo necessario.
- Clicca sul nome del campo per aprire le impostazioni del campo.
- Scorrere fino alla sezione Dominio e fare clic su Inizia.
- Scegliere Intervallo e fare clic su Avanti.
- Fornire il valore minimo consentito nel campo Valore minimo.
- Fornire il valore massimo consentito nel campo Valore massimo.
- Quando si completa la definizione dell'intervallo di valori per un campo, fare clic su Salva.
È possibile ampliare o restringere l'intervallo di valori validi per un campo. Se si restringe l'intervallo, i valori esistenti nel campo che non ricadono all'interno del nuovo intervallo resteranno nella tabella. Se tali valori non sono più validi, è necessario modificarli manualmente.
Considerazioni per l'impostazione o la modifica di elenchi o intervalli di dominio
Ricordare quanto segue quando si lavora con elenchi di valori o intervalli:
- Per i campi numerici e di data/ora, è possibile definire un elenco o un intervallo, ma non entrambi. Una volta definito uno, non è possibile configurare l'altro.
- Non è possibile configurare un elenco o impostare valori minimi e massimi per i campi del sistema quali shape_area, shape_length, FID e ObjectID.
- In ArcGIS Online è possibile configurare elenchi di domini e intervalli solo per i feature layer ospitati; non è possibile configurare elenchi di domini o intervalli per le viste di feature layer o feature layer ospitati ArcGIS Server. Se si crea una vista di un feature layer ospitato da un feature layer ospitato, il dominio di elenco o intervallo viene applicato alla vista ma non può essere modificato dalla vista. Per applicare domini di elenco o intervallo a ArcGIS Server è necessario definire i domini sui dati nel geodatabase prima di pubblicare il livello di caratteristica. Vedere Creare e gestire domini nella ArcGIS Pro per maggiori informazioni.
- Quando si pubblica un feature layer ospitato dai dati in ArcGIS Pro o ArcMap che ha dei domini di valore codificati, tali domini appaiono come un dominio di elenco in ArcGIS Online. Tuttavia, gli elenchi in ArcGIS Online si applicano e possono essere modificate solo per i singoli campi; alterare la lista su un campo non cambia i valori del dominio su altri campi.
- Per feature layer ArcGIS Server, è possibile visualizzare domini con valori codificati e domini di intervallo sui campi come elenchi e valori minimi e massimi, rispettivamente, ma non è possibile modificarli in ArcGIS Online.
- Se si pubblica un feature layer ospitato da ArcGIS Pro o ArcMap che contiene sottotipi con domini associati su altri campi, non è possibile visualizzare o modificare i domini in ArcGIS Online.
- Se si crea un elenco per un campo a cui è stato applicato lo stile Tipi (simboli univoci), assicurarsi che i valori nell'elenco siano uguali ai valori univoci definiti per i modelli di modifica associati.