Modificare i metadati

Se un'organizzazione ha abilitato la modifica dei metadati, i proprietari degli elementi e gli amministratori dell'organizzazione possono includere e gestire metadati basati su standard per i loro elementi. Utilizzare il metadata editor integrato accessibile dalla pagina dell'elemento per includere metadati aggiuntivi basati sullo stile applicato dall'organizzazione.

Quando l'editor per l'elemento viene aperto per la prima volta, vengono immessi automaticamente i metadati dell'elemento esistenti dalle seguenti voci della pagina dell'elemento:

  • Titolo
  • Tag
  • Riepilogo
  • Descrizione
  • Riconoscimenti
  • Condizioni d'uso
  • Estensione

Quando vengono aggiornate le proprietà dei campi in un feature layer ospitato o tabella ospitata, è possibile sincronizzare alcune modifiche delle proprietà dei campi per aggiornare i metadati nel layer o tabella.

Se si carica un file di metadati .xml locale nel formato di metadati di ArcGIS, è possibile sovrascrivere i dettagli dell'elemento con i metadati importati dal file .xml o utilizzare le informazioni dell'elemento esistenti.

Modifica i metadati per un elemento

Completare la seguente procedura per aggiungere o modificare metadati per un elemento:

  1. Verificare di avere effettuato l'accesso, di disporre del privilegio per creare, aggiornare ed eliminare contenuti e che l'organizzazione abbia abilitato la modifica dei metadati.
  2. Aprire la pagina dell'elemento per il quale si desidera modificare i metadati.

    La pagina dell'elemento si apre con la scheda Panoramica.

  3. Fare clic su Modifica metadati per aprire il metadata editor.

    Suggerimento:

    Potrebbe essere necessario fare clic sul pulsante di espansione Espandi per visualizzare tutte le opzioni.

    Se l'elemento è un feature layer ospitato o tabella ospitata, è possibile modificare i metadati di ogni sublayer. Per accedere al metadata editor di un sublayer, fare clic sul nome del sublayer nell'elenco Layer o Tabelle della scheda Panoramica.

  4. Fornisci il contenuto dei metadati per descrivere l'elemento.

Editor di metadati

È necessario fornire almeno i metadati per le voci richieste per lo stile di metadati utilizzato. Le voci obbligatorie sono contrassegnate da un asterisco (*). Alcuni elementi di metadati non inclusi in uno standard o profilo ufficiale, ma inclusi nelle informazioni dell'articolo, sono disponibili come elementi suggeriti, come le thumbnail. Sia le voci richieste che quelle suggerite sono presentate nella scheda Metadati essenziali.

Per fornire metadati aggiuntivi a quelli obbligatori o suggeriti, fare clic sulla scheda Tutti i metadati.

L'editor di metadati visualizza informazioni dinamiche su quali metadati sono stati aggiunti e quali sono ancora richiesti. Le informazioni vengono validate e aggiornate mentre si modificano i metadati.

Al termine delle modifiche e prima di chiudere l'editor, fai clic su Salva.

Le seguenti opzioni sono disponibili dal pulsante Opzioni Opzioni nella parte superiore dell'editor:

  • Visualizza XML - Apre il documento di metadati in formato XML in una nuova scheda del browser con lo stile configurato per l'organizzazione. Per vedere le modifiche apportate ai metadati, è necessario salvarle prima di visualizzare i metadati.
  • Visualizza HTML - Apre il documento di metadati in formato HTML in una nuova scheda del browser con lo stile configurato per l'organizzazione. Per vedere le modifiche apportate ai metadati, è necessario salvarle prima di visualizzare i metadati.
  • Download - Crea un file .xml dei metadati in formato metadati ArcGIS senza uno stile di metadati applicato e lo scarica sul computer locale.
  • Sincronizza: questa opzione si applica solo ai feature layer ospitati e tabelle ospitate. La sincronizzazione importa le modifiche apportate a un sottoinsieme di proprietà di campo nei metadati del sublayer.
  • Sovrascrivi: sostituisce le informazioni sui metadati correnti con il contenuto caricato da un file .xml di metadati o un altro elemento. Consultare la sezione Sovrascrivere i metadati per istruzioni.
  • Reimposta - Elimina tutti i valori dei metadati diversi da quelli ereditati dai dettagli dell'elemento.

Sincronizza i metadati a livello layer per modifiche ai campi

Se una delle seguenti modifiche sono effettuate ai campi nei layer in un feature layer ospitato o tabella ospitata, è possibile sincronizzare nel metadata editor per aggiornare i metadati a livello layer in modo che includano le seguenti modifiche:

  • Nome campo
  • Alias campo (nome visualizzato del campo)
  • Descrizione campo
  • Tipo di dati campo
  • Lunghezza campo
  • Precisione campo

Quando un client aggiorna queste proprietà per un campo nel layer, sincronizzare i metadati aggiornerà i metadati del layer. La proprietà del nome del campo è influenzata solo quando si aggiunge un campo o si elimina un campo dal layer.

Completare i seguenti passaggi per sincronizzare i metadati a livello layer dopo aver effettuato modifiche alle proprietà del campo:

  1. Effettuare l'accesso all'organizzazione.

    È necessario essere il proprietario del feature layer, un membro del ruolo di amministratore predefinito o un membro di un ruolo con i privilegi amministrativi per aggiornare i contenuti di tutti i membri.

  2. Aprire la pagina dell'elemento del feature layer ospitato o tabella ospitata.
  3. Nella sezione Layer o Tabelle della scheda Panoramica, fare clic sul nome del layer per il quale è necessario aggiornare i metadati.

    Compare la pagina dell'elemento del layer.

  4. Nella scheda Panoramica del layer, fare clic su Modifica metadati.

    Suggerimento:

    Potrebbe essere necessario fare clic sul pulsante di espansione Espandi per visualizzare tutte le opzioni.

    Viene visualizzato l'editor metadati.

  5. Fare clic sul pulsante Opzioni Opzioni e fare clic su Sincronizza.

    Sincronizzare le modifiche ai campi nel menu Opzioni

    Compare il popup Sincronizza campi attributo, che mostra le seguenti informazioni:

    • Da tabella dati: questa colonna mostra il nome campo presente nella tabella attributi del layer. Questo nome è ciò che è memorizzato per il feature service sottostante. Questo valore nella tabella del servizio non cambia dopo la creazione del campo.
    • Una freccia indica che gli aggiornamenti vengono trasferiti dalla tabella degli attributi ai metadati: al momento, tutti gli aggiornamenti vengono trasferiti solo dalla tabella degli attributi ai metadati.
    • Ai metadati: questa colonna mostra il nome campo memorizzato o che sarà memorizzato nei metadati del layer. Se il nome campo nella tabella degli attributi e il nome campo nei metadati non sono uguali, è possibile aggiornare la proprietà nei metadati o lasciarli diversi.
    • Azione: questa è l'azione che sarà eseguita al momento della sincronizzazione. Se non ci sono metadati per questo campo, l'azione è Aggiungi, ovvero le proprietà della tabella attributi saranno utilizzate per creare i metadati per questo campo nel dizionario dati. Se esistono metadati per questo campo, l'azione è Sincronizza.

      La prima volta che viene eseguita la sincronizzazione per la tabella attributi di un layer, l'azione per tutti i campi sarà aggiungere i metadati.

    • Info: utilizzare il collegamento Mostra dettagli per aprire un pannello che fornisce un confronto fianco a fianco di ciascuna proprietà della tabella attributi e la proprietà corrispettiva esistente nei metadati. Questo confronto è disponibile solo se i metadati esistono già per il campo.

  6. Facoltativamente, per trovare un campo specifico, digitare un nome campo nella casella di ricerca o fare clic sui pulsanti freccia per sfogliare l'elenco dei campi.
  7. Fare clic su Sincronizza.

    La finestra Sincronizza campi attributo si chiude e i valori vengono sincronizzati.

  8. Fare clic su Salva nella finestra Metadata Editor.
    Nota:

    È necessario salvare le modifiche sincronizzate; se non lo si fa, i metadati del layer non verranno aggiornati.

Sovrascrivere i metadati

Quando si sovrascrivono i metadati ArcGIS di un elemento nel metadata editor, è possibile utilizzare i metadati di un elemento esistente o caricare un file metadati (.xml).

  1. Accedi all'organizzazione come proprietario dell'elemento o amministratore.
  2. Aprire la pagina dell'elemento.
  3. Nella scheda Panoramica della pagina dell'elemento, fare clic su Modifica metadati.
    Suggerimento:

    Potrebbe essere necessario fare clic sul pulsante di espansione Espandi per visualizzare tutte le opzioni.

    Per aprire i metadati di un sublayer in un feature layer ospitato, fare clic sul layer nell'elenco Layer e poi fare clic su Modifica metadati nella pagina del sublayer.

    Compare la finestra Metadata Editor.

  4. Fare clic sul pulsante Opzioni Opzioni in alto nell'editor e scegliere Sovrascrivi.

    Viene visualizzata la finestra Sovrascrivi.

  5. Scegliere una delle seguenti opzioni per l'origine dei metadati che sostituirà i metadati per questo elemento:
    • Da elemento: nel campo URL pagina elemento o ID elemento, fornire l'URL dell'elemento o l'ID dell'elemento che è possibile copiare dalla pagina dell'elemento.
    • Scegli file: fare clic su Scegli file, cercare la posizione del file dei metadati nel disco (.xml) e fare clic su Apri.
  6. Scegli una delle seguenti opzioni che determinano la sovrascrittura dei metadati dell'elemento:
    • Mantieni i metadati dai dettagli dell'elemento-Alcuni valori dei metadati che sono stati popolati dai dettagli dell'elemento saranno mantenuti per l'elemento, ma tutti gli altri valori saranno sovrascritti utilizzando i valori del file di origine dei metadati o dell'elemento. Per un elenco di quali valori vengono mantenuti, vedi la sezione FAQ.

      I valori non compilati saranno sovrascritti dai metadati del file o dell'elemento di origine. Ad esempio, se il titolo, il sommario e la descrizione sono impostati per l'elemento ma nessuna delle altre informazioni lo è, i valori del titolo, del sommario e della descrizione dell'elemento vengono conservati, ma i valori delle altre informazioni non popolate, come i tag e l'estensione, saranno presi dai metadati del file o dell'elemento di origine che hai scelto nel passaggio precedente.

    • Sovrascrivi tutti i metadati: tutti i valori dell'origine dei metadati saranno utilizzati per sovrascrivere i metadati esistenti.
  7. Fare clic su Sovrascrivi.

Considerazioni sulla modifica dei metadati

Durante la modifica dei metadati, tenere presenti le seguenti considerazioni:

  • Non è possibile modificare i metadati per gli elementi condivisi con la propria organizzazione tramite una collaborazione distribuita.
  • Attualmente l'elemento title non è sincronizzato tra l'editor dei metadati e la pagina dell'articolo. Lo stesso accade quando si carica un file .xml di metadati. La prima volta che si apre l'editor, la voce avrà il titolo ricavato dalla pagina dell'elemento. Tutte le modifiche apportate (e salvate) al titolo nell'editor di metadati vengono salvate nei metadati basati sugli standard. Non vengono salvate nella pagina dell'elemento.
  • Attualmente, le modifiche apportate ai metadati del layer WFS ospitato non aggiornano il file delle funzionalità del servizio WFS sottostante.
  • Le modifiche ai metadati a livello di layer non vengono sincronizzate con l’elemento. Allo stesso modo, le modifiche ai metadati dell’elemento non vengono sincronizzate con i metadati a livello di layer.