consente anche agli addetti sul campo di utilizzare le funzionalità di Collector for ArcGIS, nonché di migliorare la precisione e la valuta dei dati spaziali. Tramite l'account aziendale ArcGIS è possibile creare e configurare mappe per personalizzare Collector for ArcGIS in base alle esigenze del flusso di lavoro.
Di seguito sono elencati gli elementi principali dell'app:
Suggerimento:
Durante l'illustrazione delle schermate principali dell'app concentrare l'attenzione sul flusso di lavoro per la raccolta dati. Per informazioni sulla raccolta dati, consultare Raccogliere dati. Per lavorare con i propri dati, consultare Creare e condividere una mappa per la raccolta dati. Per registrare gli itinerari degli addetti alla raccolta dati utilizzando l'app, consultare Rilevare la posizione degli addetti alla raccolta dati.
Mappa
Per la maggior parte del tempo l'app viene utilizzata per interagire con la mappa, in cui vengono visualizzate una mappa di base e le feature. Si tratta della mappa attiva aperta, utilizzata per la raccolta dati. Durante la visualizzazione della mappa è possibile raccogliere dati, effettuare misurazioni e utilizzare tutte le altre funzionalità dell'app. Utilizzare la Galleria mappe per aprire una mappa.

Nota:
La mappa include una modalità di misurazione, utilizzata per misurare distanze e aree nella mappa. In tale modalità gli strumenti disponibili e il comportamento stesso della mappa sono diversi. Durante la visualizzazione di una mappa aperta, utilizzare la mappa per evidenziare le feature e visualizzare le relative informazioni. Se invece si utilizza la mappa in modalità di misurazione, è possibile aggiungere vertici e aggiornare la misurazione.
Analogamente, la mappa dispone di una modalità di raccolta che viene utilizzata per raccogliere una nuova feature o modificare gli attributi di una feature esistente. In tale modalità, anche gli strumenti e il comportamento della mappa sono diversi. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione sottostante Schermata Raccolta.
I seguenti elementi risultano evidenziati nell'immagine precedente della mappa:
- Menu: consente di espandere il menu per visualizzare raccolte di mappe e consentire l'accesso alle impostazioni dell'account e dell'app.
- Strumento Posizione corrente: utilizza il GPS per mostrare la posizione corrente dell'utente sulla mappa. Per abilitare Posizione, attivare i servizi di posizione nelle impostazioni del dispositivo. L'icona cambia a seconda dello stato del GPS. L'icona
indica che la posizione corrente non viene visualizzata sulla mappa. Dopo aver attivato la posizione, l'icona
indica che la posizione viene visualizzata e mantenuta al centro dello schermo. Se ci si sposta, la mappa si sposta in modo che la posizione corrente risulti centrata nella schermata. Dopo aver applicato il pan alla mappa mentre la posizione è visualizzata, l'icona
indica che la posizione corrente dell'utente viene visualizzata nella mappa ma non è centrata sullo schermo. Se ci si sposta, la posizione visualizzata nella mappa si sposta nella schermata e può persino spostarsi in parti non visibili della mappa.
Suggerimento:
Quando non è necessario visualizzare la propria posizione sulla mappa, disattivare Posizione
. Questo consente di risparmiare la batteria, in quanto oltre alla visualizzazione della posizione corrente verrà disattivato anche il GPS. Se la mappa rileva la posizione corrente, continuerà a farlo anche quando la posizione non viene visualizzata nella mappa, attivando il GPS quando necessario. Durante la raccolta dei dati, il GPS viene riattivato ogni volta che è necessario recuperare le posizioni previste dalla raccolta.
- Strumento Cerca: consente di cercare un nome di località, un indirizzo, una posizione in base alle coordinate o una feature. L'autore della mappa configura la ricerca e il testo del suggerimento, che fornisce informazioni sugli elementi che è possibile cercare.
- Strumento Nuova raccolta: consente di aggiungere una feature.
- Altro: mostra un menu degli strumenti aggiuntivi disponibili. Nella schermata è illustrato il menu.
- Strumento Contenuti mappa: mostra la legenda e i layer. Se i layer vengono attivati e disattivati nella scheda Layer, queste modifiche si riflettono nella legenda. Questo strumento consente di scegliere le feature visualizzate nella mappa, ma non di modificare la mappa salvata né il modo in cui la mappa viene mostrata ad altri utenti.
- Strumento Segnalibri: consente di passare ad aree di interesse definite in precedenza. Sono inclusi i segnalibri definiti sulla mappa e Mie Località memorizzate nel dispositivo.
- Strumento Mappe di baseStrumento : consente di modificare la mappa di base in un'altra che è disponibile online o sul dispositivo. La mappa di base, nota anche come mappa di riferimento o di sfondo, fornisce le informazioni visualizzate sotto le feature interattive.
Nota:
L'autore della mappa può disabilitare la funzionalità di cambio della mappa di base.
- Strumento Misura: consente di disegnare linee e forme nella mappa e di calcolarne lunghezza e area in diverse unità di misura. Per informazioni dettagliate, consultare Disegnare una forma.
Nota:
L'autore della mappa può disabilitare la funzionalità di misurazione.
Per effettuare questa operazione la mappa deve essere visualizzata in modalità di misurazione, includere un set di strumenti diverso e presentare un comportamento diverso. Durante la visualizzazione di una mappa aperta, interagire con la mappa per evidenziare le feature e visualizzare le relative informazioni. Se invece si interagisce con la mappa in modalità di misurazione, è possibile aggiungere vertici e aggiornare la misurazione.
- Pannello: visualizza informazioni contestuali basate sugli strumenti in uso e le interazioni con la mappa. I contenuti possibili includono tipi di raccolta dati, ricerche e risultati della ricerca, elenchi feature e dettagli feature e dettagli feature modificabili. Quando si visualizza un elenco di risultati della ricerca o feature, l'elemento selezionato viene evidenziato sulla mappa. Selezionare un risultato o utilizzare Altro
per interagire con il risultato.
Nella schermata è illustrato il pannello con i dettagli di una feature. Durante la visualizzazione dei dettagli feature, sono disponibili i seguenti strumenti:
- Modifica: consente di avviare la modifica della feature.
- Copia: consente di copiare la feature per creare una nuova feature. Per informazioni dettagliate, consultare Copiare una feature esistente in Aggiungere una feature.
Nota:
È possibile copiare una feature solo se è modificabile. L'operazione di copia è disabilitata su feature che sono i figli in una relazione.
- Elimina: consente di eliminare la feature.
- Altro: consente di accedere alle azioni Zoom a e Aggiungi a luoghi personali se applicabili alla feature selezionata.
- (a e b) Feature: ogni feature (in questo caso una casa) costituisce un dato interattivo nella mappa. Durante il lavoro è possibile aggiungere, aggiornare ed eliminare feature. Se selezionata, la feature viene evidenziata nella mappa, come nel caso di quella contrassegnata con b. Includono ulteriori informazioni e, in alcuni casi, anche allegati che è possibile visualizzare selezionando la feature per visualizzare i relativi dettagli nel pannello.
Nota:
In questa Guida il termine "feature" si riferisce a un elemento di interesse nella mappa con cui è possibile interagire. Il significato tradizionale di feature in una mappa indica qualsiasi elemento di interesse. In questa app, tuttavia, alcune delle feature tradizionali fanno parte della mappa di base (sfondo) e non sono interattive. Ad esempio, nella mappa esemplificativa Rilevamento per valutazione dei danni (esercitazione), le città e i laghi fanno parte della mappa di base e non includono ulteriori informazioni, né supportano l'interattività. Tutte le case sono invece elementi aggiunti sopra la mappa di base e quindi includono informazioni con cui si può interagire. È possibile visualizzare informazioni sulle case e modificarle, pertanto le case in tale mappa sono feature.
- Precisione posizione: indica la precisione GPS orizzontale corrente nonché se questa è inferiore alla soglia di precisione posizione. Per informazioni dettagliate, vedere In che modo è possibile sapere la precisione delle posizioni GPS che si ricevono? nell'argomento Risoluzione dei problemi del capitolo Raccogliere dati. Per visualizzare ulteriori informazioni sulla posizione GPS corrente, ad esempio precisione verticale e tipo di correzione, selezionare il simbolo.
- Mappa: viene visualizzata la mappa, inclusa una mappa di base e le feature. È possibile applicare pan, zoom avanti e zoom indietro per visualizzare altre aree.
Schermata Raccolta
Questa schermata viene visualizzata durante la raccolta di una nuova feature o la modifica degli attributi di una feature esistente. Utilizzarla per immettere e salvare le informazioni relative a una feature, compresi attributi e allegati, nonché impostare la posizione della feature. La schermata Raccolta consente inoltre l'accesso alle impostazioni di precisione, intervallo di streaming e modalità di raccolta richieste.

I seguenti elementi risultano evidenziati nell'immagine precedente della schermata Raccolta:
- Cancella: fornisce le opzioni per ignorare la feature se si sta raccogliendo una nuova feature, ignorare le modifiche se si sta modificando una feature esistente o ignorare la forma della feature se si sta utilizzando una linea o un poligono.
- Impostazioni raccolta: fornisce l'accesso per visualizzare e aggiornare precisione posizione, intervallo di streaming e modalità di raccolta.
- Avvia streaming: raccoglie automaticamente una forma utilizzando il GPS del dispositivo, consentendo di camminare o guidare lungo una feature e acquisire la sua forma senza collocare manualmente i punti. Se selezionata, questa cambia in Sospendi streaming
e non è possibile modificare manualmente la forma. Per apportare modifiche manuali, sospendere lo streaming, eseguire gli aggiornamenti e riavviare lo streaming. È possibile eseguire lo streaming solo durante la raccolta o la modifica di un poligono o una linea.
- Cancella vertice: cancella il vertice attualmente attivo della feature poligono o linea. Viene visualizzata solo durante la raccolta o la modifica di una feature linea o poligono.
- Annulla: annulla l'ultima modifica apportata alla forma di una feature. Ad esempio, se si aggiorna la posizione di una feature o si aggiunge un punto a una forma che si sta disegnando, selezionando Annulla le modifiche vengono ignorate. Tuttavia, se si modifica un campo nell'elenco Attributi e si seleziona Annulla, le modifiche apportate al campo non vengono influenzate e l'ultima modifica apportata alla forma della feature viene annullata.
- Usa posizione corrente: aggiorna la posizione della feature o aggiunge un nuovo vertice utilizzando il GPS.
- Invia: salva la feature e i dati pertinenti raccolti.
- Tipo di feature: indica il tipo di feature che si sta raccogliendo.
- Campi: immettere informazioni sulla feature in ciascuno dei campi visualizzati.
- Fotocamera: consente di scattare e aggiungere una nuova foto o un nuovo video a una raccolta feature utilizzando la fotocamera del dispositivo se gli allegati sono abilitati nella mappa.
- Sfoglia: consente di allegare un elemento esistente del dispositivo a una raccolta feature, ad esempio una foto, un video, un file PDF o un documento di testo se nella mappa sono abilitati gli allegati.
- Mappa: consente di creare e modificare la forma della feature. Per informazioni sull'uso della forma di feature, vedere Disegnare una forma.
Galleria mappe
Utilizzare la Galleria mappe per aprire, trovare o gestire mappe. Visualizza elenchi di mappe, incluse le raccolte del menu e le mappe di un gruppo.
Per passare a Galleria mappe durante la visualizzazione di una mappa, selezionare Menu e scegliere una raccolta di mappe. Per modificare la raccolta di mappe visualizzata, utilizzare il menu o selezionare un gruppo. Per tornare alla mappa aperta, selezionare l'anteprima della mappa nella parte superiore del menu.
Nota:
Le mappe disponibili includono quelle visualizzabili con l'account utilizzato per l'accesso. Se è stata utilizzata l'opzione Prova Collector dell'app, le mappe disponibili sono quelle di esempio.

I seguenti elementi risultano evidenziati nell'immagine precedente nella Galleria mappe:
- Titolo della galleria: descrive l'elenco delle mappe.
- Schede: visualizza la categoria di mappe selezionata. Durante la visualizzazione di Mappe, sono disponibili le seguenti opzioni:
- Tutte le mappe (come illustrato nell'immagine): mostra tutte le mappe disponibili, incluse quelle create dall'utente e quelle disponibili per i gruppi di cui è membro.
- Mappe personali: visualizza tutte le mappe create dall'utente. Le mappe vengono visualizzate in un elenco semplice, ignorando eventuali cartelle configurate.
- Gruppi: mostra i gruppi dei quali si è un membro. Scegliere un gruppo per visualizzare le mappe condivise con tale gruppo.
Durante la visualizzazione della raccolta Nel dispositivo, Mappe visualizza le mappe scaricate nel dispositivo e Mappe di base consente di gestire le mappe di base.
- Ordina per: consente di ordinare le mappe per titolo, data o proprietario.
- Filtra mappe: consente di filtrare le mappe disponibili per visualizzare solo le mappe con titolo, riepilogo e tag corrispondenti.
- Scheda mappa: una mappa disponibile. Selezionare la scheda mappa per aprire una mappa.
- Altro: fornisce l'accesso ad altre azioni che è possibile eseguire con la mappa. Queste dipendono dalla mappa scelta e possono includere Dettagli, Scarica, Sincronizza e Rimuovi. Nei dettagli della mappa, è possibile aprire la mappa
, aggiungere la mappa ai preferiti selezionando la stella
e scaricare la mappa
, se tale opzione è disponibile.
- Download: consente di avviare il download della mappa. L'opzione Download è visibile solo se è possibile utilizzare la mappa in modalità offline. Per ulteriori informazioni, vedere Passare alla modalità offline.
- Sincronizza: consente di sincronizzare i dati con il server. Viene visualizzata solo sulle mappe scaricate. Accanto all'opzione Sincronizza
viene visualizzato un conteggio delle modifiche non sincronizzate.
- Altro: fornisce l'accesso ad altre azioni che è possibile eseguire con la mappa. Queste dipendono dalla mappa scelta e possono includere Dettagli, Scarica, Sincronizza e Rimuovi. Nei dettagli della mappa, è possibile aprire la mappa
Menu
Utilizzare il menu per accedere a raccolte di mappe, incluse mappe personali, mappe preferite, mappe aperte di recente o mappe disponibili nel dispositivo in uso, nonché informazioni sull'account in uso e impostazioni.
Nota:
Se si utilizza l'opzione Prova Collector, il menu è leggermente diverso. Non verrà visualizzata l'opzione Preferiti o Nel dispositivo
.

I seguenti elementi risultano evidenziati nell'immagine precedente del menu:
- Mappe: visualizza Tutte le mappe, Mappe personali e Gruppi.
- Preferiti: visualizza le mappe preferite. Per creare una mappa preferita, selezionare Altro
nella scheda della mappa, selezionare Dettagli, quindi scegliere Preferito
.
- Elementi recenti: visualizza le mappe utilizzate di recente dall'account corrente e nel dispositivo.
- Nel dispositivo: visualizza le mappe e le mappe di base scaricate nel dispositivo.
- Account: fornisce l'accesso per aggiungere, rimuovere o cambiare account utente.
- Impostazioni: fornisce l'accesso per visualizzare e aggiornare le impostazioni dell'app, ad esempio precisione posizione, intervallo streaming, modalità di raccolta e unità di misura. Fornisce anche l'accesso alle informazioni relative alla gestione delle licenze dell'app.