Uno scenario GeoPlanner è un singolo, unico piano alternativo da considerare nel processo di pianificazione. Gli scenari contengono feature che vengono importate o delle quali viene creato uno schizzo in un Feature Layer hosted nell'organizzazione. Un progetto GeoPlanner contiene almeno uno scenario e di solito contiene più scenari creati da vari membri del team. Tutti gli scenari associati a un progetto hanno le stesse strutture layer e set di simboli e tutti gli scenari sono visibili ai membri del team del progetto.
Questo documento descrive come lavorare con gli scenari e comprendere le loro funzionalità in GeoPlanner.
Creare un nuovo scenario
Quando viene creato un nuovo progetto, uno scenario predefinito denominato Scenario A viene creato automaticamente e impostato come lo scenario attivo. Lo scenario attivo appare come il primo elemento nel riquadro Contenuti. Tutte le feature importate o delle quali viene creato uno schizzo negli scenari sono registrate internamente mediante un ID progetto e un ID scenario.
Puoi creare un nuovo scenario in un progetto se sei il proprietario del progetto o se ti è stato concesso l'accesso. Gli scenari dispongono di un titolo, un riepilogo, una descrizione e di tag.
- Nella parte superiore dell'applicazione, clicca sulla freccia a discesa scenario e scegli Crea.
Appare la finestra di dialogo Crea Scenario.
- Digitare un titolo, un riepilogo, una descrizione e i tag per il nuovo scenario.
- Fare clic su Crea.
Un nuovo scenario viene creato usando lo stesso modello di funzione che hai specificato quando il progetto è stato creato e diventerà lo scenario attivo.
Aprire uno scenario esistente
È possibile accedere a scenari nel menu a discesa Scenario nell'angolo in alto a sinistra dell'applicazione. Tutti i membri del team del progetto possono aprire gli eventuali scenari associati al progetto.
- Nella parte superiore dell'applicazione, clicca sulla freccia a discesa dello scenario e scegli Apri.
Appare la finestra di dialogo Apri Scenario.
- Clicca su Apri sullo scenario che vuoi aprire.
Lo scenario scelto viene visualizzato sulla mappa e diventerà lo scenario attivo.
Modificare proprietà scenario
È possibile modificare il titolo, il riepilogo, la descrizione e i tag dello scenario per consentire ai membri del team di comprendere meglio le caratteristiche dello scenario.
- Nella parte superiore dell'applicazione, clicca sulla freccia a discesa dello scenario e clicca sull'icona Proprietà dello scenario
.
- Nella finestra di dialogo Proprietà dello scenario che appare, fare clic su Modifica.
- Modificare il titolo, il riepilogo, la descrizione e i tag per lo scenario.
- Fare clic su Salva.
Nota:
Se l'opzione Gli editor possono solo aggiornare ed eliminare le feature aggiunte personalmente è deselezionata per il Feature Layer del modello, qualsiasi membro del team del progetto può modificare gli eventuali scenari associati al progetto. Tuttavia, se questa opzione è selezionata, solo l'utente che ha creato lo scenario può modificarlo, e il pulsante Modifica non è disponibile agli altri utenti nella finestra Proprietà Scenario.
Per saperne di più sull'impostazione delle proprietà del servizio di funzioni
Eliminare uno scenario
Se hai più di uno scenario aperto nel tuo progetto, puoi rimuovere uno scenario dal tuo progetto attivo o eliminarlo dalla tua organizzazione. Quando rimuovi uno scenario, esso viene cancellato dal progetto attivo ma può essere aperto di nuovo in futuro. Quando si elimina uno scenario, l'elemento dello scenario e tutte le feature al suo interno vengono eliminate in maniera definitiva dall'organizzazione. I membri del progetto possono rimuovere qualsiasi scenario, ma possono cancellare solo gli scenari che hanno creato.
- Nella parte superiore dell'applicazione, clicca sulla freccia a discesa scenario e clicca sull'icona Rimuovi scenario
accanto allo scenario che vuoi rimuovere o eliminare.
L'icona Rimujovi Scenario
non è disponibile se hai solo uno scenario nel tuo progetto.
Appare la finestra di dialogo Rimuovi scenario.
- Scegliere una delle seguenti azioni:
- Clicca su Rimuovi questo scenario dalla tua mappa per rimuovere lo scenario dal progetto attivo, ma mantenerlo nella tua organizzazione. È possibile aggiungerlo di nuovo quando lo si desidera.
- Fai clic su Elimina questo scenario e le sue feature di progettazione per eliminare definitivamente lo scenario e tutti i dati che contiene dal tuo progetto attivo e dalla tua organizzazione.
Nota:
L'opzione Eliminare questo scenario e le sue Design Feature è disponibile solo per il creatore dello scenario o l'amministratore dell'organizzazione. Se non sei il creatore dello scenario o l'amministratore, questa opzione non è disponibile nella finestra Rimuovi scenario.
Impostare lo scenario attivo
GeoPlanner consente di aprire più scenari in un progetto. Tuttavia, è attivo un solo scenario alla volta. Tutti gli strumenti di creazione schizzo, analisi e valutazione funzionano sullo scenario attivo. Di conseguenza, è importante sapere qual è lo scenario attivo e impostarlo in modo appropriato.
- Nella parte superiore dell'applicazione, clicca sulla freccia a discesa scenario.
Un elenco degli scenari che hai aperto appare con ulteriori opzioni.
- Clicca su uno scenario per impostarlo come scenario attivo nel tuo progetto.
Duplicare lo scenario
Lo strumento Duplica permette di copiare tutte le feature associate allo scenario attivo in un nuovo scenario con un nome diverso. Questo strumento è utile quando si desidera salvare uno scenario in fasi diverse del lavoro e mantenere versioni diverse del progetto. Tutte le geometrie e gli attributi delle feature, esclusi gli allegati, vengono copiati nel nuovo scenario.
- Nella parte superiore dell'applicazione, clicca sulla freccia a discesa dello scenario e clicca su Duplica.
- Digitare un titolo, un riepilogo, una descrizione e i tag per il nuovo scenario nella finestra Duplica scenario.
Gli scenari devono avere nomi unici e gli allegati non vengono copiati.
- Fare clic su Salva.
Le feature associate allo scenario attivo vengono copiate nel nuovo scenario. Il nuovo scenario è ora lo scenario attivo.