Definire lo stile delle categorie (Map Viewer)

Map Viewer permette di esplorare i dati in vari modi attraverso una varietà di stili di mappatura intelligente. Quando si assegna lo stile ai layer di mappa in Map Viewer, la natura dei dati determina le opzioni di stile predefinite. È possibile sperimentare con scale cromatiche, pesi di linea, trasparenza, simboli e altri elementi grafici, e vedere le tue scelte riflesse immediatamente sulla mappa.

Per distribuire i dati per categoria, usare lo stile Tipi (simboli unici) o lo stile Tipi e dimensione.

Tipi (simboli univoci)

Usa simboli unici per mostrare vari tipi di dati categorici, non conteggi o misure numeriche. Per esempio, è possibile utilizzare diversi colori per rappresentare turbine eoliche in base al produttore.

Suggerimento:
Esempio Vedi un esempio di stile per tipo usando simboli unici.
Nota:

Sebbene vengano usati solo 10 colori e lo stesso colore possa rappresentare più categorie, esiste un limite assoluto di 200 valori univoci. Ciò significa che i simboli univoci funzionano meglio con un numero di categorie di dati compreso tra 2 e 10, ad esempio tipi di ristoranti, specie arboree e partiti politici.

Per assegnare lo stile ai dati per tipo utilizzando simboli unici, eseguire le operazioni seguenti:

  1. Seguire i primi cinque passi di Applica uno stile.
  2. Nel pannello Stili, cliccare lo stile Tipi (simboli unici) se necessario e cliccare Opzioni stile.
    Suggerimento:

    Per mostrare categorie basate su tempo sulla mappa, provare lo stile Periodi di Tempo Discreti (categorie).

  3. Se lo si desidera, effettuare le operazioni seguenti:
    • Cliccare un simbolo sotto Stile simbolo per modificare tutti i simboli della mappa in una volta e specificare le opzioni del simbolo. Per maggiori informazioni, vedere Utilizza opzioni di stile.
    • Attivare il pulsante Mostra feature per ordine di valore per impostare l'ordine di visualizzazione delle feature sovrapposte sulla mappa in base all'ordine delle categorie mostrate nel riquadro Opzioni di stile e nella legenda. Se si attiva questa opzione, le feature sovrapposte nelle categorie più alte nell'elenco vengono disegnate sopra alle feature delle categorie più basse nell'elenco.
    • Clicca sul simbolo colorato accanto a ogni categoria nell'elenco per personalizzare qualsiasi categoria individualmente. A seconda che i tuoi dati siano costituiti da punti, linee o aree, le opzioni di stile applicabili sono mostrate per ogni tipo di simbolo. Per esempio, se i vostri dati consistono in punti, potete cambiare la forma del simbolo, il colore di riempimento e il contorno.
    • Trascinare una categoria in alto o in basso nell'elenco per riordinare le categorie nella legenda. Questo ordine influisce sull'ordine di visualizzazione delle feature se si è attivato il pulsante Mostra feature per ordine di valore.
    • Raggruppare le categorie in sottocategorie per aggiungere dettagli o contesto alla legenda della mappa.
    • Includi meno di 10 categorie in un livello per una migliore visualizzazione; più di 10 sono difficili da distinguere solo dal colore. Se si includono più di 10, solo i 10 con i conteggi più alto vengono mostrati. I rimanenti vengono automaticamente raggruppati nella categoria Altri. Se i conteggi delle feature non possono essere determinati, le prime 9 categorie sono elencati individualmente in ordine alfabetico e il resto sono raggruppati nella categoria Altri. Per separare queste osservazioni in una volta, trascinarle fuori dall'elenco Altri e nell'elenco principale o cliccare Sposta un valore all'esterno Per separare tutte queste osservazioni allo stesso tempo, cliccare Muovi tutti i valori all'esterno. Per nascondere le feature in una categoria Altri, deselezionare la casella. Per mostrarle, lasciare la casella selezionata.
    • Clicca sul chip colorato accanto al nome della categoria per regolare la trasparenza applicata a una singola categoria. Cliccare Trasparenza per attributo per regolare la trasparenza di posizioni uniche per feature e specificare le impostazioni di trasparenza. È possibile utilizzare questa opzione solo se alle posizioni sono associati dati numerici. Per esempio, se il layer contiene dati di vendite dei ristoranti, è possibile assegnare uno stile ai dati secondo il tipo di ristorante e regolare la trasparenza di ogni categoria proporzionale alle vendite annuali.
    • Aggiungere manualmente una categoria per i valori che non esistono ancora nei dati.
    • Puoi ruotare i simboli in base a un attributo numerico se stai mappando simboli di punti. Per esempio, il colore dei punto può rappresentare la temperatura dell'aria alle stazioni meteo, mentre la rotazione dei punti indica l'umidità. Il simbolo predefinito è tondo, che non rappresenta adeguatamente la rotazione. È preferibile scegliere una forma diversa. Cliccare Rotazione per attributo per ruotare i simboli e specificare le impostazioni di rotazione.
  4. Cliccare Fatto quando si è conclusa la personalizzazione dello stile o cliccare Cancella per tornare a pannello Stili senza salvare le scelte.

Raggruppare le categorie

Quando si applica uno stile al layer per mostrare i dati categoriali, è possibile organizzare le categorie in gruppi per aggiungere dettagli o contesto alla legenda della mappa. Ad esempio, se la mappa mostra i reati in base al tipo (incendio doloso, violenza, furto, violazione di domicilio, ecc.) è possibile organizzare le categorie di reati in gruppi del tipo reati violenti e non violenti.

Per creare gruppi di categorie, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Nell'elenco delle categorie, fare clic su Sposta a nuovo gruppo Passa a nuovo gruppo a fianco di una categoria.

    Viene creato un nuovo gruppo con la categoria al suo interno. L'elenco delle categorie e la legenda si aggiornano per mostrare i due gruppi.

  2. Fare clic sul titolo temporaneo per il nuovo gruppo, inserire un nuovo titolo e premere Invio.
  3. Ripetere il passaggio precedente per fornire all'altro gruppo un titolo.
  4. Trascinare le altre categorie nel nuovo gruppo se necessario.
  5. Ripetere la procedura precedente per creare altri gruppi.
  6. Per ripristinare l'elenco delle categorie a un singolo gruppo o rimuovere gruppi, trascinare ogni categoria fuori dal gruppo che si desidera rimuovere.

Aggiungere manualmente una categoria

Lo stile Tipi (simboli univoci) consente di creare categorie in base ai valori esistenti nei dati. È possibile, tuttavia, aggiungere manualmente categorie per valori che non esistono ancora nei dati. A questo punto, quando un campo nei dati viene aggiornato in modo che corrisponda al valore specificato, lo stile per tale feature viene aggiornato automaticamente.

Per aggiungere manualmente una categoria, effettua le seguenti operazioni:

  1. Segui i primi due passi della sezione precedente per applicare uno stile al layer utilizzando Tipi (simboli univoci).
  2. Fai clic sul pulsante Aggiungi valore sopra l'elenco delle categorie.

    Appare il riquadro Aggiungi valore.

  3. Digitare un valore memorizzato nella casella di testo Valore.

    Le posizioni con un valore per il campo selezionato corrispondenti al valore memorizzato appaiono nella nuova categoria.

    Nota:
    I valori memorizzati devono essere univoci. I valori delle categorie inserite manualmente non devono corrispondere a valori esistenti nei dati o a valori per altre categorie aggiunte manualmente.

  4. In alternativa, se si desidera un nome categoria diverso dal valore memorizzato, digitare un valore nella casella di testo Etichetta.
  5. Fare clic su Fine.

    La nuova categoria viene aggiunta e appare nell'elenco delle categorie.

  6. Per eliminare una categoria aggiunta manualmente, trascinala nella categoria Altro.

Tipi e dimensione

Questo stile permette di rappresentare i dati utilizzando grandezze differenti e categorie per colore. Scegliere un testo, una data o un campo numerico per valori univoci, e un campo numerico per valori dimensioni, quindi regolare le impostazioni simbolo mappa di ogni attributo come richiesto. Ad esempio, in una mappa relativa alla disoccupazione negli Stati Uniti, è possibile utilizzare questo stile per mostrare un attributo count, ad esempio il numero di persone disoccupate per regione, e utilizzare un colore univoco per ogni valore trovato in un altro campo, ad esempio lo stato.

Suggerimento:
Esempio Vedi un esempio di styling per tipi e dimensioni.

Per definire lo stile per due attributi utilizzando valori univoci e dimensioni, eseguire le seguenti operazioni:

  1. Seguire i primi cinque passi di Applica uno stile.
  2. Scegliere un secondo campo attributo o un'espressione.
  3. Cliccare lo stile Tipi e Dimensione e cliccare Opzioni stile.
  4. Selezionare e applicare le opzioni a Tipi (simboli unici) (primo attributo) e Conteggi e Importi (dimensione) (secondo attributo).
  5. Cliccare Fatto quando si è conclusa la personalizzazione dello stile o cliccare Cancella per tornare a pannello Stili senza salvare le scelte.