Ogni layer di un hosted feature layer contiene una tabella di attributi che memorizza i dati per il layer. Ogni tabella contiene righe (feature) e colonne (campi). Il modo in cui è possibile interagire con la tabella degli attributi di un hosted feature layer dipende dal ruolo che si ricopre nell'organizzazione e dalla configurazione del layer. La maggior parte degli utenti può visualizzare i layer e utilizzarli nelle proprie mappe e app, ma solo il proprietario del layer o un amministratore dell'organizzazione possono gestire i campi degli attributi.
Visualizzare e interagire con attributi
Tutti coloro che non sono proprietari del layer o amministratori dell'organizzazione possono interagire soltanto con i contenuti della tabella degli attributi. Se il feature layer ospitato o la tabella ospitata sono stati condivisi con te e non sei un amministratore, puoi effettuare le seguenti operazioni con i contenuti della tabella attributi:
- Visualizzare i contenuti della tabella, i record, le foto e le statistiche correlate. Per ulteriori informazioni, consultare Visualizzare le tabelle.
- Se nel layer è abilitata le modifica, puoi aggiornare i contenuti della tabella degli attributi. Se nel layer sono abilitati gli allegati, puoi allegare foto o altri file a feature specifiche.
- Se il layer ha descrizioni di campo, puoi visualizzare tali descrizioni nella pagina dell'elemento del layer. Aprire la pagina dell'elemento per il feature layer hosted o la tabella ospitata e fare clic sulla scheda Dati per accedere alle descrizioni del campo.
Gestire i campi attributo
Se sei il proprietario del layer o un amministratore dell'organizzazione puoi visualizzare e modificare i dati nella tabella degli attributi, oltre a eseguire le seguenti operazioni di gestione dei campi in Map Viewer:
- Aggiungere o eliminare campi dalla tabella degli attributi.
- Calcolare valori dei campi.
I proprietari del layer e gli amministratori dell'organizzazione possono inoltre configurare i campi e salvare le modifiche alla formattazione dell'elemento del layer. I non proprietari con cui è condiviso un layer possono configurare i campi e salvare le modifiche alla formattazione della mappa Web.
Nota:
L'esecuzione di una qualsiasi delle operazioni precedenti, eccetto il calcolo dei valori del campo, altera lo schema del layer ospitato. La data Schema aggiornato presente nelle schede Panoramica e Dati della pagina dell'elemento del feature layer ospitato si aggiorna quando lo schema cambia.
Configurare campi
Puoi configurare il campo o i campi che vuoi visualizzare cambiando il nome di visualizzazione e formattando i valori del campo.
- Sulla barra degli strumenti Impostazioni (chiaro), fare clic su Campi
. - Selezionare il campo che si desidera configurare.
Suggerimento:
È possibile selezionare i campi multipli dello stesso tipo per configurare la formattazione allo stesso tempo.- Modificare il nome di visualizzazione del campo.
- Per campo di numero (come la popolazione), selezionare il numero di posizioni decimali da visualizzare e se utilizzare un separatore delle migliaia.
Nota:
In Separatore delle migliaia, selezionare Usa preferenza locale dal menu a discesa per visualizzare in modo dinamico i separatori delle migliaia in base alle impostazioni locali del visualizzatore.
- Per i campi Data, Solo data e Offset timestamp, selezionare un formato di data dal menu a discesa Formato data.
- Per i campi Data e Offset timestamp, attivare il selettore Mostra ora e selezionare un formato per l'ora e l'orario per la rispettiva visualizzazione.
- Per il campo Solo ora, selezionare un formato di ora e di orario dai menu a discesa.
Nota:
In Formato ora, selezionare Usa preferenza locale dal menu a discesa per visualizzare in modo dinamico nel formato a 12 e 24 ore sulla base delle impostazioni locali del visualizzatore.
Nota:
Per saperne di più sui tipi di campo supportati, vedi Campi di data e ora in ArcGIS Online.
- Fare clic su Fine.