È possibile condividere le mappe che si crea in Map Viewer con l'organizzazione, gruppi specifici o il pubblico.
Condividere una mappa da Map Viewer, come descritto di seguito, o condividere la mappa dalla sua pagina dell'elemento.
Gestire la condivisione in Map Viewer
Durante la creazione o la modifica di una mappa di proprietà, è possibile condividerla purché si disponga dei privilegi per condividere contenuti. Gli amministratori dell'organizzazione possono condividere una mappa Web mentre la mappa è aperta in Map Viewer.
Per gestire la condivisione di una mappa mentre è aperta, utilizzare la seguente procedura:
- Con la mappa aperta in Map Viewer, fare clic su Condividi mappa
nella barra degli strumenti Contenuti (scura), quindi fare clic su Gestisci condivisione. - Scegli un livello di condivisione per la mappa.
- Facoltativamente, fare clic su Modifica condivisione gruppo per condividere la mappa con uno o più gruppi e fare clic su Applica.
- Fare clic su Salva.
Se la mappa è costituita da layer che non sono condivisi con il pubblico corretto, appare la finestra di dialogo Verifica condivisione con messaggi per ciascun layer indicanti il relativo stato di accessibilità. Fare clic sui messaggi per visualizzare un messaggio più dettagliato e i dettagli di ogni layer.
Se sei il proprietario del layer o un amministratore dell'organizzazione puoi fare clic su Aggiorna condivisione per sincronizzare la configurazione di condivisione del layer con la mappa. In alternativa, è possibile fare clic su Visualizza dettagli completi per aprire la pagina degli elementi di un layer e aggiornarne il livello di condivisione nella sezione Condividi della scheda Panoramica. Se non è possibile aggiornare le configurazioni di condivisione per un layer, prendere nota del proprietario del layer, visualizzato sotto il riepilogo elemento e, contattarlo chiedendogli di modificare il livello di condivisione del layer.
Condividere un collegamento a una mappa
In Map Viewer, è possibile condividere un collegamento a una mappa nella sua estensione corrente.
Per condividere un collegamento a una mappa, completare la seguente procedura:
- Con la mappa aperta in Map Viewer, fare clic su Condividi mappa
sulla barra degli strumenti Contenuti (scura), quindi fare clic su Copia collegamento nella mappa. Un breve URL per la mappa alla sua estensione corrente viene generata e copiata negli Appunti.
- Copiare l'URL in un'e-mail, messaggio di testo, blog, sito Web o nel post da pubblicare su un social.
Per i destinatari con i quali è stata condivisa la mappa, facendo clic sull'URL si apre la mappa in Map Viewer. Se la mappa non è stata condivisa con un destinatario, il destinatario non vi avrà accesso.
Creare un collegamento personalizzato a una mappa
In Map Viewer, è possibile creare un collegamento a una mappa e configurare il modo in cui appare quando viene visualizzata utilizzando il collegamento.
Per creare un collegamento personalizzato a una mappa, completare la seguente procedura:
- Con la mappa aperta in Map Viewer, fare clic su Condividi mappa
sulla barra degli strumenti Contenuti (scura), quindi fare clic su Crea collegamento personalizzato. - Usare uno dei seguenti metodi per cambiare la modalità di visualizzazione della mappa quando viene aperta tramite il collegamento:
- Definire l'estensione mappa da includere.
Suggerimento:
Usare i tasti di scelta rapida per impostare l'estensione della mappa. Premere Maius e trascinare una casella sulla mappa per disegnare un'area di anteprima. Premere Esc per ripristinare l'area di anteprima. Per visualizzare l'elenco completo di tasti di scelta rapida in Map Viewer, premere Alt+? su Microsoft Windows o Opzione+? su Mac.
- In Modalità, scegliere Chiara o Scura.
- In Elementi mappa, selezionare la casella di controllo accanto a uno degli elementi della mappa per includerlo nella mappa condivisa.
- In Azioni disponibili, attivare il pulsante Apri in Map Viewer per aprire la mappa in Map Viewer quando si usa il collegamento.
- In Vista mappa, attivare il selettore Preserva scala mappa per aprire la mappa nella scala salvata, conservando le dimensioni relative delle feature tra i dispositivi.
Nota:
Se il selettore Preserva scala mappa è disattivato, la scala varia per mostrare le feature nell'estensione dell'anteprima.
- Selezionare la casella di controllo accanto a Abbrevia URL per abbreviare l'UIRL da copiare.
Nota:
Se nella pappa sono presenti layer non pubblici, i visualizzatori dovranno accedere con le credenziali appropriate per visualizzare questa mappa e il suo contenuto. Fare clic su Aggiorna autorizzazioni per modificare le impostazioni di condivisione della mappa o eseguire i passaggi del flusso di lavoro Gestire la condivisione in Map Viewer descritto in precedenza.
- Definire l'estensione mappa da includere.
- Fare clic su Copia collegamento.
Un URL per la mappa viene creato e copiato negli appunti.
- Copiare l'URL in un'e-mail, messaggio di testo, blog, sito Web o nel post da pubblicare su un social.
Per i destinatari con i quali è stata condivisa la mappa, facendo clic sull'URL si apre la mappa con la configurazione personalizzata.
Considerazioni sulla condivisione delle mappe
Tenere a mente quanto segue durante la condivisione di :
- Anche i layer nella mappa devono essere condivisi. Per esempio se si condivide la mappa con l'organizzazione ma la mappa è costituita da layer condivisi solo da gruppi specifici, i membri esterni a tali gruppi non potranno accedere ai layer all'apertura della mappa che apparirà vuota.
Lo stato di condivisione dei layer nella mappa è visualizzato nella sezione Condividi della scheda Panoramica nella pagina dell'elemento della mappa.
- Affinché la mappa sia accessibile al pubblico (e se l'organizzazione permette la condivisione al di fuori dell'organizzazione), si deve condividerla con tutti. Si consiglia di controllare che i layer nella mappa siano condivisi con tutti.
- Se l'organizzazione non consente l'accesso anonimo, condividere l'URL pubblico della mappa (https://www.arcgis.com/apps/mapviewer/index.html?webmap=<map_id>)) anziché l'URL che include in nome dell'organizzazione (https://<organization_name>/apps/mapviewer/index.html?webmap=<map_id>).
- È possibile creare un'app con una mappa dalla scheda I miei contenuti della pagina dei contenuti, oppure da Map Viewer utilizzando il pulsante Crea app
. - Per condividere una mappa pubblicamente che contiene contenuto per abbonati o contenuto premium, è possibile creare un'app basata su mappa e configurarla per consentire l'accesso al contenuto tramite l'abbonamento all'organizzazione. (L'abbonamento comporterà dei costi di crediti.)