- Che cosa è ModelBuilder in Map Viewer?
- Come posso accedere a ModelBuilder?
- Perché la scheda di ModelBuilder è mancante dal riquadro Analisi?
- Quali sono gli strumenti disponibili per ModelBuilder?
- Posso aggiungere gli strumenti di analisi raster a un modello?
- Posso aggiungere funzioni a un modello?
- Posso programmare l'esecuzione di un modello?
- Quali tipi di dati posso aggiungere a un modello?
- Posso aggiungere i layer di ArcGIS Living Atlas of the World a un modello?
- Cosa sono i dati intermedi in un modello?
- L'output di uno strumento del modello può essere pubblicato come feature layer ospitato?
- È possibile sovrascrivere un layer di output del modello esistente?
- Posso condividere un modello?
- Posso aprire un modello creato e condiviso da un altro membro dell'organizzazione?
- È possibile aprire un modello in una mappa Web differente?
- È possibile eliminare una mappa Web con un modello aggiunto?
- Gli amministratori possono accedere ed eliminare modelli che non possiedono?
- ModelBuilder consuma crediti quando utilizzato in Map Viewer?
- Vengono consumati ulteriori crediti per l'esecuzione di uno strumento in ModelBuilder?
- La visualizzazione di un modello consuma dei crediti?
- È possibile modificare un modello senza avviare una sessione di analisi?
- Come disconnettersi da una sessione di analisi quando non è possibile fare clic sul pulsante Disconnetti?
- Cosa succede alla mia sessione di analisi se la connessione internet si interrompe?
- In che modo ModelBuilder è diverso da ArcGIS Data Pipelines?
ModelBuilder è un'area di disegno interattiva per creare il flusso di lavoro di analisi utilizzando gli strumenti di analisi disponibili in Map Viewer. I modelli sono creati concatenando insieme i dati e gli strumenti di analisi nei flussi di lavoro, in cui l'output di uno strumento diventa l'input per un altro strumento. Questi flussi di lavoro possono variare dalle attività di gestione dei dati di routine ad analisi spaziale complessa. I modelli semplificano l'analisi abilitando le esecuzioni iterative dei flussi di lavoro, l'automatizzazione di processi multifase e la documentazione dei flussi di lavoro.
Per accedere a ModelBuilder si deve essere in possesso di un account in abbonamento ad ArcGIS Online con i seguenti requisiti:
- Tipo di utente: Professional o Professional Plus
- Ruolo: Publisher, Facilitator, Administrator o un ruolo personalizzato con privilegi per creare, aggiornare ed eliminare il contenuto, pubblicare i feature layer opsitati ed eseguire l'analisi.
- Crediti: un minimo di 30 crediti disponibili per l'account.
Ulteriori informazioni sui requisiti di licenza per ModelBuilder
Se la scheda ModelBuilder è mancante, potrebbe significare che non si dispone dei requisiti di licenza per utilizzare ModelBuilder.
Sono supportati i seguenti strumenti di analisi feature: Aggrega punti, Calcola indice composito, Calcola densità, Crea buffer, Crea campo di visibilità, Crea spartiacque, Dissolvi confini, Arricchisci layer, Filtra per attributi, Trova centroidi, Trova punti caldi, Trova outlier, Trova cluster di punti, Trova posizioni simili, Genera tessellazioni, Genera aree di viaggio, Interpola punti, Unisci feature, Unisci layer, Overlay layer, Riepiloga centro e dispersione, Riepiloga vicini, Riepiloga interno, eTraccia downstream.
I seguenti strumenti di analisi feature non sono attualmente supportati per essere aggiunti a un modello: Calcola costo del viaggio, Scegli le strutture migliori, Estrai dati, Trova per attributi e località, Trova più vicino e Pianifica percorsi. Riepiloga nelle vicinanze e Arricchisci layer non supportano l'utilizzo di una modalità di viaggio quando sono eseguiti da un modello. Trova punti caldi e Trova outlier non supportano l'utilizzo dei dati Esri di popolazione.
No, le funzioni raster non possono essere aggiunte a un modello. Editor funzioni raster è un'interfaccia di programmazione visiva per la creazione di modelli di funzione di immagini e raster simile a ModelBuilder.
I dati intermedi in ModelBuilder fanno riferimento a dati temporanei creati dagli strumenti durante l'esecuzione del modello. Questi output non pubblicano un servizio ospitato e quindi riducono il tempo di esecuzione del modello. I dati intermedi non possono essere salvati o visualizzati sulla mappa e sono destinati esclusivamente all'utilizzo come input in altri strumenti nel modello.
Oltre al costo della sessione del modello, Arricchisci layer e Genera aree di viaggio consuma crediti alla stessa velocità degli strumenti eseguiti dal riquadro degli strumenti. La stima dei crediti per questi strumenti non è supportata in ModelBuilder. Il consumo dei crediti è calcolato in base al numero di feature di input per lo strumento, il quale non può essere determinato affidabilmente in un modello prima che esso sia eseguito, poiché alcuni strumenti nel modello potrebbero eseguire operazioni spaziali in cui il numero di feature di output è sconosciuto fino al completamento dell'esecuzione dello strumento. Se si conosce il numero di input per uno strumento, è possibile calcolare una stima per l'esecuzione dello strumento utilizzando i tassi di consumo dei crediti. Per informazioni sui tassi di consumo dei crediti per Arricchisci layer e Genera aree di viaggio, consultare Comprendere i crediti per l'analisi spaziale.
La sessione di analisi si disconnette e le esecuzioni del modello vengono annullate se si perde la connessione a internet.
Se internet si riconnette e sei ancora connesso a Map Viewer, puoi fare clic su Salva con nome per salvare una copia del modello. Le modifiche in sospeso vengono perse se il browser viene aggiornato, se il modello viene reso attivo o se vieni disconnesso da Map Viewer.
ModelBuilder e ArcGIS Data Pipelines sono simili in quanto entrambi offrono un'esperienza utente visiva e senza codice per creare flussi di lavoro ripetibili sul web. Qui di seguito sono elencate le principali differenze:
- ModelBuilder automatizza i flussi di analisi utilizzando gli strumenti di analisi in Map Viewer. Data Pipelines automatizza i flussi di integrazione e preparazione dei dati e include diversi strumenti mirati per ripulire, formattare e preparare i dati per la visualizzazione e l'analisi downstream.
- ModelBuilder supporta feature layer e tabelle, mentre per i dati raster è previsto un aggiornamento futuro. Data Pipelines supporta i dati tabulari e vettoriali. Puoi anche connetterti a una serie di fonti di dati esterne usando Data Pipelines, tra cui Amazon S3, Google BigQuery, Snowflake, feature layer e file locali caricati, tra gli altri.
- ModelBuilder è una funzionalità inclusa in Map Viewer e integrata nell'analisi Map Viewer. Data Pipelines è un'app ArcGIS utilizzata in modo indipendente da Map Viewer.