Lo strumento Interpolazione punti predice i valori in nuove posizioni in base ai valori misurati in una serie di posizioni di punti.
L'output è un feature service ospitato che contiene uno di tre feature layer.
Ulteriori informazioni sul funzionamento di Interpolazione punti
Esempio
Un analista GIS dispone di un dataset con punti di qualità dell'aria i Thailandia. Lo strumento Interpolazione punti può essere utilizzato per predire i valori della qualità dell'aria nel paese per creare una superficie di qualità dell'aria.
![Mappa della qualità dell'aria in Thailandia Mappa della qualità dell'aria in Thailandia](GUID-86BF3874-03C1-441D-B559-6CF239DB0278-web.png)
Provare l'esercitazione Interpolazione dei valori per il flusso di lavoro completo.
Note sull'utilizzo
Interpolazione punti include configurazioni per i layer di input, le impostazioni dell'analisi, i layer dei risultati e le impostazioni di output.
Layer di input
Il gruppo Layer di input include i seguenti parametri:
- Punti di input viene utilizzato per scegliere i punti da interpolare.
- Campi da interpolare viene utilizzato per scegliere il campo da interpolare, ad esempio l'elevazione o la temperatura.
Poligoni di ritaglio serve a specificare un'area di studio poligonale da utilizzare per ritagliare i layer di errore standard e di predizione. Negli output saranno inclusi solo i risultati nei poligoni. Se viene fornito un poligono di ritaglio, lo strumento utilizza l'estensione dei poligoni per impostazione predefinita in modo che i layer risultato riempiano l'estensione completa dell'area di studio.
È possibile scegliere un layer utilizzando il pulsante Layer, oppure è possibile creare un layer schizzo da utilizzare come input tramite il pulsante Disegna feature di input.
Impostazioni di interpolazione
Il gruppo Impostazioni interpolazione include i seguenti parametri:
- Precisione calcolo serve a scegliere la preferenza tra predizioni accurate e velocità di calcolo. Questo parametro imposta automaticamente diverse opzioni e configurazioni del modello statistico utilizzate per interpolare i punti. Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Velocità: il modello di interpolazione sarà ottimizzato per eseguire calcoli più rapidi utilizzando il minor numero di simulazioni e adoperando le opzioni e configurazioni più efficienti.
- Bilanciamento: il modello di interpolazione bilancerà la velocità e la precisione utilizzando le opzioni e le configurazioni tipiche. Si tratta dell'impostazione predefinita.
- Precisione: il modello di interpolazione verrà ottimizzato per calcoli accurati e precisi utilizzando il numero massimo di simulazioni e le opzioni e le configurazioni più complicate.
- Tipo di classificazione serve a stabilire i valori di interruzione classe durante la definizione del contorno dei layer risultato. Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Area equivalente: i valori di interruzione classe saranno calcolati in modo che il numero di valori dei dati di input in ogni poligono sia uguale.
- Intervallo equivalente: i valori di interruzione classe saranno calcolati in modo che l'intervallo di valori previsti siano uguali per ogni poligono.
- Intervallo geometrico: le interruzioni classe saranno calcolate in base a una serie geometrica. Questa opzione garantisce che ogni intervallo di classi presenti all'incirca lo stesso numero di valori in ciascuna classe e che la variazione tra gli intervalli sia uniforme. Si tratta dell'impostazione predefinita.
- Manuale: le interruzioni classe saranno definite tramite valori di interruzione personalizzati. Fornisci questi valori in Valori di interruzione classe.
- Numero di classi viene utilizzato per specificare il numero di interruzioni classe da utilizzare. Questo parametro si applica solo ai tipi di classificazione area equivalente, intervallo equivalente e intervallo geometrico. Il valore predefinito è 10. Il valore deve essere compreso tra 2 e 32.
- Valori di interruzione classe viene utilizzato per specificare i valori di interruzione classe personalizzati per il tipo di classificazione manuale. Per ogni valore di interruzione classe, inserisci il valore nella casella di dialogo e fai clic su Aggiungi. È necessario fornire valori univoci compresi tra 2 e 32.
Layer di risultati
Il gruppo Layer di risultati include i seguenti parametri:
- Nome feature di output determina il nome del feature service contenente i layer risultato che saranno creati e visualizzati. Il nome deve essere unico. Se un layer o servizio con lo stesso nome esiste già nell'organizzazione, lo strumento non funzionerà e verrà chiesto di utilizzare un nome diverso.
- Layer opzionali viene utilizzato per creare output facoltativi. Layer opzionale include i seguenti parametri secondari:
Crea layer errori standard, utilizzato per specificare se sarà calcolato un layer di errori standard per i valori previsti. Se selezionato, un layer poligono PredictinErrors sarà incluso nel feature service di output. Questo layer rappresenta gli errori standard dei valori previsti. Per impostazione predefinita non è selezionato (non viene creato un layer di errori standard).
Gli errori standard vengono utilizzati per quantificare la precisione e l'affidabilità dei valori previsti. Una regola comune prevede che il 95% delle volte, il valore reale in una nuova posizione ricade entro due errori standard del valore previsto. Ad esempio, una nuova posizione ha un valore previsto di 50 e un errore standard di 5. Questo significa che la migliore stima del valore reale in tale posizione è 50, ma potrebbe ragionevolmente essere 40 o 60. Per calcolare questo intervallo di valori ragionevoli (noto come intervallo di confidenza del 95%), occorre moltiplicare l'errore standard per 2, quindi aggiungere questo valore al valore previsto (per ottenere il limite massimo dell'intervallo) e sottrarlo dal valore previsto (per ottenere il limite minimo).Posizioni di predizione punti viene utilizzato per specificare le posizioni da utilizzate per calcolare i valori previsti e gli errori standard. Se viene fornito un valore, un layer punto denominato PredictedPointLayer sarà incluso nel feature service di output. Questo layer è una copia delle posizioni di predizione dei punti con i valori previsti e gli errori standard inclusi come nuovi campi.È possibile scegliere un layer utilizzando il pulsante Layer, oppure è possibile creare un layer schizzo da utilizzare come input tramite il pulsante Disegna feature di input.
La predizione delle posizioni dei punti è utile quando i valori di specifiche posizioni sono molto importanti, ad esempio per la predizione dei livelli di qualità delle ubicazioni di scuole o ospedali.
- Salva nella cartella specifica il nome di una cartella in I miei contenuti in cui verrà salvato il risultato.
Limitazioni
Allo strumento si applicano le seguenti limitazioni:
- Sono necessari almeno 10 punti di input.
- I valori dei punti devono essere spazialmente continui, ossia i valori cambiano uniformemente e coerentemente nell'area di studio. Questo strumento non è appropriato per i dati dei conteggi, ad esempio la popolazione, oppure per i dati che cambiamo bruscamente su brevi distanze, ad esempio i ricavi medi.
- Se si utilizza un poligono di ritaglio, i layer risultato possono avere meno classi di risultati del valore fornito per Numero di classi. Questa situazione può verificarsi quando una classe si trova interamente all'esterno del poligono di ritaglio e viene estratta dal layer di risultati.
- I layer di output di predizione ed errori standard condividono lo stesso tipo di classificazione e numero di classi. Se vengono utilizzati valori di interruzione classe manuali, tuttavia, il layer di errori standard utilizzerà invece una classificazione di intervallo equivalente. Questo perché le predizioni e gli errori standard vengono misurati su scale diverse, per cui non si devono utilizzare gli stessi valori grezzi per le loro interruzioni classe.
- Il pulsante Disegna feature di input non è disponibile in Scene Viewer.
Ambienti
Le impostazioni degli ambienti di analisi sono parametri aggiuntivi che influiscono sui risultati dello strumento. È possibile accedere alle impostazioni dello strumento dal gruppo di parametri Impostazioni ambiente.
Questo strumento rispetta i seguenti ambienti di analisi:
- Sistema di coordinate di output
- Estensione di elaborazione
Nota:
L'estensione di elaborazione predefinita è Estensione completa. Questa impostazione predefinita è diversa da Map Viewer classico in cui Utilizza estensione mappa corrente è abilitato per impostazione predefinita.
Crediti
Questo strumento consuma crediti.
Utilizzare Stima crediti per calcolare il numero di crediti necessari per eseguire lo strumento. Per maggiori informazioni, vedere Comprendere i crediti per l'analisi spaziale.
Output
Questo strumento include i seguenti output:
- ResultLayer: un layer poligono in cui ogni poligono rappresenta un intervallo di valori previsti (noto come contorno riempito). Questo è il risultato principale dell'interpolazione e viene creato sempre. Il layer contiene i campi che mostrano i valori minimo e massimo di ogni intervallo di classi.
- PredictionError (facoltativo): un layer poligono in cui ogni poligono rappresenta un intervallo di errori standard per le predizioni. Questo layer viene creato se il parametro Errori di predizione di output è selezionato.
- PredictedPointLayer (facoltativo): un layer punto contenente i valori previsti e gli errori standard di una particolare serie di posizioni di punti, ad esempio un layer di scuole o ospedali. Questo layer viene creato se il layer punto è fornito per il parametro Posizioni predizione punti.
Requisiti per la licenza
Questo strumento richiede il seguente tipo di utente e le seguenti configurazioni:
- Creator, Professional, o tipo di utente Professional Plus
- Ruolo Publisher, Facilitator o Amministratore, o un ruolo personalizzato equivalente
Risorse
Usare le seguenti risorse per saperne di più:
- Come funziona Interpolazione punti
- Interpolazione punti in ArcGIS REST API
- interpolate_points in ArcGIS API for Python
- Interpolazione punti in ArcGIS Pro