


Un grafico a bolle può essere utilizzato per visualizzare in che modo i dati di categoria sono correlati.
I grafici a bolle possono rispondere a domande sui dati quali: Come è correlato? Quanti sono? Come è distribuito?
Esempio
Una compagnia di assicurazioni sta riesaminando i tipi di polizze che offre per confrontarle con i risultati di una ricerca di mercato ultimata di recente. I principali desiderano sapere quante polizze ha venduto in ciascuna classe rispetto alle altre classi. Un grafico a bolle con categorie consente di confrontare visivamente il numero di ciascuna classe di polizze rispetto ad altre classi di polizze.
Creare un grafico a bolle
Per creare un grafico a bolle, procedere come segue:
- Selezionare una delle opzioni seguenti per i dati:
- Un campo stringa
- Un campo stringa
più un numero
o campo frequenza/rapporto
Nota:
Se non si seleziona un numero o un campo frequenza/rapporto, i dati saranno aggregati e verrà mostrato un contatore.
È possibile cercare campi utilizzando la barra di ricerca nel riquadro dei dati.
- Un campo stringa
- Creare un grafico a bolle eseguendo le operazioni seguenti:
- Trascinare i campi selezionati su una nuova carta.
- Passare con il mouse sull’area di rilascio Grafico.
- Trascinare i campi selezionati su Grafico a bolle.
Suggerimento:
È anche possibile creare grafici utilizzando il menu Grafico in alto nel riquadro dati o il pulsante Tipo di visualizzazione o una scheda già presente. Per il menu Grafico, saranno abilitati unicamente i grafici compatibili con i propri dati. Per il menu Tipo di visualizzazione, saranno mostrati unicamente le visualizzazioni compatibili (compresi mappe, grafici o tabelle).
Note sull'utilizzo
I grafici a bolle sono rappresentati con simboli univoci.
Il pulsante Opzioni layer si apre nel pannello Opzioni layer. Il riquadro Opzioni layer contiene le seguenti funzioni:
- La scheda Legenda
può essere utilizzata per effettuare selezioni sul grafico. Per cambiare il colore associato a un valore, fare clic sul simbolo e scegliere un colore dalla tavolozza o inserire un valore esadecimale. Il pulsante della legenda pop-out
visualizza la legenda come scheda separata sulla pagina.
- La scheda Aspetto
cambia il colore del contorno sul grafico.
Ciascuna bolla sul grafico a bolle può rappresentare un conteggio di feature in tale categoria o la somma di un campo numerico o frequenza/rapporto.
Utilizzare il pulsante Tipo di visualizzazione per passare direttamente da un grafico a bolle ad altre visualizzazioni, ad esempio una mappa di valori univoci, una tabella di riepilogo, un grafico a colonne o un grafico a ciambella.
Utilizzare il pulsante Inverti scheda per visualizzare il retro della scheda. La scheda Informazioni scheda
fornisce informazioni riguardo ai dati sulla scheda e la scheda Esporta dati
consente agli utenti di esportare i dati dalla scheda.
Quando si crea un grafico a bolle, al riquadro dei dati viene aggiunto un dataset di risultati con i campi stringa e numerici utilizzati per creare il grafico. Il dataset di risultati può essere utilizzato per trovare risposte con analisi non spaziale utilizzando il pulsante Azione
.