Puoi pubblicare una raccolta di immagini come livello di immagini dinamiche ospitate nella tua organizzazione. Dopo la pubblicazione, puoi modificare la visualizzazione di un layer di immagini ospitato e ottimizzarne le prestazioni con strumenti in grado di realizzare footprint di immagini e panoramiche, calcolare statistiche e definire i valori di pixel NoData . Le sezioni seguenti descrivono come modificare un layer di immagini in hosting con questi strumenti.
Attenzione:
Questi strumenti sono disponibili solo per i layer di immagini dinamici con l'attributo di tipo raccolta. Non sono disponibili per i layer di immagini dinamici che non dispongono dell'attributo del tipo raccolta o per i layer di immagini con tile.
Costruisci footprint
I footprint impronte contengono il contorno di ogni raster o immagine all'interno della raccolta di immagini. Tale contorno non corrisponde sempre all'estensione di ogni dataset raster, ma può corrispondere all'estensione dei dati raster validi all'interno del dataset. Per creare footprint per un layer immagini ospitato pubblicato con una raccolta di immagini, procedere nel modo seguente:
- Accedi alla tua organizzazione e apri la pagina dell'elemento per il layer immagini della raccolta immagini.
Accedi come proprietario del layer o come membro del ruolo amministratore predefinito.
- Cliccare la scheda Gestione immagine, e cliccare il pulsante Costruisci footprint.
- Facoltativamente, modificare una o più delle impostazioni seguenti:
Metodo
Il metodo di calcolo del footprint:
- Radiometria - Escludere i pixel con un valore al di fuori dell'intervallo definito. Questa opzione viene utilizzata normalmente per le aree dei confini che non contengono dati validi. Se scegliete questa opzione, potete anche specificare i valori minimi e massimi. Si tratta dell'impostazione predefinita.
- Geometria - Ripristinare la geometria originale del footprint.
Numero approssimativo di vertici
La complessità dei footprint è definita dal numero di vertici. Valori validi vanno da 4 a 10,000 o è possibile impostare il valore a -1 per nessuna generalizzazione. Un numero maggiore di vertici risulterà in impronte più accurate e probabilmente più irregolari.
Riduci distanza
Fissare l'ingombro planimetrico a questa distanza. Questo può eliminare gli artefatti derivanti dall'uso della compressione con perdita di dati, che causa la sovrapposizione dei bordi dell'immagine in pixel NoData.
Metodo di semplificazione
Ridurre il numero di vertici nel footprint per migliorare le prestazioni.
- Nessuno - Non limitare il numero di vertici. Si tratta dell'impostazione predefinita.
- Involucro convesso - Utilizzare la casella di delimitazione minima per semplificare il footprint.
- Inviluppo - Utilizzare l'inviluppo di ogni elemento del dataset di mosaico per semplificare il footprint
Ignora anteprime
Regolare i footprint delle panoramiche.
- Selezionato: non regolare i footprint delle panoramiche. Si tratta dell'impostazione predefinita.
- Non selezionato: regolare i footprint delle panoramiche e i dataset raster associati.
Aggiornare confine
Aggiornare il confine del dataset di mosaico se sono state aggiunte o rimosse immagini che modificano l'estensione.
- Selezionato: aggiornare il confine. Si tratta dell'impostazione predefinita.
- Non selezionato: non aggiornare il confine.
Mantenere i bordi del foglio
Modificare gli ingombri planimetrici dei dataset raster sui quali è stato eseguito il tile e che sono adiacenti (allineati lungo i confini con poca o nessuna sovrapposizione).
- Non selezionato: rimuovere i bordi del foglio da tutti i footprint. Si tratta dell'impostazione predefinita.
- Selezionato: mantenere i footprint nel loro stato originale.
- In alternativa, fare clic su Mostra altre impostazioni e modificare una o più delle impostazioni seguenti:
Richiedi dimensione
Impostare l'estensione ricampionata (in colonne e righe) per il raster quando si creano ingombri planimetrici. Una maggiore risoluzione delle immagini fornisce maggiori dettagli nel raster dataset, ma aumenta il tempo di elaborazione. Un valore di -1 calcolerà il footprint alla risoluzione originale.
Dimensione minima regione (pixel)
Evitare piccoli fori nelle immagini quando si utilizzano i valori di pixel per creare una maschera. Ad esempio, le immagini possono avere una gamma di valori da 0 a 255 e per mascherare le nuvole sono stati esclusi i valori da 245 a 255, per cui potrebbero essere mascherati anche altri pixel che non rappresentano nuvole. Se tali aree sono più piccole del numero di pixel specificati qui, non verranno mascherate.
Rapporto sottigliezza minimo
Definisce la sottigliezza dei frammenti su una scala da 0 a 1.0 dove 1.0 rappresenta un cerchio e 0.0 rappresenta un poligono che si avvicina a una linea retta.
I poligoni sotto i valori di Dimensione massima frammento e Rapporto spessore minimo saranno rimossi dall'impronta.
Dimensioni massime micro-entità
Identificare tutti i poligoni che sono più piccoli del quadrato di questo valore. Il valore viene specificato in pixel e si basa sul valore di Richiedi dimensione, non sulla risoluzione spaziale del raster di origine.
I poligoni sotto i valori di Dimensione massima frammento e Rapporto spessore minimo saranno rimossi dall'impronta.
- Fare clic su Esegui.
Costruisci panoramiche
Le panoramiche sono immagini a bassa risoluzione create per aumentare la velocità di visualizzazione e ridurre l'uso della CPU quando si visualizza la collezione di immagini in una scala più grande (ingrandita). Per costruire panoramiche per un layer immagini ospitato pubblicato con una raccolta di immagini, procedere come di seguito indicato:
- Accedi alla tua organizzazione e apri la pagina dell'elemento per il layer immagini della raccolta immagini.
Accedi come proprietario del layer o come membro del ruolo amministratore predefinito.
- Cliccare la scheda Gestione immagine e cliccare il pulsante Costruisci panoramiche.
- Fare clic su Esegui.
Calcola linee di confine
Le linee di confine controllano il confine del mosaico delle immagini di input in un layer immagini. Quando le immagini di input si sovrappongono, è possibile utilizzare le linee di confine per definire e controllare il modo in cui le immagini di input vengono fuse e utilizzate per evitare cambiamenti drastici nelle immagini mosaicate. Per calcolare le linee di confine, procedere come di seguito indicato:
- Accedi alla tua organizzazione e apri la pagina dell'elemento per il layer immagini della raccolta immagini.
Accedi come proprietario del layer o come membro del ruolo amministratore predefinito.
- Fare clic sulla scheda Gestione immagine e fare clic sul pulsante Calcola linee di confine.
- Per il Metodo di calcolo della linea di confine scegliere una delle impostazioni seguenti.
Radiometria
Basato sui modelli spettrali delle feature nelle immagini
Geometria
Basato sulle intersezioni dei footprint
Rilevamento bordo
Basato sui bordi delle feature nell'area
Disparità
Basato sulle immagini di disparità delle coppie stereo
Voronoi
Basato sul diagramma Voronoi dell'area
- Immettere la Larghezza fusione linea di confine e definire le unità.
- In alternativa, fare clic su Mostra altre impostazioni e modificare una o più delle impostazioni seguenti:
Dimensione minima regione
Qualsiasi poligono di linea di confine inferiore alla soglia specificata verrà rimosso nel risultato della linea di confine.
Tipo di fusione
Definire quanti pixel saranno fusi in relazione alla linea di confine.
Richiedi dimensione
Specificare il numero di colonne e righe per il downsampling delle immagini utilizzate per determinare le linee di confine.
Rapporto sottigliezza minimo
Definire quanto può essere sottile un poligono prima di essere considerato un frammento.
Dimensioni massime micro-entità
Specifica la dimensione massima di un poligono per essere considerato un frammento.
- Fare clic su Esegui.
Calcolare le correzioni di colore
Per bilanciare e correggere le variazioni di colore tra le immagini di input per migliorare il mosaico visivo, procedere come di seguito indicato:
- Accedi alla tua organizzazione e apri la pagina dell'elemento per il layer immagini della raccolta immagini.
Accedi come proprietario del layer o come membro del ruolo amministratore predefinito.
- Fare clic sulla scheda Gestione immagine e fare clic sul pulsante Calcola correzioni colore.
- Per il Metodo di bilanciamento colore scegliere una delle impostazioni seguenti:
Evita
Cambiare il valore di ogni pixel verso un colore target. Questa opzione richiede la scelta del tipo di colore di destinazione. L'elusione tende a fornire i risultati migliori nella maggior parte dei casi.
Istogramma
Cambiare il valore di ogni pixel in base alla sua relazione con l'istogramma dell'immagine di riferimento.
Deviazione standard
Cambiare i valori di ogni pixel in base alla sua relazione con l'istogramma del raster di destinazione, all'interno di una deviazione standard.
- Se al passaggio precedente è stato scelto Elusione specificare il valore di Tipo di superficie di bilanciamento colore (elusione). Selezionare una delle seguenti opzioni:
Colore singolo
Utilizzare quando è presente solo un numero ridotto di immagini e alcuni tipi diversi di feature terrestri.
Griglia colore
Utilizzare quando si dispone di un numero elevato di immagini o quando le immagini contengono un elevato numero di oggetti terrestri diversi.
Primo ordine
Utilizzare per creare un cambiamento di colore più morbido. Questa opzione può richiedere più tempo per l'elaborazione in quanto tutti i pixel vengono alterati verso i colori di destinazione da una superficie parabolica polinomiale bidimensionale.
Secondo ordine
Utilizzare per creare un cambiamento di colore più morbido. Questa opzione può richiedere più tempo per l'elaborazione in quanto tutti i pixel vengono alterati verso una serie di colori di destinazione da una superficie parabolica polinomiale bidimensionale.
Terzo ordine
Utilizzare per creare un cambiamento di colore più morbido. Questa opzione può richiedere più tempo per l'elaborazione in quanto tutti i pixel vengono alterati verso più colori di destinazione ottenuti da una superficie cubica.
- In alternativa, fare clic su Mostra altre impostazioni e spuntare Ricalcola statistiche per ricalcolare le statistiche delle immagini con i colori corretti.
È possibile impostare Numero di righe da ignorare e Numero di colonne da ignorare per controllare la parte di immagine utilizzata per calcolare le statistiche.
- Fare clic su Esegui.
Calcolo statistiche
Le statistiche sono richieste per le immagini per eseguire alcune attività, come applicare una estensione contrasto o classificare i dati. Il calcolo delle statistiche consente una migliore visualizzazione. Per calcolare le statistiche per le immagini pubblicate come raccolta di immagini, procedere nel modo di seguito indicato:
- Accedi alla tua organizzazione e apri la pagina dell'elemento per il layer immagini della raccolta immagini.
Accedi come proprietario del layer o come membro del ruolo amministratore predefinito.
- Cliccare la scheda Gestione immagine e cliccare il pulsante Calcola statistiche.
- Facoltativamente, modificare una o più delle impostazioni seguenti:
Numero di righe da ignorare
Il numero di pixel verticali tra esempi di pixel. Questo valore controlla la porzione di ogni immagine che viene usata quando si calcolano le statistiche. Con il valore di 1 viene usato ogni pixel in ogni colonna, con il valore 10 viene usato ogni decimo pixel.
Numero di colonne da ignorare
Il numero di pixel orizzontali tra esempi di pixel. Questo valore controlla la porzione di ogni immagine che viene usata quando si calcolano le statistiche. Con il valore di 1 viene usato ogni pixel in ogni riga, con il valore 10 viene usato ogni decimo pixel.
Ignora valori
I valori di pixel che non sono inclusi nel calcolo delle statistiche.
- Fare clic su Esegui.
Definire i valori di pixel NoData
È possibile specificare uno o più valori da rappresentare come NoData nella raccolta immagini. I valori NoData possono essere usati per definire i valori di pixel che circondano un'immagine o per impostare valori trasparenti. Per impostare valori No Data per le immagini pubblicate come raccolta di immagini, procedere nel modo di seguito indicato:
- Accedi alla tua organizzazione e apri la pagina dell'elemento per il layer immagini della raccolta immagini.
Accedi come proprietario del layer o come membro del ruolo amministratore predefinito.
- Cliccare la scheda Gestione immagine e cliccare il pulsante Definisci valori pixel NoData.
- Fornire un valore di pixel intero nel parametro del valore di pixel NoData.
Alternativamente, selezionare la casella di controllo Definisci valore dell'intervallo valore pixel per specificare un valore pixel valido minimo e massimo. Ogni valore pixel che ricade fuori dall'intervallo valido verrà impostato come NoData.
- Facoltativamente, per lavorare con immagini multi-banda, selezionare Un pixel rappresenta un vuoto solo quando si soddisfa il criterio NoData per tutte le bande.
- Selezionato (impostazione predefinita): se un pixel è classificato come NoData in tutte le bande, classifica quel pixel come NoData nel layer immagini multibanda.
- Non selezionato: se quel pixel è classificato come NoData in qualsiasi banda, classifica quel pixel come NoData nel layer immagini multibanda.
- Fare clic su Esegui.