Grafico a torta

I grafici a torta raggruppano i dati in sezioni per visualizzare le relazioni da parte a intero. Il grafico rappresenta il totale (conteggio o somma) di tutte le categorie e ogni sezione è la proporzione di una singola categoria rispetto al totale. Visualizzare i dati come proporzioni aiuta a comprendere la magnitudine di ogni categoria relativa alle altre e al totale.

Esempio

Crea un grafico a torta per visualizzare le proporzioni dei tipi di crimine per ogni episodio in una città.

  • Categoria: tipo di crimine
  • Aggregazione-conteggio
  • Campo numerico: nessuno
  • Visualizza: entrambi (valore e percentuale)
Episodi di criminalità in base al tipo

Dati

Le configurazioni della scheda Dati Dati includono le variabili che vengono utilizzate per creare il grafico a torta.

Variabili

I grafici a torta visualizzano categorie univoche come sezioni. La dimensione delle fette corrisponde alla proporzione di ciascuna categoria rispetto al totale. È possibile creare sezioni in un grafico a torta impostando un valore di Categoria o selezionando più valori di Campi numerici.

Se viene specificato un campo per Categoria, le sezioni rappresentano i valori univoci nel campo e sono aggregate in base al conteggio (la proporzione per ogni sezione viene calcolata utilizzando il numero totale di volte per cui ogni categoria univoca appare nel campo della categoria). La variabile Categoria deve essere una stringa o un numero intero.

Un valore di Campi numerici viene aggiunto facendo clic su Seleziona campi numerici. Quando una variabile Categoria e una variabile Campi numerici vengono entrambe specificate, le sezioni sono aggregate in base alla somma (la somma di ogni valore univoco viene calcolata utilizzando il campo numerico, quindi le somme vengono utilizzate per calcolare la proporzione per ogni sezione).

Se non viene specificata alcuna variabile Categoria, le sezioni vengono create utilizzando più campi numerici. Il grafico a torta visualizza ognuno dei campi come singola sezione. Le sezioni vengono aggregate in base alla somma del campo numerico.

Etichette

È possibile attivare etichette che mostrano il valore di ogni fetta abilitando Mostra etichette dati.

Criterio di ordinamento

I grafici a torta vengono ordinati automaticamente in senso antiorario in base al valore. Ciò può essere modificato utilizzando il parametro Criterio di ordinamento. Per i grafici a torta sono disponibili le seguenti opzioni di ordinamento:

  • Orario etichetta: le categorie vengono disposte in ordine alfabetico in senso orario, partendo dalla parte centrale superiore del grafico.
  • Etichetta in senso antiorario: le categorie vengono organizzate in ordine alfabetico in senso antiorario, a partire dalla parte superiore centrale del grafico.
  • Orario valore: le categorie vengono disposte in ordine di valore in senso orario, partendo dalla parte centrale superiore del grafico.
  • Valore in senso antiorario: le categorie vengono organizzate in base al valore in senso antiorario, a partire dalla parte superiore centrale del grafico.

Sezioni

Le configurazioni della scheda Fette Sezioni determinano il modo in cui le fette dei grafici vengono visualizzate, inclusi i raggruppamenti, le etichette e i colori delle fette.

Impostazioni

È possibile modificare la dimensione del foro dell'anello usando il parametro Dimensione anello. La dimensione predefinita è 0. È possibile aumentare o diminuire il valore di Dimensione anello per incrementare o diminuire la dimensione del foro.

È possibile modificare la soglia per la creazione di fette individuali usando il parametro Raggruppamento (%). La percentuale di raggruppamento predefinita è 0, ovvero tutte le categorie o i campi vengono mostrati come fette separate nel grafico. Aumentando la percentuale verranno raggruppate tutte le fette al di sotto della soglia in una singola categoria Altro.

Etichette

È possibile modificare il limite di caratteri e il numero di posizioni decimali nell'etichetta. È anche possibile scegliere se far mostrare alle etichette il valore di ogni fetta (conteggio o somma), la percentuale o entrambi. Le impostazioni di etichetta si applicano alla legenda, alle etichette dati e ai pop-up di passaggio con il mouse.

Sezioni

Le categorie visualizzate nel grafico a torta sono elencate in Fette. È possibile modificare il colore o l'etichetta di una fetta facendo clic sul simbolo macchia di colore nell'elenco Fette e scegliendo un nuovo colore o digitando una nuova etichetta.

Fette raggruppate

Le categorie visualizzate nella fetta Altro vengono elencate in Fette raggruppate.

Formato

Le configurazioni della scheda Formato Formato sono utilizzate per cambiare l'aspetto del grafico formattando gli elementi di testo e i simboli.

Le opzioni di formattazione del grafico includono:

  • Elementi di testo: dimensione, colore e stile del font utilizzato per il titolo del grafico, il titolo della legenda, il testo descrizione, il testo legenda e le etichette dei dati. È possibile modificare il formato per più elementi allo stesso tempo premendo Ctrl e facendo clic per selezionare gli elementi.
  • Elementi di simbolo: il colore dello sfondo del grafico.

Generale

Le configurazioni della scheda Generale Generale sono utilizzate per aggiornare i titoli per il grafico e la legenda.

I titoli predefiniti per i grafici sono basati sui nomi delle variabili e sul tipo di grafico. È possibile modificare o disattivare i titoli dalla scheda Generale. Inoltre, è possibile aggiungere un titolo nel parametro Titolo legenda. L'allineamento della legenda può essere impostato su Destra, Sinistra, In alto o In basso. Inoltre, è possibile aggiungere una descrizione del grafico nel parametro Descrizione. Una descrizione è un blocco di testo che compare in basso nella finestra del grafico.

Risorse

Usare le seguenti risorse per ulteriori informazioni sui grafici: