Sono forniti di seguito degli esempi di espressioni del report per le sezioni di ripetizione.
Per accedere alle domande in una ripetizione, aggiungere una sezione per le ripetizioni nel modello. Per una ripetizione denominata "defects", il segnaposto ${#defects} indica l'inizio della sezione della ripetizione, mentre ${/} ne indica la fine. I segnaposto associati a domande all'interno della ripetizione devono trovarsi tra i segnaposto di inizio e di fine della sezione della ripetizione.
Nota:
Per stampare il contenuto di una ripetizione all'interno di una tabella, assicurarsi che i tag iniziale e quello finale siano entrambi posizionati all'interno o all'esterno della tabella. Non è possibile generare un report se uno di questi tag si trova all'interno di una tabella, mentre l'altro è al di fuori di essa. In generale, se un tag iniziale e un tag finale vengono inseriti in una tabella, il tag iniziale deve essere nella prima cella e il tag finale nell'ultima cella.
Per accedere alle domande all'interno di una ripetizione nidificata, posizionare i tag tra i tag per ogni layer di ripetizione sopra la sezione della ripetizione desiderata. come nell'esempio seguente:
${#repeat1}
${#repeat2}
${#repeat3}
${field1InRepeat3}, ${repeat2.field1}, ${repeat1.field1}, ${mainLayer.field1}
${/}
${/}
${/}
Le espressioni dei report non possono leggere caratteri speciali, come i trattini, quando si fa riferimento ai nomi dei layer usando la sintassi ${layername}. Quando si fa riferimento a un layer che contiene un carattere speciale nel suo nome, utilizzare un carattere di sottolineatura al posto del carattere speciale. In alternativa, è possibile fare riferimento al layer utilizzando la parola chiave $layers e il nome del layer o l'ID del layer, ad esempio ${$layers["my layer name"]} o ${$layers[0]}. Questo può essere utile quando il nome del layer contiene caratteri non ASCII o esistono nomi layer duplicati nel feature service.
Per fare riferimento a un campo nella ripetizione che ha lo stesso nome della sua ripetizione di origine, utilizzare la sintassi del percorso completo che include sia il nome del campo che quello della ripetizione, per esempio, ${sharedName.sharedName}.
Per visualizzare l'indice di un record di ripetizione, utilizzare l'espressione getValue con la parola chiave riservata $feature. Il seguente esempio produce 1 per il primo record in una ripetizione, 2 per il secondo, e così via:
${#defects}
${$feature | getValue: "position"}
${/}