Le organizzazioni possono utilizzare, creare e condividere un'ampia gamma di contenuti geografici, tra cui mappe, scene, app e layer. La capacità dei singoli membri dell'organizzazione di accedere e utilizzare i contenuti in vari modi dipende dai privilegi disponibili nell'organizzazione. I tipi di utente consentono alle organizzazioni di controllare l'ambito dei privilegi che possono essere assegnati ai membri tramite i ruoli.
Tipi di utente
Le organizzazioni assegnano i tipi di utente sulla base delle esigenze e delle necessità dei membri. Ai membri viene assegnato un tipo di utente nel momento in cui vengono invitati nell'organizzazione. Il tipo di utente determina i privilegi che possono essere concessi al membro attraverso un ruolo predefinito o personalizzato. Ciascun tipo di utente include, inoltre, l'accesso a specifiche app e bundle delle app.
Sono disponibili i seguenti tipi di utente:
- Viewer: i Viewers possono visualizzare gli elementi condivisi con loro da altri utenti ArcGIS. Questo tipo di utente è ideale per i membri di un'organizzazione che necessitano di visualizzare i contenuti di ArcGIS in un ambiente protetto. Viewers possono creare, modificare, condividere ed eseguire l’analisi di elementi o dati. Questo tipo di utente include l'accesso solo per la visualizzazione al Essential Apps Bundle.
- Editor: gli Editors possono visualizzare e modificare i dati nelle mappe e nelle app ArcGIS condivise con loro da altri utenti ArcGIS. Questo tipo di utente è ideale per gli utenti che hanno bisogno di accedere e modificare i dati condivisi con loro, utilizzando applicazioni create con ArcGIS Web AppBuilder o ArcGIS Configurable Apps. Il tipo di utente Editor può anche essere utilizzato con applicazioni di modifica personalizzate create dai clienti o dai partner commerciali di Esri. Gli Editors non possono analizzare, creare o condividere elementi o dati. Questo tipo di utente include l'accesso solo per modifica al Essential Apps Bundle.
- Field Worker: i Field Workers possono visualizzare e modificare i dati condivisi con loro da altri utenti ArcGIS. Ideale per i membri che interagiscono con i contenuti ArcGIS principalmente attraverso le app di campo di Esri, questo tipo di utente consente ai membri sul campo di visualizzare e modificare i dati utilizzando qualsiasi app inclusa nel Field Apps Bundle e direttamente attraverso ArcGIS Online. Field Workers non può analizzare, creare né condividere elementi o dati. Questo tipo di utente include l'accesso solo per modifica al Essential Apps Bundle e l'accesso a Field Apps Bundle.
- Creator: i Creators dispongono di tutte le funzionalità dei tipi di utente Viewer, Editor e Field Worker, oltre alla capacità di creare contenuti, amministrare l'organizzazione e condividere contenuti da usare nelle Essential Apps, Field Apps e Office Apps. Il tipo di utente Creator è pensato per coloro che devono creare mappe e app, eseguire analisi spaziali approfondite utilizzando gli strumenti di analisi in ArcGIS Online e lavorare con i dati utilizzando le app di campo come ArcGIS Collector. Questo tipo di utente include i bundle di Essential Apps, Field Apps e Office Apps.
- GIS Professional: i GIS Professionals dispongono di tutte le funzionalità e dei bundle delle app del Creator, oltre all'accesso a ArcGIS Pro (Basic, Standard o Advanced). Questo tipo di utente è pensato per coloro che necessitano della suite completa delle app GIS per svolgere il proprio lavoro, ovvero creare mappe e app Web, eseguire analisi spaziali approfondite utilizzando gli strumenti di analisi e sfruttare gli strumenti avanzati di ArcGIS Pro. Il tipo di utente GIS Professional può essere assegnato ai tre livelli seguenti, che corrispondono ai tre livelli di licenza di ArcGIS Pro:
- GIS Professional Basic: il tipo di utente GIS Professional Basic include ArcGIS Pro Basic, che fornisce gli strumenti e l’ambiente per la creazione di mappe e la visualizzazione interattiva.
- GIS Professional Standard: il tipo di utente GIS Professional Standard include ArcGIS Pro Standard, che fornisce gli strumenti e l’ambiente per la creazione di mappe, la visualizzazione interattiva, la modifica multiutente e la gestione dei dati avanzata.
- GIS Professional Advanced: il tipo di utente GIS Professional Advanced include ArcGIS Pro Advanced, che fornisce gli strumenti e l’ambiente per la creazione di mappe, la visualizzazione interattiva, la modifica multiutente, la gestione dei dati avanzata, l’analisi avanzata, la cartografia di alto livello e la gestione del database.
Tutti i livelli del tipo di utente GIS Professional includono l’accesso alle app in tutti i bundle, oltre ad ArcGIS Pro. Questo tipo di utente non include l'accesso ad altri prodotti ed estensioni ArcGIS Desktop come ad esempio ArcMap.
- Insights Analyst: Insights Analysts ha tutte le funzionalità richieste per usare ArcGIS Insights, inclusa la creazione e la condivisione di contenuto e l'esecuzione di analisi. Questo tipo di utente include una licenza Insights. È concepito per coloro che usano principalmente Insights nelle loro attività quotidiane e che potrebbero aver bisogno di eseguire attività amministrative nell'organizzazione, ma che non hanno bisogno di accedere ad altre app di ArcGIS. Per maggiori informazioni su questo tipo di utente, consultare Concedere licenze nella documentazione relativa a Insights.
- Storyteller: il tipo di utente Storyteller consente agli utenti di creare storie usando ArcGIS StoryMaps. Storytellers può accedere a StoryMaps e creare storie utilizzando contenuti come mappe, scene e applicazioni create e condivise da altri membri dell'organizzazione. Storytellers può inoltre creare mappe integrate al momento utilizzando mappe rapide durante la creazione di storie. Questo tipo di utente include una licenza StoryMaps.
Nota:
Le app non incluse con il tipo di utente assegnato possono essere concesse in licenza e assegnate in base alle necessità a membri specifici come licenze aggiuntive. Ad esempio, ArcGIS Business Analyst e ArcGIS Insights possono essere acquistate e assegnate ai membri ai quali sono stati assegnati i tipi di utente Creator o GIS Professional.
Esempi di tipi di utente
Gli esempi seguenti illustrano in che modo i tipi di utente possono essere applicati all’interno di un’organizzazione:
- Un creatore di contenuti a cui è stato assegnato un tipo di utente Creator crea e condivide un'app di selezione dei siti con un gruppo di utenti all’interno dell'organizzazione. Questa app consente agli utenti di selezionare un sito specifico e di visualizzare informazioni sugli attributi del sito che dovrebbero essere disponibili solo ai dipendenti. Un membro a cui è stato assegnato il tipo di utente Viewer può partecipare al gruppo e visualizzare e interagire con l'app.
- Un editor di dati a cui è stato assegnato il tipo di utente Editor usa l’app configurabile Crowdsource Manager per rivedere e ripulire i dati inviati dal pubblico. L'editor di dati può visualizzare e aggiornare le voci dei dati pubblici in modo da prepararle per la pubblicazione e l'analisi.
- Una specialista GIS in un'organizzazione forestale ha il compito di creare una mappa dell’inventario degli alberi che sarà usata dai tecnici forestali. Alla specialista GIS viene assegnato un tipo di utente GIS Professional Basic, che le consente di creare modelli di dati complessi, comprensivi di sottotipi e domini, utilizzando ArcGIS Pro. Successivamente, pubblica i dati in ArcGIS Online e crea una mappa Web per i tecnici forestali, da usare in ArcGIS Collector. Una volta creata la mappa, la specialista GIS può testarne la funzionalità in Collector e condividere la mappa Web con il gruppo opportuno. A tutti i tecnici forestali è stato fornito un account ArcGIS e assegnato un tipo di utente Field Worker, in modo da consentire loro di effettuare l'accesso a Collector, trovare le Web Map e modificare i dati se necessario.
Ruoli
Un ruolo definisce l'insieme di privilegi assegnati a un membro. I privilegi vengono assegnati ai membri tramite un ruolo predefinito o un ruolo personalizzato. Ai membri viene assegnato un ruolo nel momento in cui vengono invitati nell'organizzazione.
Se non si è sicuri del ruolo a cui si è stati assegnati o se necessitano maggiori informazioni riguardo al proprio ruolo, fare clic sul pulsante Informazioni sul ruolo nella sezione Ruolo del proprio Profilo.
Nota:
Una volta che un membro ha effettuato l'iscrizione, il relativo ruolo può essere cambiato dall'amministratore e dai membri che dispongono dei privilegi appropriati. La modifica dei ruoli a/da un ruolo Amministratore può essere eseguita solo dagli amministratori.
Ruoli predefiniti
In ArcGIS Online è definito un insieme di privilegi per i seguenti ruoli predefiniti:
Nota:
Il tipo di utente di un membro determina i ruoli predefiniti che gli possono essere assegnati. I tipi di utente compatibili con ciascun ruolo sono riportati di seguito.
- Osservatore: visualizza elementi quali mappe, app, dati demografici e layer di analisi dell'elevazione che sono stati condivisi con il membro. Iscriversi ai gruppi di proprietà dell'organizzazione. Usare geocodifica, ricerca geografica e analisi di rete (itinerari e indicazioni). I membri a cui è stato assegnato il ruolo Osservatore non possono creare o condividere contenuti, né eseguire analisi o miglioramenti dei dati. Il ruolo Osservatore è compatibile con tutti i tipi di utente.
- Editor di dati: dispone dei privilegi dell’Osservatore e della capacità di modificare le feature condivise da altri utenti ArcGIS. Il ruolo Editor di dati è compatibile con tutti i tipi di utente, a eccezione del Viewer.
- Utente: dispone dei privilegi dell'Editor di dati e della capacità di creare gruppi e contenuti; può usare mappe, app, layer e strumenti dell'organizzazione e iscriversi a gruppi di proprietà dell'organizzazione. I membri a cui viene assegnato il ruolo Utente possono inoltre creare mappe e app, modificare feature, aggiungere elementi, condividere contenuti e creare gruppi. Il Ruolo utente è compatibile con i tipi di utente Creator, GIS Professional, Storyteller, e Insights Analyst.
- Editore: dispone dei privilegi dell’Utente e della capacità di pubblicare feature e Map Tile come Web layer hosted. I membri cui è stato assegnato il ruolo di Editore possono inoltre eseguire analisi sui layer nelle mappe. Il ruolo Editore è compatibile con i tipi di utente Creator, GIS Professional, Storyteller e Insights Analyst.
- Amministratore: dispone dei privilegi dell’Editore e della capacità di gestire l'organizzazione e gli altri utenti. Un'organizzazione deve disporre di almeno un amministratore. Non esiste tuttavia un limite al numero di ruoli Amministratore che è possibile assegnare all'interno di un'organizzazione. Un'organizzazione deve avere almeno due amministratori, limitando questo ruolo a coloro che richiedono privilegi aggiuntivi associati allo stesso. Il ruolo Amministratore è compatibile con i tipi di utente Creator, GIS Professional, Storyteller e Insights Analyst.
Suggerimento:
Sebbene i ruoli predefinitoi di Osservatore ed Editor di dati non supportino l'iscrizione a gruppi di proprietà di organizzazioni esterne, è possibile concedere a un membro il privilegio di Iscrizione a gruppi esterni attraverso un ruolo personalizzato creato sulla base di questi ruoli predefiniti.
Nella tabella riportata di seguito sono mostrati i privilegi disponibili per i ruoli predefiniti.
Riepilogo dei privilegi | Ruolo predefinito | ||||
---|---|---|---|---|---|
Osservatore | Editor di dati | Utente | Editore | Amministratore | |
Utilizzare layer, mappe, scene e app | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Utilizzare la ricerca geografica | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Utilizzare la geocodifica | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Utilizzare dati demografici | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Utilizzare indicazioni e itinerari (analisi di rete) | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Iscriversi a gruppi, tranne ai gruppi con aggiornamenti condivisi | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Modifica feature | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Iscriversi ai gruppi con aggiornamenti condivisi | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Usare contenuti per abbonati | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Usa analisi spaziale | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Utilizzare GeoEnrichment | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Creare contenuti | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Condividi mappe, scene e app | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Creare gruppi | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Può pubblicare layer Web ospitati | ![]() | ![]() | |||
Esegui analisi | ![]() | ![]() | |||
Abilita Open Data | ![]() | ||||
Invitare utenti a iscriversi all’organizzazione | ![]() | ||||
Gestire tutti i membri, i contenuti e i gruppi | ![]() | ||||
Gestire le licenze e le app | ![]() | ||||
Visualizzare i report sullo stato degli abbonamenti e i registri delle attività | ![]() | ||||
Configurare il sito Web e la protezione | ![]() | ||||
Creare e modificare ruoli personalizzati | ![]() | ||||
Provider di ArcGIS Marketplace (richiede l'autorizzazione dell'organizzazione) | ![]() | ||||
Impostare una collaborazione | ![]() | ||||
Configurare le credenziali di accesso specifiche dell'organizzazione | ![]() | ||||
Disabilitare l'autenticazione multifactor su account di membri | ![]() | ||||
Abilitare e disabilitare l'accesso Esri su account di membri | ![]() | ||||
Gestisci crediti | ![]() | ||||
Cambiare i ruoli dei membri | ![]() | ||||
Disabilitare ed eliminare membri | ![]() | ||||
Condividere contenuti dell’organizzazione con il pubblico quando le impostazioni del sito non consentono ai membri di condividere all'esterno dell'organizzazione | ![]() | ||||
Creare e disporre di gruppi che consentono ai membri di aggiornare tutti gli elementi del gruppo | ![]() | ||||
Visualizzare le tracce delle posizioni di altri utenti | ![]() |
Nota:
Molti dei privilegi elencati qui sotto possono anche essere assegnati come parte di un ruolo personalizzato; tuttavia, alcuni privilegi amministrativi non sono disponibili per ruoli personalizzati poiché sono riservati per amministratori predefiniti.
Ruoli personalizzati
È possibile che si desideri modificare i ruoli predefiniti per indicare un insieme più dettagliato di privilegi mediante la creazione di ruoli personalizzati. Ad esempio, l'organizzazione potrebbe decidere di assegnare ad alcuni membri gli stessi privilegi previsti dal ruolo predefinito Editore, senza però consentire loro di usare GeoEnrichment. A tale scopo, è sufficiente creare un ruolo personalizzato basato sul ruolo predefinito Editore, disabilitare il privilegio di GeoEnrichment e quindi assegnare al ruolo personalizzato il nome di Editore senza GeoEnrichment o qualcosa di simile.
Solo gli amministratori predefiniti o quelli con un ruolo amministratore personalizzato assegnato con il privilegio Ruoli dei membri possono creare e modificare i ruoli personalizzati. Questi amministratori possono configurare i ruoli personalizzati sulla base di qualsiasi combinazione di privilegi generali e amministrativi disponibili. Una volta creato un ruolo personalizzato, qualsiasi membro dell'organizzazione in possesso del privilegio Cambia ruoli può assegnarlo ai membri. Gli utenti a cui è stato assegnato un ruolo personalizzato possono ottenere informazioni sui privilegi che include facendo clic sul pulsante Informazioni sul ruolo all’interno del proprio profilo.
Si ha la possibilità di creare ruoli personalizzati che includono privilegi amministrativi per gestire le impostazioni dell'organizzazione. Ciò consente agli amministratori di delegare un set specifico di attività amministrative agli utenti senza dar loro il set completo di privilegi del ruolo di amministratore predefinito. Ad esempio, un utente con un ruolo personalizzato che include il privilegio Sito Web dell'organizzazione avrà la possibilità di gestire le impostazioni del sito Web dell'organizzazione senza la possibilità di eseguire altre attività amministrative, come la gestione di sicurezza o crediti.
I privilegi che possono essere concessi a un membro tramite un ruolo personalizzato non possono superare quelli associati al tipo di utente assegnato. Ad esempio, a un membro con tipo di utente Viewer non può essere assegnato un ruolo con privilegi di modifica.
Privilegi
I privilegi consentono ai membri delle organizzazioni di eseguire varie attività e vari flussi di lavoro all'interno dell'organizzazione. Ad esempio, alcuni membri dispongono del privilegio di creare e pubblicare contenuti, mentre altri hanno il privilegio di visualizzare i contenuti, ma non di crearne di personalizzati.
Privilegi generali
Ai membri che eseguono attività specifiche, ad esempio creazione di mappe o modifica di feature, è possibile assegnare i privilegi generali necessari per utilizzare contenuti e feature e condividerli con gruppi.
Privilegi generali | |
---|---|
Membri | Visualizza Consentire ai membri di visualizzare la scheda Membri della pagina dell'organizzazione. Senza questo privilegio, i membri non possono vedere la pagina dell'organizzazione. |
Gruppi | Può creare, aggiornare ed eliminare |
Può iscriversi a gruppi dell'organizzazione | |
Può iscriversi a gruppi esterni | |
Visualizza gruppi condivisi con l'organizzazione | |
Contenuto | Può creare, aggiornare ed eliminare |
Può pubblicare feature layer ospitati | |
Può pubblicare layer Tile ospitati | |
Può pubblicare layer della scena ospitati | |
Visualizza contenuti condivisi con l'organizzazione | |
Creare e modificare notebook | |
Visualizzare i rilevamenti delle posizioni Consente ai membri di visualizzare i rilevamenti delle posizioni dei membri tramite delle viste di rilevamento condivise quando il rilevamento della posizione è abilitato. | |
Pubblica feed Consente ai membri di pubblicare feed per inglobare e visualizzare dati in tempo reale tramite ArcGIS Velocity. Nota:Questo privilegio è visibile solo se l'organizzazione dispone di licenze ArcGIS Velocity. | |
Pubblica analisi in tempo reale Consente ai membri di pubblicare analisi in tempo reale per analizzare ed elaborare dati in tempo reale tramite ArcGIS Velocity. Nota:Questo privilegio è visibile solo se l'organizzazione dispone di licenze ArcGIS Velocity. | |
Pubblica analisi big data Consente ai membri di pubblicare analisi big data per analizzare dati di osservazioni storiche tramite ArcGIS Velocity. Nota:Questo privilegio è visibile solo se l'organizzazione dispone di licenze ArcGIS Velocity. | |
Condivisione | Può condividere con gruppi |
Può condividere con l'organizzazione | |
Può condividere con il pubblico | |
Rendere i gruppi visibili all'organizzazione | |
Può rendere i gruppi visibili al pubblico | |
Può rendere i gruppi disponibili per Open Data | |
Contenuto Premium | Geocodifica: utilizzare ArcGIS World Geocoding Service (oppure una vista di questo locator) per convertire gli indirizzi o i luoghi in punti sulla mappa e archiviare i risultati; per esempio, quando si pubblicano fogli elettronici (file CSV o Microsoft Excel) come feature layer hosted. Non è valido per i locator di proprietà dell'utente configurati per l'organizzazione. |
Analisi di rete: eseguire attività di analisi di rete, come la creazione di aree di tempo di guida | |
Analisi spaziale: eseguire attività di analisi spaziale, come la creazione di buffer | |
GeoEnrichment: utilizzare GeoEnrichment per aggiungere dati alle feature | |
Demografia: utilizzare layer mappa di dati demografici premium | |
Appunti avanzati: importare e utilizzare moduli ArcPy in ArcGIS Notebooks | |
Report delle feature: creare report delle feature in ArcGIS Survey123 | |
Feature | Modifica: modificare feature in base alle autorizzazioni impostate per il layer |
Modifica con controllo completo: aggiungere, eliminare e aggiornare le feature e gli attributi in feature layer hosted modificabili, anche se i layer sono configurati per consentire un numero minore di operazioni di modifica |
Privilegi di amministrazione
I privilegi elencati di seguito consentono ai ruoli personalizzati di supportare gli amministratori predefiniti con la gestione di membri, gruppi e contenuto nell'organizzazione.
Privilegi di amministrazione | |
---|---|
Membri | Visualizza tutto: visualizzare tutte le informazioni sull'account del membro. |
Aggiorna: aggiornare le informazioni degli account dei membri, inclusa la reimpostazione di password Nota:Solo gli amministratori predefiniti possono resettare le password degli altri amministratori predefiniti. | |
Elimina: eliminare account di membri | |
Invita: invitare membri nell'organizzazione | |
Disabilita: disabilitare e abilitare gli account dei membri | |
Cambia ruoli: cambiare i ruoli assegnati ai membri dell'organizzazione Nota:Solo gli amministratori predefiniti possono cambiare il ruolo nel e dal ruolo amministratore predefinito. | |
Gestisci licenze: gestire licenze per membri | |
Gruppi | Visualizza tutto: visualizzare i gruppi appartenenti ai membri |
Aggiorna: aggiornare i gruppi appartenenti ai membri | |
Elimina: eliminare i gruppi appartenenti ai membri | |
Riassegna proprietà: riassegnare la proprietà dei gruppi | |
Assegna membri: assegnare membri a gruppi, rimuovere membri dai gruppi e aggiornare i ruoli gruppo dei membri nell'organizzazione | |
Collega al gruppo specifico dell'organizzazione: collegare l'appartenenza ad un gruppo ArcGIS Online a gruppi specifici dell'organizzazione | |
Crea con funzionalità di aggiornamento: consente di creare e possedere gruppi che consentono ai propri membri di aggiornare tutti gli elementi nel gruppo (gruppi con aggiornamenti condivisi) | |
Contenuto | Visualizza tutto: visualizzare il contenuto appartenente ai membri |
Aggiorna: aggiornare e categorizzare il contenuto appartenente ai membri | |
Elimina: eliminare il contenuto appartenente ai membri | |
Riassegna proprietà: riassegnare la proprietà del contenuto | |
Gestire categorie: configurare categorie di contenuti per l'organizzazione | |
ArcGIS Marketplace abbonamenti | Crea e gestisci: creare presentazioni, elencare elementi, gestire abbonamenti in ArcGIS Marketplace e gestire gli acquirenti e le informazioni di contatto per la propria organizzazione Nota:L'utilizzo di questo privilegio dipende dalla propria organizzazione che ottiene l'accesso all'elenco e alla pubblicazione su ArcGIS Marketplace. |
Acquista e ottieni prodotti gratuiti: i membri possono inviare richieste di acquisto e accedere a prodotti gratuiti da provider in ArcGIS Marketplace Nota:Per consentire ai membri di acquistare prodotti utilizzando carte di credito, è necessario designarli come acquirenti di ArcGIS Marketplace. | |
Inizia versioni di prova: avviare versioni di prova in ArcGIS Marketplace | |
Impostazioni dell'organizzazione | Sicurezza e infrastruttura: gestire le impostazioni di sicurezza dell'organizzazione I membri dei ruoli con questo privilegio possono configurare quanto segue nelle impostazioni dell'organizzazione:
|
Sito Web dell'organizzazione: gestire le impostazioni del sito Web dell'organizzazione I membri dei ruoli con questo privilegio possono configurare quanto segue nelle impostazioni dell'organizzazione:
| |
Collaborazioni: configurare e gestire le collaborazioni dell'organizzazione nelle impostazioni dell'organizzazione | |
Crediti: configurare i crediti nelle impostazioni dell'organizzazione e abilitare il bilancio del credito | |
Ruoli membri: configurare i ruoli dei membri nelle impostazioni dell'organizzazione e cambiare i ruoli dei membri | |
Servizi di utilità: gestire le impostazioni dei servizi di utilità dell'organizzazione I membri dei ruoli con questo privilegio possono configurare quanto segue nelle impostazioni dell'organizzazione:
|
Privilegi riservati per amministratori predefiniti
Alcuni privilegi amministrativi sono riservati per amministratori predefiniti e non sono disponibili per ruoli personalizzati. Ad esempio, solo gli amministratori predefiniti possono rimuovere altri amministratori dall'organizzazione. Di seguito viene riportato un elenco di privilegi riservati per amministratori predefiniti:
- Creare e gestire report amministrativi
- Disabilitare l'autenticazione multifactor su account di membri
- Abilitare e disabilitare l'accesso Esri su account di membri
- Cambiare il ruolo del membro in o da amministratore.
- Eliminare altri amministratori dall'organizzazione
- Cambiare gli indirizzi e-mail dei membri per gli account aziendali ArcGIS
- Resettare le password degli altri amministratori predefiniti
- Condividere contenuti dell’organizzazione con il pubblico quando le impostazioni del sito non consentono ai membri di condividere all'esterno dell'organizzazione
- Creare i propri gruppi amministrativi
Privilegi per flussi di lavoro comuni
Con alcuni flussi di lavoro è necessaria una combinazione di privilegi. In alcuni casi, i membri sono responsabili dell'esecuzione di più flussi di lavoro. Ad esempio, è possibile che un analista GIS debba utilizzare strumenti di analisi specifici nonché pubblicare feature layer hosted, che richiedono i privilegi elencati nella tabella sottostante per Utilizzare gli strumenti di analisi e Pubblicare feature layer e layer WFS hosted. Se non si è in grado di eseguire una funzione prevista dal proprio ruolo, verificare che l'amministratore abbia abilitato l'insieme completo dei privilegi richiesti per tale funzione.
Flussi di lavoro generici
Flusso di lavoro | Privilegi richiesti | |
---|---|---|
Utilizzare gli strumenti di analisi |
Nota:Alcuni strumenti richiedono i seguenti privilegi aggiuntivi:
| |
Pubblicare feature layer e layer WFS ospitati |
| |
Può pubblicare layer Tile ospitati |
| |
Può pubblicare layer della scena ospitati |
| |
Pubblicare layer di elevazione ospitati |
| |
Pubblicare app da Map Viewer o dalla pagina di un gruppo |
| |
Incorporare mappe o gruppi |
| |
Rendere i gruppi disponibili per i siti Open Data. |
| |
Aggiungere, aggiornare ed eliminare le feature nei feature layer ospitati con la modifica abilitata solo per l'aggiunta e l'aggiornamento |
|
Flussi di lavoro amministrativi
Flusso di lavoro | Privilegi richiesti | |
---|---|---|
Gestire contenuti di proprietà dei membri |
| |
Gestire gruppi di proprietà dei membri |
| |
Gestire i profili dei membri |
| |
Visualizzare i report sullo stato degli abbonamenti |
| |
Gestire le impostazioni di sicurezza dell'organizzazione |
| |
Gestire le impostazioni del sito Web dell'organizzazione |
| |
Gestire le collaborazioni dell'organizzazione |
| |
Gestire le impostazioni dei crediti dell'organizzazione |
| |
Gestire i ruoli dei membri dell'organizzazione |
| |
Cambiare tipo di utente di un membro |
| |
Gestire le impostazioni dei servizi di utilità dell'organizzazione |
|