In Stile layer
, è possibile applicare uno stile di flusso per i layer di immagini e di immagini con tile che visualizza il flusso dei dati raster che contengono grandezza e direzione. La visualizzazione dei dataset raster è utile nei campi come meteorologia, climatologia, idrologia e oceanografia. Per esempio, è possibile utilizzare questo stile per visualizzare le correnti oceaniche o eoliche come linee di flusso, dove la direzione indica la direzione del flusso e la lunghezza, il colore e la velocità delle linee di flusso indicano la grandezza o la forza della corrente.
Procedere come indicato di seguito per utilizzare lo stile di flusso su un layer
- Verificare di aver effettuato l'accesso al proprio account e aprire Scene Viewer.
- Nella barra degli strumenti Designer, fai clic su Gestione layer
per aprire il riquadro Gestione layer. - Fare clic nome del layer o su Opzioni
e selezionare Stile layer
per aprire un layer. - Fare clic su Seleziona per applicare lo stile al layer nella scena.
- Fare clic su Opzioni per aprire il riquadro stili Stile flusso.
- Utilizzare i cursori per regolare interattivamente le proprietà di visualizzazione dell'animazione.
- Velocità: modificare la velocità delle linee di flusso animate rispetto al tempo di simulazione spostando il cursore da lenta a veloce.
- Densità: modificare la densità relativa del numero delle linee di flusso, spostando il cursore da bassa ad alta.
- Lunghezza: modificare la lunghezza visibile approssimativa della linea di flusso spostando il cursore, da breve a lunga.
- Per la larghezza, impostare la larghezza della scia della linea di flusso in pixel.
- Per Direzione flusso, definire la direzione flusso dei dati su Verso o Da.
La direzione del flusso può essere modificata per visualizzare dati meteorologici (la direzione da cui scorre) o climatologici (la direzione verso cui scorre).
- Per Colore, scegliere il colore dell'animazione di flusso.
- Colore singolo: fare clic sulla casella colore e procedere in uno dei seguenti modi:
- Fare clic su Colore riempimento
per visualizzare le opzioni di colori di riempimento:- Scegliere un colore nello strumento di selezione del colore.
- Creare un colore personalizzato con valori esadecimali, RGB o HSV.
Scegliere i colori di riempimento più recenti riportati di lato.
- Fare clic su Trasparenza riempimento per impostare la trasparenza con il cursore o l'inserimento di valori.
- Fare clic su Fine per applicare le impostazioni e tornare al riquadro precedente.
- Fare clic su Colore riempimento
- Scala cromatica: fare clic sulla scala cromatica che rappresenta i valori di grandezza e procedere in uno dei seguenti modi.
- Fare clic su Colori
per visualizzare le opzioni della scala cromatica. - In Categoria, selezionare i tipi di scale cromatiche da cui scegliere.
- Fare clic su Colori scala cromatica
per invertire i colori. - Fare clic su Trasparenza riempimento per impostare la trasparenza con il cursore o l'inserimento di valori.
- Fare clic su Fine per tornare al riquadro precedente.
I valori di magnitudine minima e massima dei tuoi dati sono assegnati alla scala cromatica che scegli. I colori in una scala cromatica possono essere distribuiti attraverso l'intera gamma di valori di magnitudine, o una parte dei valori di magnitudine. Usate i cursori per regolare la gamma superiore e inferiore dei valori di grandezza da mappare. In Attributo mappato viene automaticamente assegnato un attributo mappato.
- Fare clic su Colori
- Colore singolo: fare clic sulla casella colore e procedere in uno dei seguenti modi:
- Sulla barra degli strumenti Progettista, cliccare Salva
per salvare le modifiche di stile sulla scena.