Con lo strumento Gestione layer  
 nella barra degli strumenti Designer, è possibile configurare layer in una scena, ad esempio opzioni, proprietà e stile del layer.
Per utilizzare i layer, effettuare le seguenti operazioni:
- Verificare di aver effettuato l'accesso al proprio account e aprire Scene Viewer.
 - Nella barra degli strumenti Designer, fai clic su Gestione layer 
 per aprire il riquadro Gestione layer.           - Configurare i layer in una scena.
 - Fare clic su Salva 
 per salvare le modifiche ai layer. 
È possibile configurare i layer con lo strumento Gestione layer  
 utilizzando i seguenti elementi layer:
| Elemento layer | Descrizione | 
|---|---|
Stile layer  | Applicare uno stile ed esplorare i layer tramite stili di Smart Mapping e scoprire temi e modelli nei dati.  | 
Proprietà layer  | In base al tipo di layer, modificare le proprietà dei layer nelle scene, ad esempio configurare i popup, impostare gli intervalli di visibilità e definire filtri.  | 
Opzioni layer  | Regolare opzioni aggiuntive del layer, ad esempio visibilità, ordine layer e layer gruppo.  | 
Configura suolo  | Configurare il suolo in una scena modificando i layer di elevazione o la modalità di visualizzazione e interazione con il suolo.  | 
Quando si passa il puntatore del mouse su un layer, è possibile impostare la visibilità del layer tramite il pulsante di attivazione/disattivazione della visibilità. I layer che sono visibili nella scena mostrano il pulsante Layer visibile 
, mentre i layer nascosti mostrano il pulsante Layer nascosto 
.