Panoramica
La funzione Raster mosaico per indici di banda crea un mosaico sovrapponendo i pixel di una raccolta di immagini in base ai criteri definiti dai loro indici di banda.
Note
Questa funzione crea un mosaico di una raccolta di immagini multibanda sovrapposte. La raccolta di immagini può essere un elenco o un dataset di mosaico.
Questa funzione è differente dalla funzione Raster mosaico, in quanto determina il relativo pixel di output dai pixel sovrapposti in base ai loro indici di banda. Un esempio tipico è la creazione di un raster mosaico con pixel di aree verdi fornendo un indice di banda NDVI.
Quando si utilizza il parametro Indici di banda per definire l'algoritmo indice di banda, inserire una formula algebrica di una sola riga per creare un output di banda singola. Gli operatori supportati sono -, +, /, * e - unario. Per identificare le bande, aggiungere B o b all'inizio del numero della banda. come nell'esempio seguente:
B1 + B2 b1 + (-b2) (B1 + B2) / 2(B3 * B5)L'output di questa funzione è un raster multibanda, non gli indici.
Parametri
| Parametro | Descrizione |
|---|---|
| Raster | I raster di input. Può essere un elenco di immagini o un dataset mosaico. |
| Indici di banda | Gli indici di banda utilizzati nei criteri di creazione del mosaico. Gli indici di banda assumono la stessa sintassi della funzione aritmetica Banda. Ad esempio, se si utilizza NDVI come indice di banda per immagini Landsat mosaico, questo parametro sarà (B5-B4)/(B5+B4), dove B4 è la quarta banda (rossa) e B5 è la quinta banda (infrarossi). Se si utilizza una sola banda per i criteri mosaico, ad esempio come prima banda (aerosol costiero) in Landsat 8, utilizzare B1. |
| Criteri mosaico | Risolvere eventuali conflitti nella creazione del mosaico quando parte di due o più immagini si sovrappongono. Sono disponibili le seguenti opzioni:
|