Configurare i webhook

Gli amministratori dell'organizzazione possono gestire i webhook per qualsiasi feature layer ospitato, vista di feature layer ospitato o tabella ospitata idonei nell'organizzazione.

L'infrastruttura a supporto dei webhook è configurata al di fuori di ArcGIS. Per informazioni su cosa è necessario configurare prima di poter creare un webhook e per sapere quali privilegi sono richiesti per gestire i webhook, vedere Webhook in ArcGIS Online.

Per poter creare o gestire un webhook per l'elemento, è necessario che l'impostazione di modifica Tieni traccia delle modifiche ai dati (aggiungi, aggiorna, elimina feature) sia abilitata.

Gestire webhook

La gestione di un webhook associato a un feature layer ospitato, a una vista di feature layer ospitato o a una tabella ospitata include quanto segue:

  • Disattiva o attiva il webhook: quando un webhook è inattivo, non si attiva quando si verificano gli eventi scatenanti definiti per esso. Potresti disattivare temporaneamente tutti i webhook su un layer mentre esegui aggiornamenti automatici per evitare di riempire la tua casella di posta con messaggi. Oppure potresti disattivare temporaneamente un webhook che si attiva per tutti gli eventi possibili e lasciare attivo un altro webhook che si attiva su un singolo trigger per consentirti di concentrarti temporaneamente su quell'unico evento.
  • Modifica il webhook: puoi modificare le impostazioni del webhook. Ad esempio, puoi aggiungere una chiave segreta o modificare i trigger degli eventi che attivano il webhook.
  • Elimina il webhook: se un webhook non è più necessario, puoi eliminarlo.
    Nota:

    I webhook vengono immediatamente eliminati. Non vengono spostati nel cestino.

Per gestire qualsiasi webhook nell'organizzazione, completa i seguenti passaggi:

  1. Accedi all'organizzazione come amministratore dell'organizzazione.

    Come indicato sopra, vedi Webhook in ArcGIS Online per i privilegi richiesti.

  2. Fai clic su Organizzazione > Impostazioni > Webhook.
  3. Esegui una delle seguenti operazioni di gestione:
    • Per disattivare il webhook, disabilita il pulsante di attivazione/disattivazione accanto al nome del webhook.
    • Per attivare il webhook, abilita il pulsante di attivazione/disattivazione accanto al nome del webhook.
    • Per modificare le impostazioni di un webhook, fai clic sul pulsante Opzioni Opzioni accanto al nome del webhook, quindi fai clic su Modifica. Modifica il nome, gli eventi, l'URL del destinatario del webhook o la chiave segreta per il webhook, quindi fai clic su Aggiorna webhook.
    • Per eliminare un webhook, fai clic sul pulsante Opzioni Opzioni accanto al nome del webhook, quindi fai clic su Elimina. Quando viene richiesto di confermare, fai clic su Elimina.
  4. Ripetere il passaggio precedente per tutti gli altri webhook che è necessario gestire.

Configurare le impostazioni avanzate

Le impostazioni avanzate applicate ai webhook nella propria organizzazione consentono di personalizzare ulteriormente le loro prestazioni.

Le impostazioni avanzate dei webhook si applicano a tutti i webhook nell'organizzazione. È possibile configurare le seguenti impostazioni avanzate:

  • Numero di tentativi di consegna: questo valore specifica il numero di tentativi che saranno effettuati per consegnare i payload dei webhook. Per impostazione predefinita il sistema tenta di consegnare i payload una volta. Il valore specificato per i tentativi deve essere un intero da 1 a 5.
  • Timeout notifica: questo valore specifica la quantità di tempo, in secondi, tra due tentativi di consegna del payload. Per impostazione predefinita, il sistema tenta di consegnare il payload dopo 10 secondi se il tentativo precedente non riesce fino a raggiungere il numero massimo di tentativi specificato nell'impostazione Numero di tentativi di consegna. Il valore di Timeout notifica deve essere un intero compreso tra 1 e 10.
  • Numero massimo di errori: il valore specifica il numero di errori che possono verificarsi in uno specifico numero di giorni prima che il webhook venga disattivato. Per impostazione predefinita, il sistema accetta 5 errori. Il valore deve essere un intero compreso tra 1 e 10.
  1. Accedi all'organizzazione come amministratore dell'organizzazione.

    Come indicato sopra, vedi Webhook in ArcGIS Online per i privilegi richiesti.

  2. Fai clic su Organizzazione > Impostazioni > Webhook.
  3. Fare clic su Impostazioni avanzate.
  4. Se necessario, modificare i valori delle impostazioni avanzate descritti precedentemente.
  5. Fare clic su Salva.