Anche gli addetti sul campo possono utilizzare le funzionalità di ArcGIS, nonché migliorare la precisione e il livello di aggiornamento dei dati spaziali. Per creare e condividere mappe per la raccolta dati, bastano due semplici passi.
Consente di creare i dati che maggiormente interessano all'organizzazione, dalle segnalazioni dei dati alle richieste di assistenza, fino ai luoghi di interesse storico. È possibile includere facilmente immagini e video e condividere il proprio lavoro.
Quando si lavora sul campo, capita di operare in aree in cui non è disponibile una connessione dati. È possibile portare offline mappe e dati, raccogliere i dati e sincronizzarli una volta ristabilita la connessione.
Usare un ricevitore di alta precisione e ottenere precisione in centimetri. Acquisire in maniera affidabile e registrare metadati GPS per conoscere la qualità dei dati.
Trova e completa gli esercizi in cui vengono risolti problemi reali con ArcGIS.
Scopri di più su ArcGIS attraverso corsi guidati da docenti, corsi Web e seminari.
Contatta il supporto Esri tramite chat, e-mail o telefono.
Visualizza lo stato di ArcGIS Online e segnala eventuali problemi.